Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    223

    N/A N/A N/A N/A


    N/A N/A N/A N/A
    Ultima modifica di Guest_25999; 24-03-2019 alle 20:42

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Allora premettiamo che quella non è una macchina professionale..
    Detto questo, secondo me, visto che il prezzo di una g10 è attorno ai 380/400€ io comprerei una reflex canon usata, per fare un esempio la 350d si trova a circa 250/270€ con l'ottica di base 18-55mm, oppure anche una 30d, che si aggira sulla baia al prezzo della g10.
    Per intenderci, visto che mi par di capire che tu voglia cimentarti in quest'esperienza partendo da zero o quasi, evidenziamo subito qualche punto di queste macchine. Le due da me citate sono delle reflez, e se magari hai posseduto delle macchine a pellicola reflex, sono la stessa cosa solo con automatismi e il sensore al posto della pellicola, quindi avendo il corpo più grande della g10 sono più maneggevoli, hanno un'impugnatura migliore (la 30d è anche meglio su questo aspetto della 350); ovviamente la g10 è più leggera. Le reflex digitali possono avere una grandissima varietà di accessori, che puoi comprare successivamente, obiettivi inclusi, puoi spaziare su qualsiasi focale tu voglia; una macchina come la g10 è così come l'hai comprata dall'inizio alla fine della sua vita con ben pochi accessori.
    Inoltre consideriamo un confronto g10/350d: la prima ha 14Mpx mi pare, la 350d ha 8Mpx. Ora, la g10 ha una maggior risoluzione, però bisogna tenere conto che il sensore di una macchina come la g10 è più piccolo di quello della 350d, intendo fisicamente più piccolo. Ciò porta ad una densità di pixel maggiore sia perché ne ha di più, sia perché sono su una superficie più ridotta. Una maggior densità porta all'introduzione di "rumore" nella foto, descrivibile come una specie di grana, che si nota soprattutto in condizioni di scatti con scarsa luminosità. La g10 quindi introduce molto rumore negli scatti rispetto alla 350d anche se è molto più recente, e tieni presente che la 350 la trovi a 150€ meno.
    In più 8 Mpx sono sufficienti per stampare foto anche oltre il formato A3 quindi a meno che tu debba fare dei poster 3 metri x 2 ultra dettagliati, 8 Mpx sono sufficienti.
    Queste sono alcune caratteristiche per iniziare a valutare con cognizione un acquisto, poi si può valutare anche una 400d usata che costa poco di più, ha 10Mpx, la pulizia del sensore (scuote via la polvere), schermo più grande.

    Per imparare invece io consiglio sempre due facili passaggi: trova un amico un poco esperto e ti fai spiegare le principali caratteristiche, i settaggi e il funzionamento generale; poi fai molta pratica.. è semplice!
    P.S. Leggere il manuale è un buon inizio, soprattutto se non c'è nessuno che può spiegarti..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    223
    N/A N/A N/A N/A
    Ultima modifica di Guest_25999; 24-03-2019 alle 20:40

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Non è per niente cara se nuova, ma nemmeno se usata visto che non è uscita da molto (ovvio se non è distrutta..).
    Sulla 500d hai anche la possibilità di scattare tramite il display, funzionalità chiamata live view che alza lo specchio e ti permette di fotografare guardando il display, magari utile in caso di posizioni difficili come foto macro; questa funzionalità è stata introdotta sulla 450d mi pare quindi le citate da me (350 e 30d) non l'hanno.
    Inoltre questa fotocamera registra anche filmati a risoluzione 1080p, tutto di guadagnato anche se non nasce principalmente come videocamera, ma può tornare utile.
    Poi ha le solite migliorie: autofocus migliorato, ha più megapixel 15 circa, ha una migliore gestione del rumore e una maggiore gamma di sensibilità.
    Direi che è una notevole macchina per quel prezzo ed è anni luce avanti alla g10, tanto per dire..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    223

    N/A N/A N/A N/A
    Ultima modifica di Guest_25999; 24-03-2019 alle 20:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •