|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Stampe da Dia
-
07-10-2005, 07:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
Stampe da Dia
ciao a tutti.
volevo chiedervi da chi fate stampare le vostre dia.
ho fatto svariati rullini di dia in un viaggio in marocco con alcune foto che mi piacciono tantissimo...e le ho madate ad un sito internet di stampe on line...ma quando mi sono tornate (premetto ho fatto fare una stampa 20x30 cm) non sono stato affatto soddisfatto. i colori NON sono quelli della dia è tantomeno sono reali.
la stessa cosa mi era capitata anche con altre dia mandate dal fotografo vicino casa.
a questo punto vi chiedo:mi perdo qualcosa???
esiste un metodo di stampa anche più costoso ma che dia risultati ottimi?
grazie
-
07-10-2005, 08:29 #2
Purtroppo il cibachrome è in dismissione.
Le stampe di dia in cibachrome, pur avendo un riflesso vagamente metallescente erano fantastiche.
Ormai quasi tutti scansionano la dia con scanner a tamburo (che dovrebbero essere piuttosto fedeli) e poi la stampano come se fosse una foto digitale....
Purtroppo se la catena di acquisizione non è ben tarata o peggio se il personale dedica all'operazione pochissima attenzione il risultato non è quello che ti aspetti.
P:S: comunque una dia proiettata ha colori e definizione difficilissimi da riprodurre in stampa... è semplicemente la migliore immagine che puoi tirare fuori da una macchina fotograficaMauro Cippitelli
-
07-10-2005, 11:22 #3
Re: Stampe da Dia
Andige ha scritto:
.... esiste un metodo di stampa anche più costoso ma che dia risultati ottimi?
Il mio laboratorio di Milano, però, le stampa ancora (a mano o a macchina) con l'ingranditore a condensatore su carta Kodak R. Oppure a mano su carta Ilfochrome
I risultati sono ottimi su entrambe le carte.
Questo è il link del loro sito.
Attenzione che l'indirizzo è cambiato. Ora sono in via C. Prudenzio 3 sempre a Milano.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
07-10-2005, 12:58 #4maurocip ha scritto:
Purtroppo il cibachrome è in dismissione.
Le stampe di dia in cibachrome, pur avendo un riflesso vagamente metallescente erano fantastiche.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
07-10-2005, 13:02 #5fabio3 ha scritto:
Secondo me quel riflesso leggermente metallico era quello che le rendeva super.
In presenza di notturni invece la tendenza a chiudere molto sulle ombre mi piaceva un po' meno...
Comunque un procedimento molto costoso, ma di altro livello rispetto a 'ste stampine digitali...Mauro Cippitelli
-
07-10-2005, 13:26 #6
Cibachrome ora Ilfochrome
Il bello era anche poterselo stampare da soli, in camera oscura, col tank a rullo.
Quanta carta che andava via per fare prove
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
18-10-2005, 00:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Re: Cibachrome ora Ilfochrome
corobi ha scritto:
Il bello era anche poterselo stampare da soli, in camera oscura, col tank a rullo.
Quanta carta che andava via per fare prove
Ciao
Roberto
Andige, sei di Cuneo, perchè non provare da Ramero?
ciao
civale