Differenza tra scatto e flusso in fps.
Prendiamo una comune reflex digitale, come mai i valori di fps sono molto diversi tra scatto e video? Esempio Canon 550d sullo scatto ha una raffica di 3,7fps mentre nel video a 720 raggiunge i 60fps. Cosa avviene tecnicamente dove sta la differenza? E' solo una questione di risoluzione? Quindi scattando con meno megapixel riesco a raggiungere la velocità del flusso video o è proprio un diverso sfruttamento del sensore?
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.