Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: conversione file .mov

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    51

    conversione file .mov


    ragazzi salve a tutti,

    avrei bisogno di un aiuto per convertire un file video . MOV di 1.6gb in un formato che possa essere masterizzato in DVD e visto su un semplicissimo player.


    il tutto senza perdere qualità..


    che si puo fare?!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi provare con SUPER trasformando il tutto in un MPEG2 e masterizzandolo come DVD Video.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    51
    se non sbaglio la conversione in mpeg2 limita la risoluzione a 720x480..

    il video e a risoluzione 1440x1080...quindi wide+discreta risoluzione (sono disposto anche ad abbassarmi di ris ma la qualita deve rimanere alta...)
    giusto?

    che si puo fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se masterizzi su DVD non c'è modo di avere una risoluzione finale superiore a quella PAL.
    Dovresti masterizzare su BD.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da barone27
    se non sbaglio la conversione in mpeg2 limita la risoluzione a 720x480..
    Sbagli. Esistono addirittura dei BD codificati in MPEG2 (quindi a 1920x1080).
    Il problema è quando vai a fare un DVD Video (allora si che la risoluzione va a 720x576...o usi lo standard NTSC? )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se masterizzi su DVD non c'è modo di avere una risoluzione finale superiore a quella PAL.
    Con un DVD-Video è vero...ma si può ovviare creando un DVD AVCHD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Che si può mettere in play su un qualsiasi lettore?
    Non sapevo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No naturalmente. Solo i lettori BD (e non tutti) leggono i DVD AVCHD...

    Ma al nostro utente questo non interessa...era solo un appunto obi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ah ok. Ora è più chiaro.
    Temevo che una delle mie (poche) certezze tecnologiche fosse caduta.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    51
    raga credo che poi il tutto verra letto su un semplicissimo lettore dvd quindi non ho altra alternativa alla risoluzione 720x576...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esatto. Prova Super...io lo uso regolarmente per convertire i file HD della mia videocamera in MPEG2 SD, visto che ho un PC che attualmente non mi consente di fare editing video di materiale HD.

    Ti assicuro che mantenendo alto il bitrate video, farai fatica a notare differenze dal file originale (ho fatto una prova personalmente e ci sono rimasto male...; e' anche vero che ho un tv solo HD Ready...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    51
    ottimo con super ora ho creato il file .vob lo sto masterizzando con imgburn..(prima ho creato 'limmagine .iso con file vob xD)ora vedo se funziona...

    senno come posso masterizzare un file .vob con programmi freexD

    grazie
    !!

  13. #13

    se si dispone di un mediaplayer fullhd
    si puo' fare un mpeg4 oppure h264 con un
    quadro di 1920x1080 oppure anche 1280x720
    e godersi un bellissimo filmato su tv fullhd.
    saluti
    remo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •