|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Amo ed odio Pinnacle
-
05-03-2009, 12:52 #1
Amo ed odio Pinnacle
1. Amo Pinnacle. Ho un feeling naturale con tutte le sue feature. Audio e video. Faccio rapidamente montaggi con grande soddisfazione personale e narcisistica.
2. Odio Pinnacle. Un filmato da DV, montato e masterizzato in qualità DVD massima, è massacrato. E se ci metto delle foto, anche se da tre mega, praticamente visivamente me la distrugge.
Vabbè che il formato DVD non ha certo la risoluzione della foto, ma almeno quella del DVD di partenza dovrebbe averla, no?
Ma perchè Pinnacle (ho la versione 11) è così? C'è qualche rimedio (oltre che cambiare software)?
Ciao. Michele
-
05-03-2009, 13:10 #2
Per quanto riguarda le foto ti posso dar ragione, ma per il video no. Quando realizzo dei montaggi ed eseguo il render alla massima qualità, il video è buono. Non so se sull'11 si nota di più la differenza, quella versione gestisce anche l'alta definizione o mi sbaglio? Anche se dal supporto con cui importi presumo che tu faccia riferimento al formato classico.
Io uso il 9 o il 10 e li, tutto ciò, non lo riscontro.
Comunque se pensi che il filmato non sia buono credo che l'unica alternativa sia cambiare software!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
05-03-2009, 15:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Mai usato Pinnacle in vita mia, per cui non sono certo la persona più adatta a risponderti. Quando usavo Magix, ma anche ora da Vegas squando voglio scalare da HD A DVD, uso TMPGenc. Intanto prova a far così: scala le foto preventivamente con un programma di fotoritocco ad una risoluzione vicina al PAL, maggiore se vuoi effettuare dei movimenti di camera virtuali o delle zummate, ma cercando di non superare il doppio, il tutto a 72 dpi. Questo perchè anche la scalatura in basso non è un operazione indolore. Se devi fare un fotoshow, e Pinnacle lo consente, tanto vale impostare il progetto progressivo, e se c'è abilita il filtri antiflickering/sfarfallio che troverai.
Se funziona poi ti puoi scaricare un freeware, tipo fastimageresize, per ridimensioanre velocemente le foto.
Ciao