Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99

    Da DVD a YouTube, come comportarsi?


    Vorrei un consiglio sul prossimo riversamento che andrò fare su YouTube (e Vimeo) di alcuni miei girati con una miniDV già portati su DVD. L'obbiettivo è quello di caricare video nel formato e risoluzione al fine di ottenere il risultato migliore.

    Ho due tipi di DVD:

    A) un 4/3 con letterbox, da caricare quindi come un 16/9 eliminando le bande nere;

    B) 16/9 anamorfico, da caricare quindi come 16/9.


    Ora, considerando che YouTube dovrà digerire una risoluzione in base alla quale elaborerà il convertito finale, mi chiedevo se è il caso:

    1) di portare tutto a 720x404, croppando il 4/3 (caso A) e reimpostando l'aspect ratio del 16/9 (caso B), così da ottenere un video visualizzabile su YouTube al massimo in 360p;

    2) oppure portare tutto ad un upscaling di 854x480, così da ottenere un video visualizzabile anche in 480p, con conseguente maggiore bitrate nella conversione di YouTube.

    E vorrei sapere qual è il modo migliore e gli strumenti necessari per operare questo processo compiendo il minor numero di encoding possibili, mantenendo i giusti aspect ratio e non incappare in difetti di deinterlacciamento del flusso originario MPEG-2.

    Grazie, spero di essere stato chiaro!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Sto optando per un upscaling "pesante" di tutto il mio materiale SD da riversare su YouTube a 720p in modo che vi sia riservata una maggior quantità di bitrate da parte di YT.

    Agirò con VirtualDub, e mi chiedevo se potete consigliarmi qualche utile plugin che mi aiuti nell'upscaling e in generale nel miglioramento della qualità dell'immagine.

    Ho trovato questo elenco, ma magari sapete consigliarmi qualcosa di più specifico. Grazie.

    http://www.tanadelbianconiglio.com/2...virtualdubmod/
    Ultima modifica di litodanie; 11-01-2012 alle 10:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Sapete consigliarmi un encoder per ottenere un buon video H.264 da un mpeg2? Con possibilità di inserire filtri per il deinterlacciamento, resize e cropping? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    scusa ma hai già fatto l'upscaling? La qualità rispetto all'SD è migliorata davvero o i files sono più pesanti ma di qualità simile?
    per l'encoder prova AnyVideoConverter o FormatFactory. Per migliorare la qualità video prova VideoEnhancer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •