Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Ahi ahi ahi amici cari,

    l'appetito vien mangiando

    inizia a maturarmi il pallino reflex entry level, magari con ottica base e tranquilla per iniziare.

    con le bridge di livello accettabile il compromesso è notevole rispetto alle reflex, e per le dimensioni non si discosta tanto se quest'ultima viene usata con un'ottica standard tranquilla, forse è più scomodo il flash esterno di tutto il resto.

    Quanto ai prezzi della macchina (entry level) siamo vicini ...... vedi Canon EOS 1100D.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Le mirrorless come qualità sono vicine (se non pari) alle reflex, molto più delle bridge e quindi delle compatte e l'ingombro è decisamente inferiore.
    L'unica limitazione attuale sono le non moltissime ottiche a disposizione, ma per le tua attuali necessità sono più che sufficienti ... facci un pensierino (anche se esteticamente una reflex appaga di più).

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Le mirrorless come qualità sono vicine (se non pari) alle reflex, molto più delle bridge e quindi delle compatte e l'ingombro è decisamente inferiore.
    L'unica limitazione attuale sono le non moltissime ottiche a disposizione, ma per le tua attuali necessità sono più che sufficienti ... facci un pensierino (anche se esteticamente una reflex appaga ..........[CUT]
    è giusto il tuo consiglio,

    tuttavia se la si vede in prospettiva:

    oggi non sono appassionato di fotografia ed utilizzo ottiche base, ma la spesa è già fatta, in futuro basta acquistare un'ottica particolare (non possibile con le mirrorless) ed il gioco diventa facile e meno dispendioso, fermo restando che, da quel poco che ho potuto confrontare sul sito da te gentilmente segnalatomi, la qualità d'immagine e dimensione del sensore non è la stessa, ma si equivalgono i prezzi.....

    Caro icaro1 lo sai già come la penso sulla qualità delle immagini...........spendere la stessa somma per ottenere immagini peggiori e lentezza poi ............. non và proprio giù.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    inizia a maturarmi il pallino reflex entry level
    Ed è il momento più delicato.
    La scelta della marca iniziale ti condizionerà non poco per il futuro se nel frattempo acquisterai delle ottiche e/o attrezzature.
    Una volta che ti sei fatto tutto il corredo, difficilmente cambierai la marca (in questo caso Canon), dovresti rivendere a prezzo "usato" tutta l'attrezzature per ricominciare da capo. Per cui pensaci molto bene prima di fare il passo.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Visto che ormai sei orientato sulla 1100D vedi se l'obiettivo che ti danno a corredo è stabilizzato ... spesso tralasciano di scriverlo o dirlo, e poi a casa ti ritrovi con qualcosa che pensavi fosse diverso.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Per cui pensaci molto bene prima di fare il passo
    Giusto, senza dubbio,

    infatti non è che abbia deciso definivamente quale ancora. e non sarà nemmeno facile orientarsi fra le entry level.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Visto che ormai sei orientato sulla 1100D vedi se l'obiettivo che ti danno a corredo è stabilizzato ... spesso tralasciano di scriverlo o dirlo, e poi a casa ti ritrovi con qualcosa che pensavi fosse diverso.
    Grazie della preziosissima dritta.

    Orientato sulla 1100D ?

    Sicuramente simpatia, ma sto cercando e valutando anche altre entry level.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Piccola riflessione in ambito reflex.
    Mi dici che non sei appassionato di fotografia ma non escludi di diventarlo in futuro.
    E allora perchè non orientarsi su un buon usato (magari la stessa Canon 1100D)? Trovi macchine assolutamente valide a prezzi decisamente "ridicoli" rispetto al costo del nuovo e con caratteristiche decisamente superiori alle entry level attuali.
    Se sei un principiante cominci dal basso. Investimento limitato su buone macchine e, se poi ti "acchiappa", sei sempre in tempo a passare ad attrezzature migliori senza aver nel frattempo speso un capitale.
    Pensaci.
    Ultima modifica di bisguillo; 16-05-2013 alle 20:04

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Come dice Bisguillo prova a vedere un buon usato ... magari trovi una 600D 0 550D a buon prezzo e se magari chi vende ha voluto fare il passo verso una prosumer potresti anche trovare un buon tele a prezzo abbordabile.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Cari bisguillo e icaro1

    il vostro ragionamento fila liscio e non fa una grinza,
    a dire il vero ci avevo pure già pensato io e trovato qualcosa tipo una 400D con scritto "perfettamente funzionante, ottica 18/55 a €.200,00", ma:

    quanto mi posso fidare dell'usato secondo voi ?

    se il sensore o qualcos'atro è danneggiato, da incompetente come me ne accorgo ?

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    credo che l'unica cosa da fare sia provarla: ti porti una scheda e scatti un pò di foto in varie condizioni (giorno, poca luce, flash, se ce l'ha incorporato, impostazione scene automatiche, poi manuali ecc.) e te le rivedi a casa sul PC ingrandendole un pò in modo da vedere eventuali striature non causate da effetti luce. Poi se chi te la vende è un negoziante fatti dare un minimo di garanzia. Ricordati comunque che è una macchina del 2006 quindi sensore, messa a fuoco ed altre cose non sono ovviamente aggionate, però ai suoi tempi era considerata molto buona, per la sua fascia, ed ecco qui la recensione:

    http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d

    vedi se riesci a trovare magari una 500D o 550D con qualche euro in più.
    Ultima modifica di icaro1; 17-05-2013 alle 12:33

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    In prima battuta ti conviene prenderla in un negozio "fisico" che ti da anche la garanzia per un certo tempo. Ovvio che il prezzo sarà superiore ad uno scambio tra privati.
    In seconda battuta prenderla dai vari mercatini dei forum per marca (canon, pentax, etc...) dove di solito il venditore è un frequentatore e, dato che si conoscono e si vendono anche tra loro l'attrezzatura, è estremamente difficile che ti tirino un bidone.
    Esempio (Pentax)
    http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...p?f=47&t=67778
    oppure
    http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...p?f=47&t=67382
    E qui una delle tante discussioni sul tema...
    http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=80140
    Ultima modifica di bisguillo; 17-05-2013 alle 13:13

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Ricordati comunque che è una macchina del 2006 quindi sensore, messa a fuoco ed altre cose non sono ovviamente aggionate
    è vero, me ne sono accorto proprio ora...

    Da quello che ho potuto cercare io con la 500D siamo sui 300/350, invece con la 550D siamo sui 370/400/450 mi sembra costano troppo, anche se le specifiche della 550D sono veramente interessanti.

    I link suggeriti da bisguillo effettivamente hanno prezzi più coerenti.

    Tuttavia stiamo parlando di modelli usati, fuori produzione e comunque non professionali. addirittura qualcuno scriveva diverse-mila foto scattate.

    Sui nuovi modelli invece credo di aver capito quanto segue:
    Sony e Panasonic hanno delle vere e proprie mirrorless e non vere reflex DSLR, pertanto iniziano a non interessarmi più, delimitando la personalissima partita a Canon, Nikon e Pentax.

    Confusion .........

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La nuova Sony SLT58 è una reflex che ha la particolarità di avere lo specchio translucido, non è una mirrorless, guarda qui:

    http://www.dpreview.com/products/son...specifications

    e la puoi trovare sui 500 euro.
    Poi ci sono anche la SLT57 (circa 600 euro), la A37 la puoi trovare sui 350-400 e leggi la sua recensione:

    http://www.dpreview.com/previews/sony-slt-a37/

    per Canon c'è l'offerta presso una catena di grande distribuzione:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...htm&totProd=43

    Nikon:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...htm&totProd=43

    Per altre offerte:

    http://www.euronics.it/acquistaonlin...rice:ascending

    quindi prima di spendere 350-400 euro per un usato tipo 400D valuta bene.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    quindi prima di spendere 350-400 euro per un usato tipo 400D valuta bene
    appunto e quel che intendevo dire.

    Grazie veramente, comunque, ottima dritta.

    Canon EOS 1100D vs Nikon D3100 Vs. Sony A37 cosa avranno di tanto importante in meno della 550D che possa veramente servirmi da neofita (esclusa parte video che a me non interessa) ?

    Possibilità di fotografare meglio tramonti per ISO più spinte ?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •