Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221

    Consiglio acquisto fotocamera digitale compatta 3D


    Ciao a tutti,

    dovrei cambiare la mia vecchia fotocamera digitale compatta.

    Vorrei acquistarne una che faccia anche le foto in 3D. Ho sentito parlar bene della Fujifilm W3.

    Qualcuno di voi ce l'ha? Come si trova? Altri modelli da prendere in considerazione? Le foto scattate in 3d possono essere convertite in 2D?

    Grazie delle dritte.
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    la panasonic ha fatto un obbiettivo 3d per le loro Lumix micro 4/3
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Ho letto che la fotocamera Panasonic fa foto 3d compatibili solo con le loro tv.
    Comunque io (che ho la tv Sony 3D) sono molto interessato alla Fotocamera DSC-HX9V, che ha caratteristiche molto interessanti, e dovrebbe essere messa in commercio tra poco.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3
    La foto nasce in 2d e morirà in 2d. Le foto 3d sono solo operazioni di marketing. Comprati una buona reflex nuova o usata che sia, un ottimo obbiettivo e sfrutta al meglio quello che ancora non costa nulla: la luce.
    Vedrai che le tue foto saranno invidiate da tutti. Altro che 3d.
    Le foto non si guardano alla tv, per lo più con gli occhialini, ma su carta.
    E' tutta un altra musica.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    Ciao,

    Gamberetto io ho già da quasi un anno la Fujifilm W3 Real 3D, se hai la passione per il 3D, ti consiglio di acquistarla, oggi i prezzi saranno sicuramente scesi. Questa macchina fotografica è un concentrato di tecnologia che ti darà emozioni mai provate prima, fra l'altro scatta 2 foto contemporaneamente 1 in 3D è 1 in 2D ad alta definizione, puoi girare filmati in 3D in full hd, puoi guardare le foto sulla macchina in 3D senza gli occhiali, puoi avere l'opportunità di guardare le tue foto su carta in 3D senza bisogno di occhiali. Che bello il progresso.. !! Prima i postini andavano a cavallo e facevano chilometri giorni... mesi.. ma quando ti sarebbe arrivato questo messaggio? Andiamoglielo a dire che adesso ti arriverà con un clik...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    cosa vuol dire stampare le foto 3d e vederle senza occhialini?

    io ho una aiptek, non e' male nelle foto, un po scadente nei video.
    danno un buon programma di gestione e conversione foto e filmati 3d

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    Werner, avevo dato una risposta alla tua domanda, non so se sei riuscito a leggerla. Risposta che adesso non vedo più, non so se c'è stato un probblema nel forum o se la mia risposta è stata tolta da qualcuno. A questo punto vorrei gentilmente sapere forse da un moderatore o non si chi... qualcosa a riguardo.. grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Lo scorso weekend c'è stato un crash del sistema e alcuni post sono andati persi.
    La prossima volta, se vuoi una risposta da un moderatore, mandagli un MP: non è detto che leggano OGNI post del forum.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    no nessuna risposta, infatti ero curioso, perche' mi sto cimentando anche io in stampe 3d, e volevo altri pareri

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    Werner, allora stampare foto in 3D è vederle senza occhialini significa:
    Scattare le foto con macchina fotografica 3D (in questo caso la Fujifilm W3), le immaggini scattate sono in formato (MPO) c'è un server online dove puoi inviare le foto ( Hong Kong ), questo te li stamperà su carta lenticolare ad alta risoluzione è te li spedirà direttamente a casa tua. Oggi la tecnica si è perfezionata ulteriormente con la nuova stampante (che volevo acquistare, solo che costa 30.000,00 Euro ) della Fujifilm.Mentre le foto ti costano circa 5,00 Euro cad.1, io ne ho scattate diverse molto belle e di grande effetto.

    Premetto che io ho tutto l'ambaradam 3D nel pc, cioè: 3DVision con relativa scheda GTX 480 occhiali 3D attivi, monitor asus 23 3D (lo consiglio) masterizzatore e lettore Blu Ray lettore software Power DVD 10. Ti dico questo perchè guardare film è vedere foto 3D con queste caratteristiche è il massimo che si possa vedere in 3D è ad alta risoluzione con immaggini impeccabili è molto emozionanti per non parlare poi dei giochi, quelli nativi in 3D perfetti e di grande impatto.

    Per quanto riguarda programmi che simulano il 3D (lo fa anche Power dvd 10) da film e foto in 2D, ti lascio immagginare... meglio vederli come sono nati.
    Spero che quello che ho scritto ti possa servire è cmq... a disposizione.
    Buona giornata.
    é un grazie anche a l'altro amico che adesso non ricordo il nome, per il discorso crash del forum.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    ottimo finalmente qualche risposta.
    dunque andiamo per gradi.
    io uso una aiptek 3d, le foto sono perfette, per ora le stampo cyano magenta, perche' in europa i servizi di stampa lenticolare mi hanno chiesto 50 euro a foto!!!! se mi dai il link del servizio di Hong kong te ne sono grato.

    i filmati sono MOV h263 ma si vedono bene solo con il suo programma, come del resto le foto.

    per i video ho degli MKV h263 1080P forse per colpa dell'asrock ION su powerdvd 11 vanno un filino a scatti mentre con il player della nvidia sono perfetti, anche se non e' un gran che come player.
    solo un file mkv mi da delle scariche nell'audio, ma direi che e' rovinato lui, anche se vedendolo in 2d con Media player classic queste scariche non ci sono, ma pazienza.

    io ho tutto collegato a un video proiettore acer 720p e su uno schermo da 205" le foto e video escono dalo schermo.

    devo solo capire il trucco per fare le foto in modo che il soggetto ESCA, invece di avere semplicemente l'effetto profondita', mi riesce solo alcune volte e per caso.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    Dunque, ti comunico che questo server per le stampe in 3D accetta solo formati MPO è scattati con Fujifilm W3, basta che scrivi: Fujifilmreal3d printing service. Puoi sempre informarti se la Aiptek 3D ha un service per questo tipo di spampe oppure venderla ed acquistare la fujifilm W3 che oggi la paghi la metà di quanto lo acquistata io (non te ne pentirai).

    Non ho capito se il tuo proiettore è 3D reale o quello che vedi è sempre una simulazione fatta via software, sicuramente sarà collegato al pc e le immaggini li vedi con occhiali attivi?

    Per quanto riguarda il soggetto che esce dallo schermo (è quì viene il bello da leccarsi le orecchie). Questo è uno dei motivi per cui ho acquistato la fujifilm W3 perchè devo dire che anche al cinema di film ne ho visto diversi ma di cose che escono dallo schermo poco e niente, solo profondità.
    Sicuramente se scatti una foto ad un paesaggio quindi con oggetti a distanza, dallo schermo non uscirà nulla, mentre "è parlo cmq della Fujifilm W3" se faccio una foto a breve distanza è cmq dipende dalla forma dell'oggetto questo esce dalla schermo. Faccio un esempio, se scatto una foto ad una persona a mezzo busto che tiene una mela in mano ad una distanza circa di un metro e mezzo, quando vedrò la foto sul monitor o tv 3D, vedrò il braccio che esce dallo schermo è la mela davanti hai miei occhi.. devo dire impressionante. Uno dei video che ho realizzato è.. che apposto della mela c'era una siringa (con dell'acqua)
    la macchina dietro ad un vetro, quindi guardando il filmato vedi l' ago della siringa davanti gli occhi che si muove in senso rotatorio ad un certo punto spruzzo l'acqua... la reazione di chi l'ha visto è quella di sobbalzare all'indietro pensando di essersi bagnata veramente è vedrai l' acqua scivolare sugli occhiali. Ma anche se scatto una foto al mio ampli.. di spigolo ad una distanza di 60 Cm. la parte dello spigolo uscirà dallo schermo. Penso che ti sei fatta un idea con questi esempi... il resto lo lascio alla tua immagginazione è... fantasia.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    il proiettore lavora a 120Hz ed e' collegato via HDMI a un pc con scheda nvidia.
    per fare uscire le cose dallo schermo, si alle volte mi riesce fotografando da vicino dei soggetti che si allungano verso di me, ma non sempre riesce, volevo sapere se c'era una qualche regola da rispettare.

    per le foto, l'aiptek esce in formato JPG side by side, adesso guardo su internet per capire la diferenza con la tua, o se c'e' modo di fare delle conversioni.

    grazie di tutto

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    Credo che non ci sia una regola vera è propria, sicuramente dipende dal tipo di macchina fotografica, la Fujifilm lo fa in maniera naturale l'unica cosa da rispettare è comunque la distanza, più sei vicino all'oggetto più questo uscirà dallo schermo è ripeto dipende anche dalla forma dell'oggetto è la sua posizione rispetto l'obbiettivo. Questo effetto già si vede "quando scatti la foto" sullo schermo 3D della Fujifilm inoltre cosa importante puoi regolare la parallasse è quindi l'effetto tridimensionale e profondità, sia al momento dello scatto, ma anche dopo puoi regolare la parallasse di tutte le foto, quindi avere un anteprima prima di travasarle sul pc.
    Adesso Mister Fujifilm mi stamperà le prossime foto gratis... con tutta stà publicità

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22

    quindi non c'e' una regola per stampare foto che escono, chesso distanza min max tra il soggetto o altro? perche' alle volte riesce altre volte no.

    altra cosa potresti inviarmi una foto in formato MPO, perche' su internet non ne ho trovate e volevo capire la differenza con un JPG side by side

    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •