Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: REFLEX Nikon o Canon

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60

    REFLEX Nikon o Canon


    Mi sto guardando in giro per cambiare la digitale che mi accompagna ormai da 5 anni (Nikon coolpix 990) e dalla quale ho avuto grosse soddisfazioni, sopratutto all'inizio in quanto in pochi credevano alle digitali. Da buon vecchio appassionato di fotografia mi piacerebbe tornare su una reflex (dato che le reflex digitali sono arrivate a prezzi terreni) e mi chiedevo se in mezzo agli amici del forum c'è qualcuno che ha uno dei modelli che ora andro' ad elencare per dirmi dei pro o dei contro verificati sul campo e non solo su delle patinatissime riviste.

    I modelli che ho preso di mira sono:
    - NIKON D 70
    - CANON EOS 20 D
    - CANON EOS 350 D

    Un grazie in anticipo.
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    Probabilmente il nostro forum non è frequentato molto da appassionati di foto, grazie lo stesso. Se qualcuno mi sa indicare un forum dove trattanno + foto, provo a dirottare la richiesta su altri lidi.

    Ciao e grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    ciao, ma hai già ottiche di qualche marca, perchè stai menzionando dele reflex molto entry level (spero che tu le abbia già viste in negozio)
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    L'unica che non ho ancora visto è la CANON EOS 20 D.
    Sono d'accordissimo che si tratta di entri level, d'altronde non mi servono per lavorare ma per hobby... ritengo quindi che siano già al di sopra della "media".

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    .

    Lo so che mi attirerò delle critiche ma questa è la mia esperienza:
    Dovendo comprare una reflex digitale all'epoca come entry level c'erano nikon d70 e canon 300d.
    Dopo aver fatto tutta una serie di prove con le due macchine e, non avendo obiettivi che mi indirizzassero verso una o l'altro apparecchio, ho comprato la canon perchè le foto mi piacevano di più (colore, definizione).
    Come apparecchio la nikon da una sensazione più bella essendo la canon un po' plasticosa ed anche un po' più lenta.
    Ho riscontrato un difetto per me impossibile in macchine di questo livello: la nikon quando ci sono linee parallele spesso ha problemi di dithering.
    Ora sono circa sei mesi che sono felice possessore di 300d.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    quoto il discorso delle linee parallele della D70, dai anche un occhiata qua http://www.dpreview.com/gallery/?gal...ond70_samples/

    Subiro' delle critiche, ma francamente se avessi a disposizione un budget sui 1000 euro mi orienterei su una Nikon 8800, sia per qualità costruttiva (corpo in magnesio) sia per la qualità delle foto che reputo ottima

    PS: ormai sapete che sono un nikonista, non me ne vogliano i canonisti
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    C'è anche la Olympus E 300, è uscita da poco e ne ho sentito parlare molto bene

    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...?codPROD=13265


    ciao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    in più guardate questa foto ed in particolare le finestre, non vi pare abbiano qualche problema? (scattata con nikon D70)

    56K warning!!!


    http://img2.dpreview.com/gallery/nik...s/dsc_0153.jpg
    Ultima modifica di Paolox; 09-04-2005 alle 11:47
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    In linea del tutto generale la scelta tra le due marche puo' essere guidata da queste linee generali:
    1) comprare la reflex per la quale si possiedono già delle ottiche (se di buon livello); se non si possiede nessuna ottica, le differenze possono essere legate ad altri fattori.
    2) Le nikon hanno il sensore CCD le Canon CMOS, più rumoroso
    3) le Canon hanno un parco obiettivi stabilizzati in numero superiore alla Nikon
    4) le ottiche nikon tengono di più il valore sull'usato ma costano mediamente di più
    5) Il sensore Canon è leggermente più piccolo del Nikon con un fattore moltiplicazione delle ottiche 1,6 contro 1,5 delle nikon
    6) I modelli nikon restano di più sul mercato

    A te la scelta, in realtà le differenze non ci sono solo tra la nikon e le due canon ma anche tra le canon stesse, per cui ti suggerisco di leggere le caratteristiche tecniche e casomai ne riparliamo.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Paolox ha scritto:
    ...Subiro' delle critiche, ma francamente se avessi a disposizione un budget sui 1000 euro mi orienterei su una Nikon 8800, sia per qualità costruttiva (corpo in magnesio) sia per la qualità delle foto che reputo ottima...
    Non è il modello successivo alla 8700, di cui migliora la resa con uno stabilizzatore?
    «Go, Nishi, go!»

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Psychorunner ha scritto:
    Non è il modello successivo alla 8700, di cui migliora la resa con uno stabilizzatore?
    in più la 8800 rispetto alla 8700:

    - stabilizzatore ottico
    - 10x di zoom ottico (contro 8x della 8700)
    - software migliorato
    - sensore meno rumoroso
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    All'epoca,quando ero indeciso tra D70 e Eos 300D su www.steves-digicams.com e su www.dcresource.com feci un pò di paragoni tra le foto scattate e a me piacevano molto di più quelle della D70.Oltretutto la Eos 300D richiedeva ottiche specifiche per la 300D,altro fattore che mi faceva preferire la 300D.Insomma all'epoca avrei preso la D70 (macchina di cui sono ancora invaghito).Poi purtroppo,per impellenti motivi di budget,mi sono dovuto accontentare di una Panasonic DMC-FZ20 ma la D70 mi è rimasta nel cuore.
    Ora con la 350D le cose potrebbero essere cambiate

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262
    Paolox ha scritto:
    quoto il discorso delle linee parallele della D70, dai anche un occhiata qua http://www.dpreview.com/gallery/?gal...ond70_samples/

    Subiro' delle critiche, ma francamente se avessi a disposizione un budget sui 1000 euro mi orienterei su una Nikon 8800, sia per qualità costruttiva (corpo in magnesio) sia per la qualità delle foto che reputo ottima

    PS: ormai sapete che sono un nikonista, non me ne vogliano i canonisti
    Ma le foto le fanno gli occhi che stanno dietro il mirino , mica il corpo in magnesio . Se poi preferisci il rumore, lo zoom poco manovrabile , la scarsa luminosita' dell'obiettivo a focali lunghe, ottiche di piccolo diametro e quindi di lenti non proprio esenti da difetti, sono valutazioni diverse da quelle che CS57 ha preso in considerazione . Probabilmente, tornando alla reflex ,si ricordera' il problema della scarsa portatilita' delle macchine con lo specchio , il peso , e la spesa in obiettivi , ma e' tutto un'altro fotografare.

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Vinaio Pazzo ha scritto:
    ma e' tutto un'altro fotografare.

    Luca
    Direi di più: è LA FOTOGRAFIA.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    CS57 ha scritto:
    Probabilmente il nostro forum non è frequentato molto da appassionati di foto, grazie lo stesso. Se qualcuno mi sa indicare un forum dove trattanno + foto, provo a dirottare la richiesta su altri lidi.

    Ciao e grazie.
    in giro ce ne sono tanti forum di fotografia: prova con questo, dove ho visto molte discussioni su questi modelli e spesso messi a confronto tra loro (classico il 300d Vs D70)
    http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?forumid=31
    Ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •