Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    Consiglio videocamera digitale


    Ciao a tutti

    Sto risparmiando un pò di dindini per comprare una bella videocamera digitale per Natale, il problema è che in questo campo sono l'ignoranza fatta persona e avrei bisogno di qualche consiglio.
    Vi spiego l'uso che ne farei di modo che possiate indirizzarmi.

    L'uso prioritario è molto semplice da spiegare: registrare video casalinghi da uppare su youtube.
    Ho un canale youtube/blog dove parlo di libri, fin'ora ho usato la camera incorporata nel portatile (che è penosa) e ora vorrei passare ad una digitale HD (magari full).
    I filmati riguarderebbero principalmente me che parlo, di conseguenza la cam non verrebbe nemmeno mossa durante le registrazioni e le caratteristiche che mi interessano sono solo queste: nitidezza e definizione immagine, qualità audio (fondamentale) e semplicità di scambio video col pc (una bella uscita USB sarebbe l'ideale).
    Non mi interessano particolarmente cose come lo zoom o altri elementi tecnici letti in giro che nemmeno conosco

    Il budget massimo sarebbe di 350 euro, leggendo un pò in Internet ho sentito pareri molto positivi sulla Sony HDR-CX130, tuttavia mi pare di capire che per l'uso che ne farei sarebbe sprecata, cioè il fatto che zommi a 30x non mi interessa per capirci..
    Ho buttato un occhio sulle Sony HD snap portatili, hanno prezzi molto contenuti e promettono video di ottima qualità.. mi sono state però sconsigliate (senza ragioni precise) e ho qualche dubbio sulla qualità audio.

    Ovviamente sono aperto a qualunque marca o modello vogliate consigliarmi, mi affido a voi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Prima di decidere quale cam prendere, ti sei posto il problema del tempo di caricamento del filmato in HD sul tubo?
    Io con 512 Kbps in upload, per un filmato in fullhd di 3/4 minuti ci metto piu di un'ora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •