Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Encoding: esistono parametri indice per la sincronia Audio/Video?


    Mi spiego meglio....
    Da qualche giorno sto impazzendo con handbrake 0.9.3 versione mac....(ma a quanto ne so la versione win ha il solito problema)

    HB è quasi perfetto, si seleziona il m2ts, si sceglie il container di destinazione, (mkv, mp4 o avi) si sceglie il codec (mpeg4, xvid o h264), si sceglie se fare il passthrough dell'audio in AC3 o se ricodificare in AAC...

    Io uso sempre mpeg4 al 100% qualità, ottenendo files con grossi bitrate, ma poco avidi di cpu, al contrario di h264....
    Per darvi un'idea un 1080p con picchi di 25-30 mbit/s si ciuccia appena il 50 su 200 di cpu sul mio mac mini 1,83 dualcore...

    Ora il problema....

    Detti files vanno progressivamente fuori sincrono dopo qualche secondo, e dato che su tutti gli altri files a 23,976 che possiedo non ho nessuno sfasamento A/V (primi tra tutti i trailers apple) inizio a pensare che il problema sia in handbrake...
    Domanda:
    Io credo esista una specie di parametro indice per la sincronia A/V che il programma di encoding debba inserire nel filmato, per far si che il player possa riaggiornare la sincronia ogni tot secondi....

    Chi mi sa dire qualcosa in più?

    Io per ora ho trovato questa info a questo indirizzo
    http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML-si...-filter-issues

    12.7.5. A/V sync

    Because you will be remuxing into a different container, you should always use the harddup option to ensure that duplicated frames are actually duplicated in the video output. Without this option, MEncoder will simply put a marker in the video stream that a frame was duplicated, and rely on the client software to show the same frame twice. Unfortunately, this "soft duplication" does not survive remuxing, so the audio would slowly lose sync with the video.

    The final filter chain looks like this:

    -vf crop=720:352:0:62,scale=-10:-1,harddup
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #2
    ...scrivo per i file avi che usano codec divx o xvid e precisando che il programma da te citato non lo conosco ma che utilizzo virtualdub, quando ricodifico o converto un file video(anche dello stesso codec... si pensi ad esempio quando serve un ridimensionamento dello stesso cioè da 1giga portarlo a 700mega) per mantenere inalterata la sincronia audio video si deve inserire oltre al preload audio il delay audio che puo essere di valore positivo o negativo a secondo del tipo di sfasamento audio video che possiamo avere (ritardo o anticipo per capire meglio), questo valore è misurato in +o- ms per frame video, puoi conoscere questo valore dividendo il numero di secondi della sfasatura per il numero di frame video presenti nel tuo filmato e ottieni il delay audio.
    spero possa aiutarti,
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Puoi provare ad usare una versione recente di FFmpeg anziché questo Handbrake. Su MacOS c'è anche una GUI chiamata FFmpegX: http://www.ffmpegx.com/

    Hai verificato il numero di fotogrammi presenti nel file origine e destinazione e la durata dell'audio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •