Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    85

    Sony HX1 vs. Canon Powershot SX1 IS


    Possiedo una fotocamera Nikon Coolpix P1 e sto valutando l'acquisto di una bridge; non vorrei passare ad una reflex. Vale la pena il passaggio?
    Ho visto su una rivista la prova delle due macchine nel titolo. Dai giudizi sembrerebbe meglio la Sony come ottica e la Canon come videocamera.
    Voi cosa ne pensate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    14
    Non conosco la Nikon P1 per dirti se vale la pena il cambio macchina.
    Però anche io sto "studiando" il mondo delle bridge ed ero orientato verso la HX1. Anzi: ero quasi deciso quando....ho visto le 2 nuove proposte niente male da Nikon e Fuji con il nuovo sensore CMOS retroilluminato (praticamente il "nuovo" modello del sensore montato dalla HX1 che Sony utilizza ora sulla nuova HX5): la Nikon P100 e la Fujifilm HS10.
    Soprattutto l'ultima....uno spettacolo (sulla carta ).
    Stesse caratteristiche della HX1 ma...decisamente estremizzate!
    Con tanto di ghiera zoom manuale sull'obbiettivo (una reflex travestita da bridge)
    E quindi.....ora sono di nuovo in attesa!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143

    io ragazzi ho un compatta sony e devo dire che con scarsa luminosità e situazioni scarse fa foto penose... cmq volevo prendere una buona videocamera..ma seinceramet non faccio video spesso..quindi avevo pensato alla sony hx1 sia per foto che per video..coem foto sarà meglio di uan compatta..ma come video come si comporta?? quanto occupa un video?? c'è un'abisso con una videocamera come la cx505... ?? tutto dipende dalle esigenze lo so..volevo sapere come foto e video come si comporta ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •