Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    gian de bit ha scritto:
    STRAQUOTO!!!
    non solo viva il CCD ma.....
    ....viva il SUPER-CCD !
    fermo restando che sono abbastanza d'accordo, soprattutto sulle basse luci
    W la pellicola, soprattutto le invertibili

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    maurocip ha scritto:
    fermo restando che sono abbastanza d'accordo, soprattutto sulle basse luci
    W la pellicola, soprattutto le invertibili
    DACCORDISSIMO... come non esserlo....

    ...se dobbiamo parlare di qualita' massima, la pellicola rimane sempre la cosa migliore, solo che per fare foto al TOP ti servono tutta una serie di cose che con le compatte digitali nemmeno tra 100 anni.... e poi bisogna essere molto esperti per maneggiare macchine di qualche migliaio di Euro , cioe' il "manico" in questo caso conta quanto la bonta' della macchina.
    Mentre con una compatta dalle alte prestazioni, si riduce il GAP di conoscenza (anzi si azzera proprio) che occorre avere per fare foto di qualita', e con un paio di mosse si ottengono foto comunque godibilissime.

    Quindi se vogliamo, le digitali attualmente per buone che siano (a meno che non andiamo sull'estremo professionale), non possono certo eguagliare macchine analogiche.

    La pellicola e' sempre la pellicola! ...super IHMO!

    Ciao
    GDB
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Consiglio su fotocamera digitale

    supercioli ha scritto:
    ciao a tutti...
    Piccolo aiuto please:
    Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
    Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
    Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
    Fatevi sotto... Grazie.
    Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
    ciao Max

    Max,
    purtroppo ho dovuto anch'io convertirmi al digitale anche se l'ho fatto più per divertimento che per "produzione di immagini", campo nel quale la pellicola, soprattutto invertibile (mitica la Kodakrome 25 e 64!!!) è assolutamente imbattibile... La macchina è una Fuji, e in particolare la S5100/S5500, 4Mp ma di assoluto rilievo e un software al di sopra di ogni sospetto...
    Al momento mi da ottimi risultati e ne sono assolutamente soddisfatto...
    E' stata acquistata in un duty-free a 380$, se non ricordo male..., co la XD da 16Mb e una 128 aggiuntiva...
    Ciao
    Francesco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Ciao e grazie a tutti
    solo che adesso la scelta è un pò ardua
    molto probabilmente non prenderò una super compatta e cercherò di privilegiare un pochino l'ottica .
    Spero proprio di fare la scelta giusta
    ciao max

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Consiglio su fotocamera digitale

    supercioli ha scritto:
    ciao a tutti...
    Piccolo aiuto please:
    Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
    Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
    Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
    Fatevi sotto... Grazie.
    Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
    ciao Max
    minimo 3 mega pixel e possibilmente sony.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Io le vendo le fotocamere e se vuoi una compatta clamorosa vai a vedere la coolpix 5900, la nuova compatta di nikon con il display da 2", batteria al litio e, udite udite macro da 2 cm!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    ....aggiungo anche che se la macro non è una priorità, la sony w1 sempre 5mp con display da 2,5" e la sony p150 con 7 mp, tutte e due con ottica carl zeiss; evitate la lumix fx7 che ha troppo rumore digitale.

    saluti
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    a mio parere le Canon IXus in genere sono:
    - belle
    - compatte
    - qualitativamente ottime
    - facili da usare

    Poi se uno vuole qualcosa di + professionale e si avvicina al mondo reflex allora una bella 350D ( o, perchè no, una 300D anche usata per cominciare) è quello che ci vuole!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •