|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: scheda sd per fotocamera finepix xp 30
-
17-08-2011, 17:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- albano laziale
- Messaggi
- 712
scheda sd per fotocamera finepix xp 30
salve ragazzi mi serve un consiglio vorrei acquistare una memory card per la mia Finepix Xp 30 che fa filmati in hd 1280x720 oppure 640x480 30fps.
Da manuale richiede una scheda sd/sdhc/sdxc
Le mie domande sono queste:
1)Posso comprare una qualsiasi scheda da 16 g oppure con delle specifiche particolari?
2) se si nelle specifiche particolari, quali sono quelle a cui non posso fare a meno?
Grazie per il vostro contributoTV Panasonic 46 g10 Sorgente Bd Playstation3 80g Cavi G&BL Serie "Ultimate" Sat Sky-Hd Pace 830
Firmware 1206 (Fabbrica) Aggiornamenti 1212/1215
Difetti Color Banding PSN ID Nuvola24
-
26-08-2011, 09:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Qui trovi le specifiche delle memory card per la tua fuji
http://www.fujifilm.com/support/digi...ility/card/xp/
La caratteristica indispensabile, se vuoi fare filmati 1280/720, è che sia almeno di classe 4. Per la capacità puoi arrivare sino a 64gb.
Io consiglio sempre di prenderne sempre due anzichè 1 (es 2 da 16 anzichè 1 da 32, etc...), se una si rompe ho sempre l'altra.....
-
30-08-2011, 18:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- albano laziale
- Messaggi
- 712
Grazie per la risposta, comunque per non farmi mancare nulla ho comprato una Lexar professional da 8gb 133x Speed classe 10.
Che ne dici?
ciaoTV Panasonic 46 g10 Sorgente Bd Playstation3 80g Cavi G&BL Serie "Ultimate" Sat Sky-Hd Pace 830
Firmware 1206 (Fabbrica) Aggiornamenti 1212/1215
Difetti Color Banding PSN ID Nuvola24
-
31-08-2011, 18:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Tanto di cappello per la scheda.
Non so quanto costa ma, sicuramente, è "esagerata" per quanto richiesto dalla fotocamera.
Io sarei sceso di classe (6) e avrei raddoppiato la capacità (16).
-
31-08-2011, 19:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- albano laziale
- Messaggi
- 712
La scelta veramente è stata più che altro data dal fatto che non essendo un esperto ho puntato direttamente sulla qualità e dalle recensioni mi sembra buona questa scheda. Ho paragonato i prezzi con le altre schede e alla fine per il prezzo che l'ho pagata mi sembra un buon affare ( € 25)
E poi faccio sempre in tempo a comprare la seconda da 8g (solo che debbo ritornare in spagna)
Da profano: se compro una classe superiore come ho fatto io pensi che non poso sfruttarla a pieno le sue capacità?
Qualche altra dritta in mp me la puoi sempre dareTV Panasonic 46 g10 Sorgente Bd Playstation3 80g Cavi G&BL Serie "Ultimate" Sat Sky-Hd Pace 830
Firmware 1206 (Fabbrica) Aggiornamenti 1212/1215
Difetti Color Banding PSN ID Nuvola24
-
01-09-2011, 17:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Piccolo riepilogo ad uso di tutti, sempre semplificando.
Per fotocamere e/o telecamere HD, in genere, occorre dalla classe 4 in su, tenendo presente che alcune (tipo la mia canon hf200) NON supportano la classe 10 (quindi leggete bene il libretto di istruzioni).
Le schede si differenziano, sostanzialmente, per la velocità di scrittura/lettura, la qualità è identica.
Cosa vuol dire? Vuol dire che una classe 6 memorizza, e trasmette i dati in fase di copiatura sul pc, più velocemente di una classe 4, e via dicendo.
Ora, non hai benefici in fase di memorizzazione della foto o registrazione della cam, ma ci metti meno tempo a copiare i dati sul computer.
Io capisco se "risparmio" 60 minuti in fase di copiatura, ma se il beneficio si riduce a qualche minuto, perchè devo spendere il doppio (o di più)?
Nel tuo caso, con la stessa spesa, avresti acquistato una lexar classe 6 premium di capacità doppia (16GB).