Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    Problemino Aquisizione Mini DV


    Saluti a tutti,
    ho un problemino, mentre aquisisco i filmati dalla sony DCRHC18E via Out digitale DV (i.LINK, 4pin)...il pc si pianta!! ciò accade indipendentemente dal programma utilizzato, e capita in momenti diversi, ciò non succede se uso l'iterfaccia usb.

    ho provato a deframmentare il disco ma nulla, ad utilizzare una partizione apposita ..nada.

    c'è da dire che al momento ho poca ram solo 256 ddr, ma mi aspetterei un errore al limite.

    voi su cosa mi consigliate di indagare ?

    la scheda di aquisizione è una firewire da 10 euri, l'hd un hitaci da 160 gb, proc amd sempron 2200 montato su una MB Solteck.

    Riesco comunque ad arrivare al risultato finale prendendo un pezzo alla volta della MiniDV, ma tutti i 60 min nunjelafà

    Grazie a Tutti
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Io sapevo che il limite di acquisizione da dv era di 18 minuti, ovvero un unico file da 5 giga.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    boh, ci capisco poco, comunque a volte mi si pianta anche dopo 1 min

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Problemino Aquisizione Mini DV

    francesco_v76 ha scritto:
    Saluti a tutti,
    ho un problemino, mentre aquisisco i filmati dalla sony DCRHC18E via Out digitale DV (i.LINK, 4pin)...il pc si pianta!! ciò accade indipendentemente dal programma utilizzato, e capita in momenti diversi, ciò non succede se uso l'iterfaccia usb.

    ho provato a deframmentare il disco ma nulla, ad utilizzare una partizione apposita ..nada.

    c'è da dire che al momento ho poca ram solo 256 ddr, ma mi aspetterei un errore al limite.

    voi su cosa mi consigliate di indagare ?

    la scheda di aquisizione è una firewire da 10 euri, l'hd un hitaci da 160 gb, proc amd sempron 2200 montato su una MB Solteck.

    Riesco comunque ad arrivare al risultato finale prendendo un pezzo alla volta della MiniDV, ma tutti i 60 min nunjelafà

    Grazie a Tutti
    Francesco
    Il problema potrebbe essere WinXP se hai installato il Service Pack2: l'SP2 è noto per aver creato molti casini per chi acquisisce video. Tu utilizzi XP SP2? Con che programma acquisisci? Come è formattato l'hard disk dove catturi? (FAT32 o NTFS?)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ciao
    si uso xp sp2.
    formattato NTFS
    programmi ne ho provati mille, da studio 9, a premiere, a quei piccoli eseguibili che fanno solo l'acquisizione dvio.exe e un altro di cui adesso non ricordo il nome, con tutti si pianta random.
    grazie a tutti per l'interessamento

    F.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    francesco_v76 ha scritto:
    ciao
    si uso xp sp2.
    formattato NTFS
    programmi ne ho provati mille, da studio 9, a premiere, a quei piccoli eseguibili che fanno solo l'acquisizione dvio.exe e un altro di cui adesso non ricordo il nome, con tutti si pianta random.
    grazie a tutti per l'interessamento

    F.
    Sul sito della Pinnacle ci dovrebbe essere la Patch per correggere il problema con il Service Pack2

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Grazie Tante.
    vado su a vedere/provare.
    ti so dire presto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ho trovato questa che effettivamente ispira.
    dopo la prova vi aggiorno.
    a presto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    francesco_v76 ha scritto:
    ho trovato questa che effettivamente ispira.
    dopo la prova vi aggiorno.
    a presto
    Sembrerebbe il file giusto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •