Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    2

    Che ne pensate di DigitDia 4000??


    Reflecta DigitDia 4000


    Ciao a tutti, ho la necessità di creare un archivio digitale delle mie vecchie dia. Sono circa 2500 dia.. Premetto che il risultato che vorrei ottenere non è di livello professionale, ma il mio obbiettivo è di archiviare le foto e magari di creare uno o più DVD con il montaggio, musica, effetti.. ecc...

    In alternativa al Nikon Super Coolscan LS 5000 ED , seppure con speficiche tecniche sicuramente inferiori, ma decisamente inferiore nel prezzo.. circa 850€ ho trovato questo scanner della reflecta, venduto solo in Germania.
    Il bello di questo dispositivo è che carica direttamente i cassetti per le dia del proiettore.. senza dover comprare i supporti come nel caso del Nikon!!

    Volevo sapere cosa ne pensate e se può essere sufficiente per digitalizzare le dia e magari oltre a farne i DVD a stampare qualche foto con qualità accettabile..

    DigitDia 4000 --> LINK

    The first Slide-Magazine-Scanner with automatically and time-saving scanning from slide magazine with a capacity of 100 slides and Digital ICE Technology.
    No large-scale and manual inserting of single slide. The easy and fast way for high quality scanning of slides format 24x36mm for archival on CD, projection with digital-projectors, viewing on PC or TV, sending the images by e-mail, printing at home or exposure the images on professional lab on high quality photo-paper. The data-transfer by USB 2.0 and FireWire connection will be very fast. Compatible for CS/Universal/Braun and LKM Magazines.

    Digital ICE™ - Hardware based Dust-and Scratch removal with infrared sensors and automatically Software correction.
    -DigitalROC™ - Color Restoration; Image Quality will be restored.
    -DigitalGEM™ - Grain Management; minimize grain to restore the image’s sharpness.



    · Image Sensor: Linear Array Color CCD
    · Scanning mode: 48 Bit
    · Optical Resolution: 3600x3600 dpi
    · Lamp: Cold Cathode Fluorescent lamp
    · Scanning preview: 15 seconds
    · Scanning Speed (ICE off):
    ColorScan 1800 dpi 60 seconds
    ColorScan 3600 dpi 120 seconds
    · Max. Scanning Area: 37.5 x 37.5 mm
    · Dynamic Range: 3.8 Dmax.
    · Batch Scanning: directly from magazine
    · PC Interface: IEEE 1394 / USB 2.0
    · Output connector: FireWire (IEEE1394) & 1x USB 2.0
    · Viewer: Slide Viewer with backlight to examine slide


    Technical Details:


    PartNo. 65600
    • Slide Editorr: Single Editor with one-touch button and soft-break
    • One touch button: for one touch scanning
    • Anti Jamming System:
    • Movement key: forward and backward magazine Control
    • Sleeping Mode: 1 hour
    • Weight: 2,9 kg
    • Dimension: 300x290x125mm (LxWxH)


    Software:
    Scansoftware Cyberview X
    Adobe Photoshop Elements 2.0 and
    Adobe Photoshop Album 2.0


    Min. System Requirement:

    PC:
    Pentium III or higher with at least 256MB RAM and Microsoft Windows 2000 or higher.

    Mac:
    OS X 10.1.5 or higher

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Non conosco la qualità di questo scanner, ma la possibilità di usare direttamente i caricatori è sicuramente un vantaggio soprattutto se il SW a corredo permettesse l'avanzamento automatico per le scansioni multiple.
    L'unico dubbio che mi viene è sul prezzo di € 850.
    Con tutta quella meccanica in gioco dove avranno risparmiato?
    Spero non nell'ottica, atrimenti e le caratteristiche dichiarate (riferite al sensore), servirebbero a poco.
    Ci vorrebbe un bel test.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •