Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Conversione SVHS in digitale


    Ho una nastroteca di video amatoriali registrati in SVHS su cassette SVHS. Fortunatamente il mio Panasonic NV FS88 HQ funziona ancora egregiamente come "Player" ma ho la necessita' di uno "scatolotto" che accetti in input il formato analogico SVHS e lo converta in un formato digitale non compresso (l' importante e' perdere il meno possibile nella conversione, a comprimere c' e' sempre tempo e comunque non e' piu' un problema di DAC).
    Parlo di "scatolotto" con input analogico ed output USB2 o Firewire (or both) perche' vorrei operare con un portatile che ovviamente non puo'
    utilizzare schede pci.......
    L' aspetto che mi pare critico e' lo standard SVHS con luminanza e crominanza separate, perche' se il dispositivo supportasse il semplice VHS, nella migliore delle ipotesi rischio di riversare la mia nastroteca in..... bianco e nero.
    Qualche suggerimento ?
    Mille grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Vedi se questo prodotto può fare al caso tuo:

    http://www.pinnaclesys.com/publicsit...Bmoviebox.html

    Ce ne sono molti altri, però non sono sicura che gestiscano anche le SVHS.

    Ciao
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Importazione SVHS in digitale

    Ciao, grazie del suggerimento e scusa il ritardo nella risposta.
    Temo pero' che ci sia un problema: se ben interpreto le specifiche di cui sotto riporto la parte "critica"
    QUOTE
    Acquisizione video analogici sul computer
    Ingresso analogico PAL & SECAM / NTSC Acquisizione videocamera DV (IEEE 1394) a 25 Mbit/s. Supporto completo comandi
    Compressione: MPEG-2, MPEG-1, DV, MJPEG (selezionabile dall'utente. I formati di acquisizione in tempo reale dipendono dalla velocità della CPU)
    UNQUOTE
    Sembrerebbe quindi che l' importazuione dell' input analogico avvenga in un formato COMPRESSO. Se ho ben capito non e' quindi possibile importare in un formato NON COMPRESSO e scegliere successivamente l' eventuale compressione da effettuare in funzione dei possibili utilizzi successivi del video importato.
    NB Non sono per niente competente in materia, per cui la mia "logica" potrebbe essere del tutto fuori luogo.
    Per questo prego che qualche "esperto" mi illumini
    Grazie !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Il fatto è che 1h di video non compresso ti fanno circa 110 GB. Sì, GB, non ho sbagliato a scrivere. Quindi direi che ti possa "accontentare" di una trasformazione in DV da 12 GB/h, più che sufficiente a conservare la qualità originale.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    ......ooops ! Non ero al corrente di questo "dettaglio", per cui credo che mi "accontentero'"........
    Mi piacerebbe pero' sapere se AD OCCHIO (perche' alla fin fine e' lui l' ultimo componente della "catena ottica", come l' orecchio lo e' per la catena acustica) e a parita' di strumenti di riproduzione/proiezione, e' percepibile la differenza tra un SVHS originale ed una sua copia in DV.
    Spero non sia la classica domanda da un M$ !
    Grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •