Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Info Creazione video velocizzato


    Salve a tutti,
    Sto cercando in internet come si creano i video che usano la stessa inquadratura per ore e che poi vengono velocizzati per mostrare i cambiamenti, la progressione o l'avanzamento dell'inquadratura scelta, ma non riesco a trovare nulla.
    Questo tipo di video ha un nome specifico ed esistono programmi per fare questi tipo di video ?
    Grazie mille a tutti.

    Mat

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostato in Editing AV.

    Io l'ho fatto con Pinnacle studio 12. Non so se esistano programmi free che lo facciano.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Si chiamano time lapse, ed anch'io come Dave76 li faccio con il mio programma di videoediting preferito.

    Se hai la possibilità di far foto con intervallometro va anche meglio.


    Come programma gratuito, sicuramente Avisynth+Virtualdub, ma non è proprio la cosa più semplice del mondo.

    Se ti vuoi cimentare, potresti provare così:

    Scarichi ed installi i due SW, anzi VD non si installa neanche, basta lanciare l'exe.

    Apri un file come notepad, il txt per capirsi,

    ci scrivi dentro una cosa del genere:



    DirectShowSource("C:\Percorso\NomeFilmato.avi") #se AVI basta anche AviSource(ecc.ecc....

    SelectRangeEvery(25, 1) #significa un fotogramma ogni 25, ossia 1 al secondo se video PAL, poi vedi tu


    Salvi, ma con estensione avs al posto di txt

    In VD apri direttamente lo script che ti sei appena fatto, e salvi il video.


    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 26-02-2010 alle 08:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •