Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206

    Help esportazione filmato Adobe Premiere


    Vorrei avere alcuni informazioni dai più esperti per esportare un filmato fatto con videocamera in un filmato da riversare poi su DVD.

    Ho provato varie opzioni ma non ho capito bene alcune cose:
    1 - Per esportare il filmato su DVD c’è la possibilità di farlo direttamente , ma io vorrei prima generare un file da riversare successivamente su DVD, quindi quale impostazioni scegliere??? Microsoft AVI oppure Microsoft DV AVI




    2 – Se seleziono Microsoft DV AVI poi quale compressione usare????






    3 – Quale proporzione pixel devo utilizzare per poter rivedere il filmato in maniera ottimale su un tv lcd 16/9???






    4 – Perché dopo aver fatto la compressione con questa configurazione (immagine sotto) se apro il filmato con WMedia Player lo riproduce come un 4/3???




    5 – E’ corretto il formato MPEG2-DVD per il mio fine??? Perché una volta elaborato mi crea 4 file, in cui il filmato e l’audio sono separati??? Come faccio poi a rimontarli insieme???




    6 - se scelgo tipo di file Microsoft AVI ottengo un filamto di qualità migliore rispetto al Microsoft DV AVI??? Quale tipo di compressione scegliete voi per i filmati Microsoft AVI??? (vedi immagine sotto)





  2. #2
    Risposta alla domanda N° :

    1) Il codec migliore una volta terminata la fase di editing è sicuramente il dv
    2) il formato per l'Europa è il PAL quindi dv-pal
    3) se il video nativo(cioè quello che importi dalla tua vdc) è 4/3 non puoi (o almeno senza ottenere degli schiacciamenti vari dell'immagine) portarlo a 16/9, oppure durante la fase di editing puoi camuffare il tutto creando un 4/3 letterbox
    4-5) il codec è giusto mpeg2, ma se non fai scrittura diretta su disco il programma(che si avvale di encore-dvd per la transcodifica) crea come hai gia avuto modo di appurare file mpeg2 di tipo elementary stream che vanno utilizzati per creare eventuali menu con encore-dvd
    6)il formato dv è in questo caso il migliore

    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Grazie mille badbad, nel frattempo avevo fatto divers eprove ed alcune soluzioni le avevo già trovate, cmq:

    1 - si usero il formato DV AVI
    2 - dv pal è corretto come lo avevo impostato io
    3 - il video nativo è 16/9, almeno così l'ho impostato nella videocamera ed in effetti con tutti i parametri setttai bene mi viene bene in 16:9
    4 - Ho scoperto perchè mi faceva il video in 4/3 nonostante avessi impostato la dimensione pixel su 16/9....l'errore era nell'impostazione iniziale del progetto che avevo acquisito come standard PAL 4/3 a 48 Khz..
    5 - Ho risolto spuntando sul multiplexing l'opzione DVD, in questo modo mi da un filmato con video ed audio insieme
    6 - ok, ma settando le impostazioni in modo diverso sono riuscito a farlo con una risoluzione di 1280*768...oddio non ricordo bene cosa avevo impostato sdtasera guardo quali impostazioni avevo settato.



    Un'altra piccolainformazione.
    Importando dei file immagine e poi dopo averli messi nella mia sequenza di moontaggio mi succede che se l'immagine ha dimensioni diverse dalla risoluzione del video queste mi si spostano sempre se chiudo il mio progetto e lo riapro...non c'è un sistema per fare in modo che se decentro un'iimagine o se la ingrandisco poi questa stia ancorata nella posizione in cui l'ho salvata!?!??!

    Spero di essermi spiegato!!!


  4. #4
    Una volta inserita la foto o l'immagine sulla time line basta che clicchi col destro del mouse su questa e scegli dalla barra a scendere delle funzioni l'opzione <ridimensiona a fotogramma>, se questo risolva il problema non sono sicuro perchè non ho mai avuto modo di rilevare tale errore, altra soluzione (che cmq ad ogni chiusura si presenta) è di salvare il progetto.
    ciao

  5. #5
    doppione
    Ultima modifica di badbad; 01-03-2010 alle 19:12 Motivo: doppione

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da badbad
    Una volta inserita la foto o l'immagine sulla time line basta che clicchi col destro del mouse su questa e scegli dalla barra a scendere delle funzioni l'opzione <ridimensiona a fotogramma>, se questo risolva il problema non sono sicuro perchè non ho mai avuto modo di rilevare tale errore, altra soluzione (che cmq ad ogni chiusura si presenta) è di salvare il progetto.
    ciao

    Ok grazie mille, il progetto l'avevo salvato ma poi mi spostava l'immagine, proverò con l'opzione ridimensiona a fotogramma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •