Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    VECCHIO HTPC DA CAMBIARE


    Buongiorno a tutti,
    ho un htpc ormai datato (2006-2007 credo) che non riesce a fare più niente, la tecnologia si è evoluta ma il pc è rimasto lo stesso.
    Ho acquistato da poco una action camera 4k (Xiaomi yi 4k) e non riesco in nessun modo a riprodurre i file su pc, sia i file 4k che fullhd e da quello che ho capito è il pc che non ce la fa proprio, credo che il mio telefono sia più prestante.
    Oltre a questo è lento anche con i programmi di ritocco fotografico.
    Mi basterebbe qualcosa che mi dia la possibilità di fare decentemente queste due cose, mentre le funzionalità htpc non mi interessano più, ho risolto i 1000 problemi che ho sempre avuto con un bel lettore br.
    Mi serve tutto nuovo perchè il pc che ho lo do in adozione.
    Non vorrei spendere una follia perchè l'uso è archiviazione, conversione video e ritocco fotografico, niente di particolare, niente giochi o cose strane, il budget è sicuramente sotto i 1000 euro.
    Mi potete aiutare?
    Grazie
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè tu stesso dici che non ti interessa l'uso come HTPC la Sezione in cui hai aperto la tua discussione non è quella corretta.

    Spostata in Sezione più adatta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tanto per avviare la discussione (non credo di avere "la" risposta) dovresti chiarire se il pc che vai a sostituire, in quanto "htpc", usa il TV come monitor ed intendi continuare a farlo o se pensi ad un normale laptop oppure ad un desktop (magari di dimensioni contenute)+monitor, oppure un "all in one"...

    ...diamo per scontato che il s.o. sia windows (già fatto il passaggio "culturale" a win 10?) ma anche questo andrebbe confermato...

    Ciò premesso [imho] a parte la questione di avere un monitor (o schermo del laptop) più o meno pensato per fare video editing ecc i video HD ed il foto editing si fanno un po' con tutto... un po' più complicata la storia dei video 4K, riprodurli con il downscaling credo si possa fare anche questo un po' con tutto, per riprodurli in 4K (avendo ad esempio un TV 4k) ci vuole una scheda video adatta ed anche per fare editing credo ci voglia un pc di una certa potenza.

    Se la discussione non dovesse avviarsi, una volta decisa la tipologia (laptop / all in one / desktop...) potrei suggerirti di postare su hwupgrade che ha sezioni apposite ed è decisamente più affollato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Il pc continuo ad usarlo attaccato alla tv (lg oled 4K) ma non lo userei più come htpc ma come pc per visualizzare/modificare foto, trasformare i video della action camera in modo da poterli vedere su altre tv e come archivio.
    Il mio problema grosso non sono le fotografie, non sono molto pesanti e il pc che ho attualmente riesce abbastanza bene a fare quello che chiedo, anche se in alcuni casi diventa un po lento, ma i video che proprio non riesce a riprodurli ne in full hd (video al rallentatore e audio ok) ne tantomeno in 4k (video in fermoimmagine e audio ok). ho anche provato a trasformare i file abbastanza pesanti (4/5 gb) in qualcosa di meno pesante e di leggibile dalla tv o dal lettore br tramite usb ma il pc iniziava a fare dei rumori strani da quanto era sotto sforzo.
    il s.o. che sto attualmente usando è windows 7 e mi ci trovo molto bene, quelli successivi non li conosco proprio, ma se è conveniente cambiare va bene.
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Insomma è il contesto (estetica compresa) a reclamare un HTPC. L'unico dubbio che mi resta è se le CPU per HTPC (a basso consumo, visto che si vogliono eliminare le ventole - i "rumori strani" di cui parli credo siano appunto dati dalla partenza della ventola) siano particolarmente adatte per fare video editing.

    Ohimé è giunto il momento in cui dovrei cominciare a snocciolare configurazioni ecc ma come ti ho detto fin dall'inizio non ho "la" risposta e prolungare il mio intervento con informazioni generiche o parziali sarebbe inutile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Per il video editing ti serve un processore multi core per abbassare i tempi di rendering, a maggior ragione se si parla di 4k.

    Sotto i 1000 euro fai davvero un bel PC. Ti suggerirei di puntare sui nuovi AMD Rizen visto il budget ed una scheda video di fascia media.

    Per il case potresti orientarti su qualcosa di compatto che però ti consenta di usare componenti standard

    Come suggerito da pace anch'io ti consiglio di chiedere lumi su hardware upgrade per avere indicazioni più dettagliate sul tipo di architettura.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Devo precisare una cosa:
    io voglio solamente, per quanto riguarda la parte video, prendere i video fatti con la action camera e trasformarli in file che si possano vedere da un qualsiasi supporto, che sia tv 4k, pc, lettore bluray con porta usb o metterli in un dvd o bluray. Non è mia intenzione fare cose particolari, solamente mi interessa poter riprodurre il video fatto così com'è, magari tagliando solamente qualche pezzo. Non devo fare montaggi video o cose simili.
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Questi file sono in un formato compresso (leggo ad esempio che Gopro usa files .mp4) anche per una operazione semplice come tagliarne una parte il file va scompattato e ricodificato di nuovo con elaborazioni sorprendentemente pesanti per il pc. Aggiornamento: vedi post successivo.

    Quanto a "leggerli su qualsiasi supporto", i files così come sono possono essere letti da qualsiasi dispositivo compatibile con il formato con cui sono prodotti (esempio: mp4 con una risoluzione di 4K).

    Se lo scopo è quello di allargare il più possibile i dispositivi compatibili occorre decidere quanto si vuole allargare la platea dei dispositivi. [imho] questo implica la riduzione della risoluzione da 4k a "full HD" (1080p) o meglio ancora SD (quello dei vecchi DVD e del digitale terrestre) e scegliere un formato compatibile con i dispositivi più vecchi come .avi (per SD) o .mkv (per full hd).

    Se la action camera non ti fa impostare direttamente un formato a minore risoluzione (consentendoti di gestire files più "leggeri") questa operazione di conversione avviene anche essa con elaborazioni piuttosto pesanti per un pc di uso generale.

    Leggo che Gopro fornisce un programma denominato Gopro studio per fare cose simili ma non lo conosco e non ho idea di quale piattaforma hardware minima necessita.

    p.s. con il budget che hai previsto non dovresti avere problema di sorta, se avessi la competenza per indicare un marchio / modello lo avrei già fatto ovviamente
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2017 alle 05:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Credo che se si debba solo tagliare qualche spezzone di filmato non sia necessario fare il re encoding. Dovrebbe bastare fare demux e remux del video omettendo le parti tagliate ed è un'operazione che i software di montaggio video fanno automaticamente, dopo aver impostato i vari tagli. Bisogna avere solo l'accortezza di dire al programma che la risoluzione resta la stessa e che non va encodato il video.

    Se invece deve ridurre la risoluzione allora la cosa si complica ed il carico di lavoro per il PC aumenta.

    Concordo che con quel budget può risolvere la questione in ogni caso.
    Rinnovo il suggerimento di rivolgere queste domande ad un sito specializzato.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •