Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    Audio che balbetta e video rallentato...


    Mi scuso da subito se questo argomento è stato già discusso, ma nelle mie ricerche (forse mal impostate) non ho trovato nulla.
    Allora: acquisisco alla massima qualità, con pinnacle studio 9.4, una ripresa effettuata con una videocamera digitale (jvc gr-23). Con lo stesso prodotto taglio pezzi e monto transizioni tra una scena e l'altra. Arrivato alla fine creo sull'hardisk le cartelle (audio_ts video_ts) pronte per la masterizzazione. Apro nero (ultima ver.) ed essendo il tutto circa 200M, piuttosto che sprecare un dvd, prendo un cd riscrivibile e creo un mini-dvd. Provo su pc è ok, provo sui 2 lettori da tavolo: video leggermente rallentato e audio che balbetta...Riprovo utilizzando tutti i prodotti a mia disposizione, ripartendo dal sorgente mpg2 creato da pinnacle (Dvd-lab pro, pvastrumento ecc.) stesso risultato. Cosa sbaglio? E allora chiedo: qual'è la migliore procedura (sicura) per trasformare in dvd un video digitale acquisito da videocamera digitale?
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Audio che balbetta e video rallentato...

    Mauretto ha scritto:
    Mi scuso da subito se questo argomento è stato già discusso, ma nelle mie ricerche (forse mal impostate) non ho trovato nulla.
    Allora: acquisisco alla massima qualità, con pinnacle studio 9.4, una ripresa effettuata con una videocamera digitale (jvc gr-23). Con lo stesso prodotto taglio pezzi e monto transizioni tra una scena e l'altra. Arrivato alla fine creo sull'hardisk le cartelle (audio_ts video_ts) pronte per la masterizzazione. Apro nero (ultima ver.) ed essendo il tutto circa 200M, piuttosto che sprecare un dvd, prendo un cd riscrivibile e creo un mini-dvd. Provo su pc è ok, provo sui 2 lettori da tavolo: video leggermente rallentato e audio che balbetta...Riprovo utilizzando tutti i prodotti a mia disposizione, ripartendo dal sorgente mpg2 creato da pinnacle (Dvd-lab pro, pvastrumento ecc.) stesso risultato. Cosa sbaglio? E allora chiedo: qual'è la migliore procedura (sicura) per trasformare in dvd un video digitale acquisito da videocamera digitale?

    Scusa se ho capito bene usi un CD-RW per fare un mini- DVD,per forza non te li legge correttamente??
    Ma quanti li paghi i DVD vergini per non sprecarne uno?
    Ma non e` piu` semplice,se non devi preparare niente di eccezionale,usare nero vision express per tutto?

  3. #3

    per non perdere tempo e andare sul sicuro io faccio sempre una prova su di un dvd riscrivibile, utilizzando pero' il solo sotw. pinnacle studio 9 ( scheda: 3 ,creazione filmato su dvd) il tutto senza mai avere problemi.
    dopo averlo visionato sul televisore decido le ultime modifiche prima di creare il dvd definitivo.
    le clip catturate le salvo su un secondo hd (non di sistema ), come pure i files ausiliari che normalmente cancello e parto dal nuovo prima di avviare il reendering di scrittura disco.
    saluti
    remo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •