Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Digital-VHS-C

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Digital-VHS-C


    Visto che hanno fatto il digital-8, perchè non fanno anche il digital-VHS-C ??
    Io lo prenderei senz'altro in considerazione, se non altro per le circa 100 cassette S-VHC-C in mio possesso, e probabilmente con me anche i molti utenti di VHS-C e S-VHS-C ancora "in circolazione".
    Che Panasonic e JVC non ci abbiano pensato ?
    bye!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    ma ormai

    non credo che faranno altre trovate su prodotti "vecchi" lo sò che posso sembrare esagerato, però inesorabilmente il mercato si sta muovendo verso il dv e credo che a parte le solite trovate Sony aumenteranno le vendite delle mini-dv e le macchine saranno sempre più rifinite nella elettronica e nelle ottiche! Io ho una semplice mini-dv Panasonic con 500.000 pixel ca ti assicuro che la qualità video è molto buona, costava nuova 1.800.000 l'ho presa usata x 900.000.
    Ho provato la differenza con una S-vhs da 5000 € beh ci sono rimasto secco dalla qualità video.

    Ciò non toglie che la mia ex telecamera ufficiale Grundig VIdeo8 (una copia Sony Handycam primi anni 90) faccia ancora bene il suo lavoro:o :o ciao Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    A proposito del Micro MV

    Mah, da quando l'hanno annunciarto non ho fatto altro che pensare: "ma perché, ma lasciateci in pace!".
    Dico: una volta che avevano inventato uno standard soddisfacente (il mini DV), per la solita politica Sony di voler "innovare" il mercato, introduce un nuovo standard, VOLUTAMENTE incompatibile con il DVD.

    Voi che ne pensate?


    Al'x

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    La Sony

    mi sta abbastanza sulle palle con le loro invenzioni che poi a volte diventano "proprietarie" l'ultima trovata può andar bene per chi vuole spendere oltre 4 milioni e avere una telecamera in tasca! Ma solo per quello visto che al momento non si può collegare al pc se non usando il "proprio" programma di editing vedi tu! Io con quei soldi mi prendo una Panasonic con 3 ccd e allora si che mi ritroverei in mano alta qualità, certo bisognerebbe provarla. Spero che facciano un bel FLOP!! ciao Al'x come ti sta andando il film?? Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    Concordo.

    Grazie per le domande sul film. Se vuoi saperne di più collegati a http://www.progettoskarr.net anche se per i prossimi 3 giorni non verrà aggiornato (parto domani all'alba per Londra, VACANZA!).

    Se sei interessato ai 3 CCD ti consiglierei la Canon XM-1, meglio della Panasonic, fidati di me, che le sto usando entrambe per il mio film! :-)


    A.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    bene ora

    vado a farci un giro ciao e buona Mini/vacanza

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    Sito film...

    Andate a farci un giro adesso che ho messo su una bella galleria fotografica... :-)
    http://www.progettoskarr.net

    A.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Re: Digital-VHS-C


    Originariamente inviato da valebon
    Visto che hanno fatto il digital-8, perchè non fanno anche il digital-VHS-C ??
    Io lo prenderei senz'altro in considerazione, se non altro per le circa 100 cassette S-VHC-C in mio possesso, e probabilmente con me anche i molti utenti di VHS-C e S-VHS-C ancora "in circolazione".
    Che Panasonic e JVC non ci abbiano pensato ?
    bye!
    Effettivamente, visto che il D-VHS esiste già sia in versione a definizione standard (576/480 linee interlacciate da 14,4 Mbit/sec oppure da 4,8 Mbit/sec) sia ad alta definizione (per il momento solo 1808i a circa 30 Mbit/sec), non sarebbe poi così difficile realizzare una videocamera in standard D-VHS-c... Staremo a vedere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •