|
|
Risultati da 1 a 15 di 96
Discussione: La mia prima reflex digitale...
-
16-03-2009, 14:07 #1
La mia prima reflex digitale...
Salve a tutti,
vi racconto la mia esperienza e le mie necessità.
Ero un ragazzo di 30 anni e avevo una bellissima Reflex analogica NIKON della quale sono sempre andato fiero...
...poi matrimonio e figli con ansie annesse e connesse della moglie, mi portano a dover acquistare quella che col tempo avrei definito "stramaledetta compattona digitale" per far contenta la moglie...
sapete le solite cose... ma se poi ti sei perso il momento con occhi chiusi o poca luce come faccio a saperlo...
e così passa il tempo e tu metti in cantina la tua reflex analogica...
poi finalmente, a 37 anni, ritorna il momento in cui riprendersi in mano la reflex e lo scettro del potere fotografico che spetta a chi la foto la vuole interpretare e non solamente scatttare...
bene...la compattona alla moglie e a me la reflex...ovviamente digitale per venire incontro a esigenze comuni.
E veniamo ai miei dubbi...
Questa una breve panoramica...
ma tenete presente che ero, sono e resto un'ignorante in materia perciò...
Da dove cominciamo?
Io a sensazione e cuore dico Nikon...ma se prendere Nikon mi costa troppo, posso anche andare di CANON o Pentax (so che quest'ultima è meno un'investimento ma se il rapporto qualità prezzo sta migliorando come ho letto un pò in giro...).
Considerando che per come sono fatto io anche Canon la considero una seconda scelta lo metto sullo stesso piano di Pentax, anche se non mi dovete chiedere di passare a SONY o Samsung o Olympus...
Macchine?
NIKON D90 è proprio un must?
CANON 450D ottimo compromeasso mi pare
CANON 40D come la D90 a parte i filmati (che non mi interessano)
PENTAX K20D ne parlano bene pare sia una entry professional, più che consumer
Dove stanno i pregi e i difetti dell'una e dell'altra?
Obbiettivi?
Quali?
Io pensavo 18-55 e 55-200/250/300 (dipende)
Potrei partire anche dai più economici Sigma o Tamron.
Prezzo?
1000€ compresi obbiettivi.
Sto esagerando ragazzi?
Ditemi...ditemi...tutt'orecchi...Ultima modifica di plasmarex; 17-03-2009 alle 12:21
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
17-03-2009, 08:52 #2
Nessuno che si intenda di fotografia può aiutarmi?
Forza ragazzi fatevi avanti.Ultima modifica di plasmarex; 17-03-2009 alle 12:25
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
17-03-2009, 12:54 #3
Con 1000 euro potresti riuscire a comprare la Nikon D90 e uno degli obiettivo che indichi, più o meno.
La macchina è davvero completa e sicuramente ottima.
Da quello che dici, ti piace molto la fotografia, ma non sei esperto, perchè allora non iniziare con qualcosa di più economico, ma comunque buono?
Potresti acquistare la Canon 450D, il solo corpo macchina si trova intorno ai 450 euro.
Non so, credo che se prendessi un prodotto troppo complesso, rischieresti di non godertelo, anzi...
Se poi vuoi partire subito con una macchina ultra completa, prendi pure la Nikon, il solo corpo macchina però, veleggia intorno agli 800 euro.
Per esempio, io che non sono assolutamente un'esperta, ho una Fujifilm S100FS, che mi da delle grandissime soddisfazioni, pur non essendo una reflex, è un salto enorme rispetto ad una qualsiasi possibile "stramaledetta compatta"che tanto dici di odiare!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
17-03-2009, 14:06 #4
Bella Papera...!
innanzitutto grazie per la risposta...
...l'unica cosa che mi spinge verso la Nikon è il fatto che potrei continuare ad usare i miei obbiettivi a baionetta dell mia cara, vecchia analogica...
In realtà, l'unica che particolarmente era interessante come ottica che avevo era il Nikon 55mm 2 (produzione Nikon) non il top macertamente di ottima qualità.
In giro forse posso trovare un D90 sui 700€.
Ma poi per le ottiche...
Quali?
Io direi 18-55 + 55-200 o un 18-200 Tamron o Sigma sui 200€ per cominciare e successivamente qualcosa di migliore.
Altrimenti il 450D che mi piace anche (ce l'ha mio cugino) lo trovo in kit sui 750€ compreso di 18-55 + 55-250.
A questo punto me ne infischierei delle ottiche che ho già.
E della PENTAX che mi dici?
E' tanto malvagia?Ultima modifica di plasmarex; 17-03-2009 alle 20:32
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 15:34 #5
Ho studiato ancora e ho trovato questi prezzi:
NIKON D90 730
CANON 450D 450
CANON 40D 650
PENTAX K20D 630
Obbiettivi sui 200€ per cominciare con la doppietta 18-55 + 55-200mm
Che ne dite?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 19:50 #6
I prezzi sono quelli, logicamente su internet, se vai in un negozio lievitano vertiginosamente!
Mio padre ha la Nikon D80 e si trova benissimo, tanto che vorrebbe in seguito passare alla D90, ma lui fotografa, per passione, da quando era ragazzo, tanto che ha frequentato anche una scuola di fotografia. Lui ha un obiettivo eccezionale, il 18-200, non è molto luminoso, ma...
In ogni caso continuo a consigliarti la Canon. Per saperne di più a riguardo ti consiglio di scaricarti la brochure a questo indirizzo:http://www.canon.it/for_home/product...450D/index.asp
La Pentax K20D non la conosco, ma ho letto notizie positive, solo che, una volta arrivato a 650 euro, tanto vale spenderne 750 per la Nikon.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
18-03-2009, 19:54 #7
Avere una Nikon non si giustifica solo se si è frequentata una scuola di fotografia...
Basta anche la passione.
Se non ti servono le eccezionali caratteristiche della D90, il mio consiglio è quello di cercare una D80 anche usata: puoi utilizzarci anche ottiche "datate", in quanto ha il motore interno, e può essere usata anche in automatico completo, soprattutto per i primi tempi.
Spendi (relativamente) poco e puoi destinare qualche euro in più sulla cosa più importante: una ottica valida.
-
18-03-2009, 21:10 #8
Originariamente scritto da obiwankenobi
Certo, anche pensare di prendere una D80 usata, è una soluzione.
Non siamo nella discussione adatta, ma potrei vendere la mia!
Mio padre sta pensando di passare alla D90.
Il mio discorso sulla Canon voleva evidenziare le caratteristiche molto buone di una macchina meno costosa che forse potrebbe fare al caso di plasmarex, ma se poi, si deve rimpiangere la tanto desiderata Nikon...non mi pronuncio...!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
18-03-2009, 21:13 #9
ma perche' la d90 non ha lo stesso il motore interno?
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-03-2009, 21:23 #10
Sì.
Parlavo di convenienza di costo.
-
18-03-2009, 21:31 #11
ma scusate una cosa. che controindicazioni ci sarebbero nel prendere uno di quei mega kit dall'america che vendono sulla baia? con poco meno di 1000 euro si porta via una d90 con due obiettivi VR, filtri borse ecc.. ??
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-03-2009, 21:41 #12
Garanzia estesa, assistenza.
Cosa altro, sennò?
-
18-03-2009, 21:46 #13
Grazie ragazzi,
per l'inizio o la fine, credo che farsi una Nikon equivalga anche a quello che per me è un esempio calzante e cioè che:
non solamente chi apprezza i tv al plasma come faccio io, può farsi i Pioneer, ma se avessero i soldi per comprarselo, se lo dovrebbero fare tutti.
@paperina
la 450D non mi fa impazzire ma so che è ciò di cui avrei bisogno.
Se mi mandi un PM e mi fai sapere a quanto tuo padre si vende il D80 sono tutt'orecchi.
@obiwankenobi
il D80 è forse più vicino per rapporto qualità prezzo a quello che cerco...forse perchè è più simile al 450D che non al D90.
@mares
Di quel sito in ossequi al regolamento, non ne parliamo.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 21:48 #14
qursto si, pero' a fronte di un risparmio complessivo dicirca 4-500 euro, devi essere anche sfigato se ti si rompe qualcosa e per ripararla spendi di piu' della cifra del risparmio.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-03-2009, 21:49 #15
Originariamente scritto da plasmarex