Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Problema con videocamera miniDV


    Anni fa avevo una videocamera miniDV che ho usato per circa 6 anni e mezzo. tutto bene, a parte che alcune cassette sono venute registate "male", cioè nel senso che ora, leggendole con una nuova videocamera, le immagini si muovono troppo piano, come se quella vecchia le avesse registrate facendo andare il nastro troppo velocemente (in effetti su un paio di cassette da 90 minuti ce ne sono stati solo 45, esattamente la metà).
    ormai rassegnato di aver perso quelle riprese, mi chedo: ma è normale un funzionamento del genere?

    per caso sapete se esiste un software per comandare la velocità del nastro dal pc (tramite usb o firewire) per l'acquisizione?

    P.S.: sì, non comprerò più videocamere miniDV in vita mia!!! la prossima sarà in HD con hd

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Immagino che sull'altra videocamera fosse stata attivata una opzione "Quality" o similare (magari per registrare più lentamente ma con il vantaggio di una maggiore qualità).
    Oppure l'inverso: sulla nuova è impostato l'inverso?

    Ma se provi ad acquisire il filmato su PC (ignorando il problema della velocità) non puoi puoi modificarlo con un software di editing?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    no, niente del genere. l'unica funzione che ha è quella di registrare in modalità LP, che ha anche quella nuova. acquisendole così come sono vengono senza audio, ma se anche ci fosse le immagini sono "a scaletta", quindi non si risolverebbe comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    Purtroppo con le MiniDV ogni videocamera registrava "come voleva"...

    l'audio è sincronizzato al video (e quindi anch'esso rallentato)?

    C'è la possibilità di "sistemare" il tutto tramite una rielaborazione... però è un pò lungo da fare
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    ah, ecco. sì, l'audio è rallentato anche lui. riproducendo una di quelle cassette tramite adobe premiere si sente un po' a scatti. se ho capito bene una soluzione sarebbe quella di riprodurle con la videocamera con cui le ho registrate (che ho ancora), solo che se ci metto una casetta dentro la "risputa".
    ma il bello (o il brutto?) è che quella videocamera ha registrato "velocemente" solo in un certo periodo (di circa due anni), infatti alla fine della sua vita () riproduceva bene le prime e le ultime cassette registrate da lei stessa, ma non quelle in questione.

    una volta mi è stato detto che spesso basta dare un colpo (tipo un calcio) per far funzionare le cose elettroniche quando vanno male (e una volta ha funzionato!!! )

  6. #6
    Il probelma è che acquisisci senza una fonte audio, ciò provoca un video accellerato, sballando completamente quello che sono i fps,
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Ah sì? ma io non è che imposto "senza audio", ma è la videocamera che non riproduce l'audio, come quando si avanza o si riavvolge il nastro. con alcuni prog di videoediting l'audio c'è ma va a scatti.

  8. #8
    Hai installato qualche codec audio/video o pacchetti vari come Klite codecpack? se la risposta è no prova a installare un codec pack e vedi se risolvi,
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Sì, i codec ce li ho, ma non penso che sia un problema del computer o di acquisizione, è proprio che la videocamera ha "stirato" 45 minuti (in modo LP) in cassette da 90 (sempre in modo LP). bisognerebbe far leggere le cassette alla videoc nuova alla stessa velocità con cui quella vecchia le aveva registate.

    @ edo_vr: di cosa parlavi, di modificare la videocamera?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •