Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    ok, grazie anche a voi.
    Albert: ho paragonato la 550d e la d90 perchè sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo, perciò pensavo fossero modelli equivalenti

    prima ero partito con l'idea della 500d/550d ma se riuscissi a trovarla molto conveniente propendo per la d90 adesso

    per i miei obiettivi pentax ho sentito che sono compatibili con le nuove reflex, solo che non ci sono le funzioni automatiche, ma solo quelle manuali(mi pare di aver capito così, ma spero di non dire cavolate!! )

    vi farò cmq sapere che obiettivi ho, così approfitto ancora dei vostri consigli

    ciaociao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    I vecchi obiettivi Pentax funzionano anche sulle nuovissime reflex digitali (Penta KX e Pentax K7), se non sono autofocus devi focheggiare manualmente, se non c'e' la posizione "A" sulla ghiera dei diaframmi, devi impostare tutto manualmente, ma funzionano, e se sono obiettivi con ottiche BUONE, ti verranno anche delle foto qualitativamente ottime.
    Non scartare l'ipotesi di prendere una Pentax, sono ottime fotocamere, solo meno diffuse e meno conosciute. In Italia trovi la Pentax KX a € 500 e la Pentax K7 a € 1.000, entrambe solo corpo. Se prendi il modello in bundle con il 18-55, devi aggiungere circa 40 euro (magari inizi a fotografare con il 18-55 in automatico per impratichirti un po', poi passi alle ottiche di tuo padre, se sono buone). Se vuoi puntare ad un modello "vecchio", puoi prendere la K20 (sostituita ora dalla K7), e' tropicalizzata (in realta' e' impermeabile - puo' stare sotto sotto l'acqua senza avere problemi); tieni conto che in Italia si trova intorno ai 650 euro solo corpo (all'estero la potresti trovare a meta' prezzo, tenuto conto che e' un modello fuori produzione). Non ti omologare con le "solite" Nikon e Canon !

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie anche della tua opinione barbamath, ne terrò conto;
    io però di pentax ho visto la k200d e la k-m, le conosci? come si posizionano rispetto a quelle che mi hai indicato?

    gli obiettivi pentax che ho sono:
    SMC PENTAX-A ZOOM 1:4 70-210
    SMC PENTAX-A 1:2.8 28mm
    SMC PENTAX-M 1:1.7 50mm

    li conoscete? come sono?

    grazie, ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per il discorso Pentax lascio spazio a chi ne sa piu' di me,sul discorso D90 non mi risulta faccia foto migliori della 550D che deriva in parte dalla 7D, inoltre il costo della D90 (che non e' recentissima) la pone fra le entry level anche se ha qualcosa in piu' (ma non e' una D300S)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao dakhan, tu quindi mi consigli cmq la 550d? a me spirava molto

    adesso sono indeciso(e molto) tra la 500d/550d - la d90 - le pentax kx/k7/k20d

    PS: sono meglio i sensori cmos o quelli ccd? perchè?

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non posso darti consigli fra macchine cosi' diverse, inoltre le Pentax non le ho mai usate, ma io, non me ne vogliano gli utenti, starei su Canon o Nikon, hanno un mercato molto piu' vasto e se devi vendere o comprare un obiettivo usato e'molto piu' facile. A parita' di prezzo meglio la 550D, 500D e D90 sono le piu' vicine come risultati fotografici.
    Le differenze CCD e CMOS ormai lasciano il tempo che trovano, non preoccupartene.
    Da quanto letto la 550D e' al momento la migliore nella sua classe io pero' non la comprerei mai perche' troppo piccola, per questo ti ho consigliatodi provarla prima
    Ultima modifica di Dakhan; 26-04-2010 alle 19:26

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    quindi la 550d potrebbe risultare scomoda? cambia così tanto da una macchina all'altra?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Cambia? Cambia cosa? La dimensione? Il peso? L'utilizzo?
    Hai mai provato a vedere a confronto macchine di fasce differenti, come ad esempio la Nikon D5000 e la D3?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    obiwan, forse mi sono espresso male cmq stavo parlando della comodità di utilizzo. dakhan mi ha fatto notare che la 550d è piccola e che perciò potrebbe risultare scomoda(se ho capito bene quello che intendeva dire!! eheh ), così ho chiesto se la comodità dell'impugnatura di una macchina cambi di parecchio da una macchina all'altra.

    spero di essermi spiegato ora
    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le Canon delle serie 5xx sono di piccole dimensioni, ad alcuni piace perche' occupano poco posto e trovano comunque l'impugnatura comoda, io le trovo scomode con obiettivi standard e flash montato ma sono valutazioni personali e quindi consiglio di provare prima. La cosa vale anche per altre marche

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da twist1990
    pentax la k200d e la k-m, le conosci? come si posizionano rispetto a quelle che mi hai indicato?
    La k200d era la versione al di sotto della k20d, la km era una versione d'attacco, semplificata in parecchie cose rispetto alla k200, ed anche piu' piccola nelle dimensioni.

    Citazione Originariamente scritto da twist1990
    SMC PENTAX-A ZOOM 1:4 70-210
    SMC PENTAX-A 1:2.8 28mm
    SMC PENTAX-M 1:1.7 50mm

    Non sono obiettivi di pregio.
    Il piu' interessante come utilizzo potrebbe essere il 50 mm che si trasformerebbe in un luminossismo 75mm con apertura 1:1,7. Il 28 mm non e' di alcuna utilita' con la reflex digitale, con lo zoom potresti arrangiarti se non puoi comprarti subito il 55-200.

    Se sei interessato a prendere roba usata, effettivamente con Canon e Nikon e' piu' facile trovarla, ma e' tutto relativo comunque. Se vai sui forum dedicati a Pentax, trovi di tutto e di piu'.

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •