|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quanti pixel?
-
12-02-2004, 10:32 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Quanti pixel?
Ho intenzione di acquistare una video camera da 1 mega o poco più tipo Canon MV 150i: A proposito che ne pensate dell'oggetto?
Credo che il megapixel si abbia solo nelle foto mentre nei video siano molto meno. E' così in tutte? Se no significa che la qualità dei video non è ottima?Gianni
-
13-02-2004, 18:33 #2
I megapixel non centrano niente con la videocamera, è solo quando la usi come fotocamera!!! Per il video i pixel sono molti meno.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-02-2004, 09:05 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
av-joe ha scritto:
I Per il video i pixel sono molti meno.
Gianni
-
17-02-2004, 16:09 #4
Non mettono i pixel perchè non è un dato importante, di sicuro fanno tutti quelli necessari al pal.
Non credo che ci siano camere che usino più o meno pixel nella pripresa video in quanto dovrebbero fare un dannoso scaling dell'immagine... perchè farlo quando usando solo il necessario si ottiene l'ottimo???
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
17-02-2004, 17:04 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
grazie av-joe,
quindi quando proietterò i filmati con lo sharp z200 che mi sta arrivando li vedrò bene sia se da cam da € 500 sia da € 1200?Gianni
-
18-02-2004, 10:27 #6
La differenza di prezzo della videocamera non dipende tanto dalla risoluzione del sensore, ma dalla circuiteria più o meno sofisticata, dalle lenti, ecc. ecc.
Non è detto che vedrai uguale, ma in genere una buona DVcam non ti darà problemi.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
18-02-2004, 22:53 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
me lo immaginavo, a questo punto vado a comprare in internet la canon 150i, anche perchè ho la necessità di un obiettivo diam 37 mm per utilizzare un ottimo sggiuntivo grandangolo che già possiedo
Gianni
-
19-02-2004, 00:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
per legarmi alla risoluzione dei CCD
i pixel in più vengono usati altresì dallo stabilizzatore ma 800k sono ok
come diceva avj la differenza video la vedi se prendi una camera con 3CCD allora li si che vedi la differnza (anche di prezzo)
per il resto l 'immagine la fanno l'ottica l'elettronica e i vari ruzzini che si possono trovare ma queli più che altro fanno prezzo
-
19-02-2004, 09:58 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Grazie, infatti volevo acquistare una Panasonic G70 che ha i 3 ccd, ma leggendo le prove su http://www.dvspot.com/ non è che le prestazioni siano superiori, almeno se non ho capito male, rispetto alla Canon 150i. Cosa mi consigliate?
Gianni
-
19-02-2004, 14:17 #10
Io non seguo da anni il mercato videocamere, ma ho fatto il cameraman professionista per alcuni anni e ti devo dire che la differenza tra una monoCCD e una 3CCD c'è eccome!!!
Ora non conoscendo i modelli non mi poso pronunciare, ma spesso le prove di riviste e siti prendono in considerazione inutili stupidaggini che l'utente medio crede importanti tralasciando invece le cose principali!!!
Una camera a 3 ccd per definizione avrà anche un'ottima sezione elettronica in quanto è di sicuro una macchina di un certo livello, poi la differenza la fa l'obbiettivo.
Personalmente non amo gli "stabilizzatori d'immagine" e tantomeno tutte le stupidate tipo effetti digitali ecc. che sono solo bei giocattoli per il primo giorno ma poi fanno solo danni.
A mio parere la camera o deve essere il più piccola e leggera possibile se se ne vuole fare un uso "ludico" oppure deve essere ben maneggevole, con una buona ottica che possa essere usata totalmente in manuale come regolazione del bianco fuoco(odio il fuoco automatico che va sempre a spaso e non ti permette di fare i controfuochi o il fuoco sui soggetti non in primo piano) e che tutte le operazioni manuali possano essere fatte con comode ghiere facili da maneggiare, non con i tastini che ti tocca guardare cosa schiacci.
Diciamo però che la videocamera come la intendo io è come minimo una DVcam da spalla e con un certo peso per la massima stabilità e praticità e con ottiche intercambiabili, ma certo si va fuori dai normali budget.
Purtroppo l'abitudine ad usare le telecamere professionali mi fa odiare le videocamerine, ma certo girare con 12Kg di camera non è molto pratico in ferie!!!
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!