Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    Consiglio per acquisto macchina fotografica


    Ciao a tutti,
    devo comprare una macchina fotografia, ma questa volta non vorrei fermarmi alle solite compatte; mi piacerebbe molto coltivare la fotografia come hobby e solo per motivi di tempo non ci riesco; stavolta, in vista del prossimo viaggio, ho deciso di fare il passo e vorrei comprare una macchina con la quale iniziare ad addentrarmi in questo mondo; ho trovato un'offerta ed anche buone recensioni sulla fujy coolpix s3300 che è una brifge; secondo voi è una buona macchina per iniziare o mi conviene aumentare il budget e prendere una reflex? Premetto che fino ad oggi ho usato solo macchinette compatte.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    La compatta la usano tutti...
    La reflex devi "andare a scuola" per saperla usare, altrimenti se la metti in automatico la sfrutti al 5%, tanto vale...

    Con "andare a scuola" intendo che bisogna conoscere cos'è la luce, il diaframma, l'esposizione, ecc... allora ha senso usare una reflex.

    Se posso darti un consiglio, se vuoi veramente imparare a fotografare, o fai un corso base per avere le nozioni importanti oppure ti compri un libro sulla fotografia e una reflex usata su ebay. da li impari e allora dopo puoi spendere una buona cifra per una buona macchina che dura nel tempo.

    Una bridge potrebbe essere una soluzione? bha... è una compatta automatica dove puoi cambiare gli obiettivi... secondo me non ne vale la pena.

    Cmq attendi anche altri consigli su chi ha utilizzato una bridge, io non avendola mai usata potrei sbagliarmi...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Ciao sircame,
    grazie per l'interessamento...
    In giro per la rete ho trovato i seguenti modelli reflex, alcuni ovviamente vecchiotti:
    -Canon eos 1000d ef-s 1855 kit 300 euro, pari al nuovo
    -Nikon d60 reflex digitale + 18-55 nikkor+ tracolla 300 euro pari al nuovo
    -Canon Power shot sx1 is 250 euro
    -Canon EOS 400d rebel XT - reflex digitale 280 euro
    -Nikon D3000 + 18-55mm VR 349 euro nuova
    -Nikon 5700 120 euro usata
    Cosa mi puoi dire?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325

    Io sono un nikonista, mi sono sempre trovato bene, ma li è una questione di gusti e come ti ci trovi tu.

    la d60 è buona, io ho avuto, e ho, la d70s, ed è molto buona come macchina, l'obiettivo è il classico che ti danno con il kit, niente di che, ma all'inizio è ottimo, dopo deciderai se prediligi gli zoom o i grand'angolari.
    La d3000 dovrebbe essere il sucessore della d60.
    La 5700 non è reflex, quindi non ti saprei consigliare.
    Le canon non le conosco molto bene, aspetta magari i commenti di quanche canonista... cmq la 1000d dovrebbe essere sulla stessa fascia della d60.
    Vai in un negozio di fotografia, e provale tutte...
    Per esempio io quando a suo tempo presi in mano la canon... non riuscivo a tenerla in mano, presi poi una nikon per provarla... dopo 20 minuti comprai la nikon con un 50 fisso e un 18-200 vr.
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •