|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Reflex digitale........ Quale?
-
26-05-2010, 13:50 #16
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
. le ottiche zeiss sono costose al pari di ottiche sopraffine canon nikon pro.
nell'era analogica, il 99% della qualità la davano il binomio ottica-pellicola, nell'era digitale se la spartiscono le ottiche e il corpo macchina, con predominanza alle ottiche.
ma importanza la si deve dare anche alla scelta del corpo macchina.
il consiglio in linea di massima (come han detto anche altri) è investire di + per le ottiche che hanno un obsolescenza lunga, e qualcosina di meno per il corpo fermo restando che eviterei le entry level sia canon nikon sony pentax ecc...
visto il catalogo ampissimo sia di canon che nikon sia di corpi macchina che obiettivi, IO mi indirizzerei su questi 2 colossi, simpatizzando + per Canon per il motivo che la Nital importatore ufficiale nikon in Italia ha creato un cartello a mio modo assurdo in quest'epoca.
su canon in qualunque parte dell'europa acquisti sei sempre coperto dai centri assistenza in italia.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-05-2010, 14:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Come al solito ognuno magnifica ciò che ha.
Intanto:
Il 95% del mercato lo fanno Canon E Nikon, le foto che vedi su tutte le riviste al 100% sono scattate con Canon e Nikon.
TUTTI i fotografi professionisti usano Canon o Nikon e i vari dorsi digitali per le foto in studio.
Per andare nel dettaglio, se vuoi pubblicare per National Geographic devi avere attrezzatura Canon.
Se però mi dici che TUTTI i fotografi professionisti scegliendo Canon(ed in parte Nikon) non ci capiscono nulla (Originariamente scritto da Fabioloneilboia
In effetti però poi hai ragione,
in questo topic si era parlato di macchine entry level.
In questo settore la alpha 200 ci stà di diritto.
Purtroppo il livello è basso.......con quel limite di spesa probabilmente una vale l'altra e la differenza la fa l'obiettivo.
Con questo budget a livelli professionali si compra un filtro.....fidati.
Ps
il tuo parco lenti,a questo livello, è degno di nota.
Ma a questo livello si fanno foto delle vacanze......nulla più.Ultima modifica di piovano; 26-05-2010 alle 14:53
-
26-05-2010, 14:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Ovviamente c'è chi commenta senza leggere i post, visto che non ho mai consigliato ottiche zeiss, ho solo detto che se si ha bisogno ad esempio di un 135mm il migliore è lo zeiss che è disponibile solo per Sony, dunque, nel caso, scegliere un'altra marca sarebbe solo deleterio.
Relativamente alle schifose foto che faccio con la mia attrezzatura (solo macro, perchè, per la privacy, non metto ritratti):
http://www.flickr.com/photos/fabioloneilboia/Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus
-
26-05-2010, 14:59 #19
Può bastare.
Piantatela qui.
Se volete dare consigli all'utente, fatelo.
Per le guerre di religione, invece, fatele in altri forum.
Al prossimo intervento Off Topic parto con le sanzioni.
Nessun commento pubblico a questo post, grazie.
-
26-05-2010, 15:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Originariamente scritto da piovano
Altre fullframe diverse da Canon-Nikon non è che sono molte!
Mi pare che si voglia andare per forza OT, io cerco solo di rispondere alla domanda del topic, tutti qui.
Secondo me son tutte ottime reflex al giorno d'oggi, non c'è tutta sta differenza nel settore consumer. Cerco solo di far capire a chi lo ha chiesto che se compra una Pentax e ci attacca un 18-200 o una Canon e ci attacca un 18-200 le foto gli verranno uguali quasi sempre, dunque meglio dare consigli più dettagliati.
Senza polemiche sterili su quale marca è la migliore, argomento che per altro non ho mai toccato.Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus
-
26-05-2010, 15:01 #21
Ok, stavi scrivendo mentre io postavo, quindi non considero il tuo post come sbagliato.
Ribadisco, fermatevi qui.
-
26-05-2010, 15:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Adesso sono completamente d'accordo con te!
Probabilmente ho travisato il tuo messaggio.
Per concludere l'OT (chiedo venia ai moderatori):
La componente principale oltre alla bontà delle lenti è il talento e qui racconto un aneddoto:
Tempo fa mi ritrovai in una cantina per una serata di assaggio di vini e prodotti tipici, dovevo fare delle foto per un blog, monto la lente buona ed adatta e inizio a tribolare con iso,aperture varie e tempi.....senza cavare un ragno dal buco.
Dopo tre o quattro scatti decenti....ma decenti è dire tanto.....noto un ragazzo che con una bridge (canon g10) ed una carta stagnola pareva stesse tribolando come me per avere risultati in quell'ambiente.
Domando ad un amico comune perchè stesse armeggiando con la stagnola per parzializzare il flash quando poteva scegliere tra milioni di combinazioni Iso-apertura-tempo e fare foto almeno decenti.
Daltronde pure io con la mia fullframe con lente da sogno, nonostante avessi speso almeno 10 volte che lui, ero impazzito per fare una buona foto.
Poi....mi spiega il mio amico , questo altri non è che un fotografo professionista, accreditato per tutti gli eventi sportivi, spesso pubblicato sul national geographics.....insomma un fenomeno, che al momento stava facendo da beta tester per Canon....provando in anteprima la nuova g11.
Da qui ho capito, dopo aver visto i suoi scatti fatti in cantina.....figura di m**** a parte,che avevo buttato tutti i miei soldi e che la fotografia a certi livelli non faceva per me.
Ho salvato il salvabile......venduto il vendibile e comprata una G11.
Non ho bisogno del borsone.....e faccio foto più belle che con la 5d.
E con i 3k euro guadagnati ci sono andato in vacanza con tutta la famiglia.Ultima modifica di piovano; 26-05-2010 alle 15:26
-
26-05-2010, 16:14 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Direi che il post di sopra di Piovano si può considerare una perfetta risposta al quesito del tread!
Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus