|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: ALternative a Mkvmerge
-
23-07-2017, 07:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 18
ALternative a Mkvmerge
Salve, ho un WD TV Western Digital prima serie che mi ha garantito fino ad ora delle prestazioni apprezzabili. Utilizzo come sorgente del materiale A/V di varia provenienza, sempre in qualità 1080p, necessariamente utilizzando formati A/V diversificati e molto spesso rimaneggiati per adeguarne le caratteristiche al lettore. A parte la necessità di prevedere una traccia alternativa alla DTS del segnale audio non ho avuto grossi inconvenienti.
In relazione alla compatibilità ho constatato che la versione 3.3 di Mkvmerge era molto ben tollerata, in pratica qualsiasi materiale A/V assemblassi non avevo grossi problemi di riproduzione.
Utilizzando materiale video in HD disponibile nel formato AVI o MPEG4 h264 verifico ultimamente molti problemi di compatibilità. Vorrei evitare di aggiornare il firmware del lettore perché ho già constatato che mi creava problemi, e in pratica ero costretto a reinstallare la versione originale.
Sto valutando l'ipotesi di assemblare materiale A/V in un formato alternativo a MKV, ad esempio in AVI, probabilmente più digeribile da parte del lettore. Anche utilizzare un programma per generare files MKV con un migliore livello di compatibilità potrebbe essere una soluzione, ma non ne conosco.
Il problema è che MKVmerge mi consente di assemblare un video completo di qualche traccia audio e alcuni sottotitoli in pochi minuti, circostanza per me assolutamente indispensabile in quanto sono costretto a limare più volte la traccia audio per adattarla perfettamente al video, quindi è impensabile che attenda magari 10 h per eseguire una conversione completa ad ogni tentativo.
Qualcuno ha esperienza di un programma alternativo a Mkvmerge, in grado di generare files di formato supportato (sulla carta) dal lettore e soprattutto molto veloce ? GrazieUltima modifica di Pavi; 23-07-2017 alle 07:18
-
23-07-2017, 14:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'mkv è un contenitore, se i file audio e video non sono compatibili col tuo lettore, non è colpa ovviamente del container e vanno quindi ricodificati per essere compatibili (da qui l'esigenza di aspettare ore e ore per ottenere un file compatibile coi vari programmi di ricodifica, ma a discapito della qualità). Io cambierei il lettore, se il tuo scopo è l'archiviazione, e manterrei il container mkv come formato file d'archiviazione, che ti consente facilmente di remuxare tutto e selezionare i flussi che vuoi mantenere senza alterarli, si possono inoltre aggiungere in un secondo tempo sottotitoli, flussi audio diversi, eccetera, in pochi minuti, demuxando e remuxando.
Io uso mkvtoolnix e faccio tutto a mano col supporto della sua GUI, mkvmerge è ormai alla versione 14.0.0.
L'uso di un HTPC come lettore è ovviamente consigliato, perché ti libera dal dover per forza utilizzare solo certi tipi di file e codec.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-07-2017, 22:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 18
con la versione 3,3 non ho avuto problemi di compatibilità tra Mkvmerge e il lettore WD, ho una eccellente esperienza di assemblaggio, dell'ordine di molte migliaia di realizzazioni, con molta pazienza sono riuscito sempre a superare le difficoltà intercorse.
Purtroppo con la necessità di utilizzare sorgenti video in AVI, in qualche caso ricodificati da h265 a h264, o MP4, cui devo sistematicamente aggiungere tracce video MP3 e sottotitoli, sono cominciati i problemi di compatibilità.
L'unico sistema, molto scomodo, era quello di ripassare il file MKV realizzato con la versione 3.3 con la versione 5.** (non ricordo esattamente, ma era una versione Beta) e miracolosamente WD lo leggeva.
Ora non trovo più quella versione e tutte quelle provate finora, dalla 6 alla 13, non assemblano un MKV riproducibile su quel lettore. Sono convinto che se rinunciassi al formato MKV per un AVI non avrei problemi di compatibilità, ma certamente non posso aspettare 10 ore per assemblare un 1080p di 90 minuti. Fino ad ora ho sempre risolto i problemi utilizzando metodiche e risorse software, preferirei non cambiare lettore, anche perché a conti fatti l'unico modo per avere garanzia di compatibilità è provare, e non credo sia possibile farlo in maniera esauriente. Grazie per i consigli
-
23-07-2017, 23:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Premesso che non conosco il lettore in questione e le sue incompatibilità, la butto lì: non è che è colpa dell'header compression (opzioni generali-compressione-zlib) che magari viene automaticamente selezionato in fase di assemblaggio? Io realizzo i remux da sempre con la compressione disattivata (avevo letto che dava problemi di compatibilità) e non ho mai avuto problemi col mediaplayer che avevo prima (Popcorn Hour C-200) creando i file così.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-07-2017, 15:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 18
sembrerebbe di no. Comunque sto sulla buona strada, credo di poter risolvere. Rispetto a player più recenti WD TV è più critico per quanto riguarda il formato MKV, se ci si dedica all'assemblaggio intensivo non è certo la soluzione migliore, ma lo considero un buon prodotto e fino adesso ne sono venuto fuori sempre. Grazie dei consigli
-
24-07-2017, 16:42 #6
Prova TSmuxer , salva i file in un formato diverso dall' mkv e credo anche meno tollerato dai players ma vale la pena tentare.
é anche piu completo a livello di opzioni che piu di una volta per me sono state fondamentali.
Altra cosa, assicurati sempre che i tuoi file abbiano un profile format di 4.1. Puoi verificarlo con il programma che ti ho consigliato oppure scarica mediainfo che è un applicazione che ti dice tutti i dati del tuo fileUltima modifica di Elven; 24-07-2017 alle 16:45
-
24-07-2017, 21:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 18
Ho usato TSmuxer in qualche occasione, con ottimi risultati, lo proverò nelle circosanze che oggi non riesco a risolvere con MKvmerge. In effetti il problema sembrerebbe risolto utilizzando la versione 5.5.0. di Mkvmerge, ripassando il prodotto finale con MKvtoMP4, che non decodifica la traccia video. Proverò senz'altro TSmuxer, grazie dei consigli