Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ritagli filmati DVD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Ritagli filmati DVD


    Se da un filmato DVD volessi ritagliare una finastra per creare, ad esempio una GIF animata che software, possibilmente free, dovrei usare?

    Rino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Nisba?

    Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    826
    Una finestra fissa o una sequenza?

    Per la finestra si può catturare lo schermo da PowerDVD o altri player DVD come VideoLan.
    Poi si ritaglia con programmi per fotoritocco.

    Per le sequenze si può utilizzare Tgmpgenc e trattare con Xmpeg - tgmpenc per ridurre la risoluzione.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Gildo ha scritto:
    Una finestra fissa o una sequenza?

    Per la finestra si può catturare lo schermo da PowerDVD o altri player DVD come VideoLan.
    Poi si ritaglia con programmi per fotoritocco.

    Per le sequenze si può utilizzare Tgmpgenc e trattare con Xmpeg - tgmpenc per ridurre la risoluzione.

    Grazie, mi riferisco ad una porzione dello schermo del film.

    Rino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Puoi usare un qualsiasi player DVD che ti permetta di avanzare di un frame alla volta.
    Io uso semplicemente videoLan (freeware) a pieno schermo e il tasto Stamp per fare una copia del contenuto dello schermo.
    Incollo in un programma di fotoritocco e faccio le correzioni del caso. Puoi creare anche una sequenza di immagini e salvarle come gif animata.

    Puoi usare anche programmi dedicati alla creazione di gif animate, tipo questi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Kilo ha scritto:
    Puoi usare un qualsiasi player DVD che ti permetta di avanzare di un frame alla volta.
    Io uso semplicemente videoLan (freeware) a pieno schermo e il tasto Stamp per fare una copia del contenuto dello schermo.
    Incollo in un programma di fotoritocco e faccio le correzioni del caso. Puoi creare anche una sequenza di immagini e salvarle come gif animata.

    Puoi usare anche programmi dedicati alla creazione di gif animate, tipo questi.
    Si grazie, in effetti un po' laborioso, ma credo che funzioni.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •