|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: passaggi da telecamera minidv a DVD
-
05-02-2010, 09:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
passaggi da telecamera minidv a DVD
ciao a tutti
uso una telecamera minidv sony, e per portare le immagini da telecamera a dvd ho fatto piu o meno questi passaggi:
acquisizione sul computer con Window movie maker in formato DV/AVI
salvato in formato DV/AVI (pal)
masterizzato su un CD (non DVD)
Il COmputer me lo legge mail DVD di casa mi dice no CODEC
DOve sbaglio??? grazie a tutti
-
05-02-2010, 12:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Quello che il letore DVD DEVE leggere è un DVD-Video, che si fa trasformando in mpg2 il video DV-AVI e poi realizzando la struttura DVD-Video con un programma di authoring (se hai Vista dovrebbe già esserci).
PU0', e in gener lo fa, leggere AVI con codec Dvix od Xvid, con qualità inferiore ai primi, ed i cosiddetti Video CD in mpg1, con qualità decisamente scarsa.
Il PC invece legge tutto, mal che vada per lui son files e basta.
Ciao
-
05-02-2010, 13:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
da minidv a dvd
come sempre a chi è un neoofita le spiegazioni confondono ancora di piu. COmunque grazie della risposta...
Stamattina ho provato a masterizzare in videoCD e sono riuscito a vederlo sul DVD di casa con una qualita decismente inferiore rispetto a quando uso ala televisone come monitor della camera.
Io mi sono completamente perso nel salvataggio sul computer con i vari formati, quale è secodnot te la procedura migliore per conservare le immagini su DVD? visto chele cassette doverebbero avere vita piu breve?
Invece la migliore qualità per vederlo sul dvd di casa?
scusami ma seil'unico che mi ha risposto e ne approfitto biecamente
ciao e grazie ancora
-
05-02-2010, 17:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Devi scusarmi, ma ero veramente d fretta, le finestre non mi si aprivano mai e, visto che nell'altro thread ti avevo promesso una risposta, ho dovuto buttartela lì alla veloce.
Il fatto è che io non uso mai Movie Maker ma ho visto da una mia amica, dotata di Vista, che, contrariamente ad XP, ha già anche un programmino per fare i DVD.
Quindi la procedura è:
1) Importare e modificare i filmati nel programma di editing (Es. Movie Maker)
2) Renderizzare l'editato in mpg2 con un bitrate attorno ai 6-7000 Kbps, anche più se non si hanno esigenze di spazio (filmato corto). Se il programma di editing non lo consente,uscire ancora in DV AVI per non perdere qualità.
3) Creare la stuttura DVD con un programma di Authoring, che inscatola nele cartelle Video ed AudioTS l'mpg (la seconda in realtà è vuota). Se il video era mpg sarà solo un cambio di contenitore, se AVI-DV dovrà essere ricompresso. In questa fase si possono creare anche i menu dei DVD.
4) Masterizzare su DVD.
Programmi consumer semplificano, ed alla fine dell'editing possono direttamente chedere se si vuole fare un DVD (sottinteso DVD-Video).
Quindi se hai Vista basta che transiti il tuo editato nel programma DVD qualcosa (non mi ricordo come si faceva), se hai XP invece devi uscire in DV-AVI, che da quanto ricordo in Pal l'mpg2 non lo fa, e poi procurarti un programma di authoring.
Se hai la suite completa di Nero va bene Nero Vision, molto semplice, oppure puoi provare DVD Lab, ma è gia più complicato, oppure decidere di prendere direttamente un programma tipo pinnacle o Magix Video Deluxe che fanno tutto e son certo migliori di Windows Movie Maker per l'editing, o cercarti un tool di authoring gratuito, so che ce ne sono ma purtroppo non ne conosco.
Spero di essere stato più chiaro e ciao.
P.S.: mi fido molto di più delle cassette che non dei DVD come archivio a lungo termine.