Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    Fotocamera per foto al chiuso


    Devo comprare una fotocamera per effettuare solamente fotografie in un posto grande, chiuso ma abbastanza illuminato, un locale per intenderci. Non è importante che la qualità delle foto sia pazzesca dato che andranno sul web, è sufficiente che "si veda"

    Con un attuale fotocamera da 100 €, che all'aperto con la luce fa foto ottime per lo scopo attuale, al chiuso non si vede ad un metro...

    In che genere di fotocamere mi devo orientare? Su quali caratterstiche devo puntare? Da totale ignorante in materia io direi solamente di comprare una fotocamera con un "superflash" ma essendo un posto grande magari la situazione non migliora...

    Grazie a tutti per le risposte e buone feste!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ti servono tre cose:
    - una lente ottima e molto luminosa (almeno 2.8)
    - un sensore in grado di salire molto con gli ISO (almeno 1600)
    - un flash con un numero guida alto e una notevole profondità del fascio luminoso.

    Tutte caratteristiche che puoi trovare solo in apparecchi di fascia medio-alta: per esempio una reflex digitale + ottica di livello + flash esterno.

    Accoppiata tipica: Nikon D300 + Nikkor 24-70 2.8 + Nikon SB600 o SB800.

    Parecchi soldini, direi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    decisamente sì.. troppi soldini...

    Dici che non esista proprio niente sui € 500 che possa darmi quello che richiedo? Veramente non ho bisogno di grande qualità. Non mi aspettavo una spesa così alta per avere delle foto normali al chiuso

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    I problemi sono due: la resa del sensore e la qualità del flash.
    I flash incorporati sono tutti troppo poco profondi per ottenerne qualcosa di buono, a parte che per le foto di famiglia.
    Il sensore, se economico, non è abbastanza sensibile (e non ha dietro algoritmi software tali) da evitare di generare una elevata quantità di "rumore" (grana, pixellature, etc).

    La prova la potresti fare con una macchina "decente" (verifica che arrivi almeno a 1000ISO senza troppa grana) e un flash telecomandabile dal flash interno della macchina (tipo appunto i Nikon che ti indicavo).

    Ma sarebbe meglio fare qualche prova con apparecchiature prestate da un amico prima di procedere all'acquisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Ho seguito il tuo consiglio e poco fa, con un mio amico che possiede una Nikon D40, abbiamo scattato alcune foto.

    Il risultato, per quel che mi serve, è già soddisfacente.
    L'ambiente è più illuminato di quello che pensavo
    Ti linko due foto così da poter valutare meglio la luce dell'ambiente.

    http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc0095zs9.jpg

    http://img155.imageshack.us/my.php?image=dsc0091bh1.jpg


    Quindi, su questa fascia di fotocamere, cosa mi consigli? Sempre considerando che verrà utilizzata esclusivamente in un ambiente chiuso. E' possibila avere la stessa qualità anche con una campatta?

    Grazie ancora per i consigli.
    Ultima modifica di eweriuer; 29-12-2008 alle 19:35

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    ops, doppio post per errore, chiedo scusa.
    Ultima modifica di eweriuer; 29-12-2008 alle 19:33

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    Ciao, ho visto le foto che hai postato ad esempio e devo dirti che se i luoghi dove scatterai sono piuttosto ampi, come una sala bowling, o similari, difficilmente riuscirai ad illuminare bene tutto con un flash, anche se di notevole potenza. TI consiglio di trovare una fotocamera che abbia la possibilita di aumentare la sensibilità del sensore (con ISO alti), ed eventualmete che abbia la possibilità di scattare in RAW, in modo da poter modificare successivamente la foto con un buon programma di fotoritocco, senza eccessive perdite di qualita. Da scartare le compatte economiche, la scelta migliore sarebbe una reflex, però è piuttosto impegnativa sia come prezzo che come utilizzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Quindi anche una compatta, di buon livello, è da scartare?

    Non ho problemi comunque ad orientarmi su una reflex, anche la D40 è soddisfacente visto l'uso che devo fare e mi pare che ha le funzioni che tu specifichi, mi chiedevo se avevate qualche altro modello fino ai 500 euro da consigliarmi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le immagini sono molto buone, meglio così.
    Effettivamente c'è tanta luce.

    Comunque sempre meglio una reflex, anche se di fascia "consumer".
    Anche perchè potresti migliorarci l'ottica se necessario.
    E anche perchè potresti nel prossimo futuro abbinarci uno o più flash telecomandabili dallo scatto della macchina stessa.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    io prenderei una canon 400d ( o 350 se la riesci a trovare a meno) che si trova sui 410/430 euro e ci aggiungerei un CANON EF 50mm 50 f 1.8 (90/100 euro), con quell'obiettivo il flash te lo dimentichi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Scusate l'ignoranza abissale.. che cosa migliora un obiettivo a parte rispetto all'originale?

    Mi butto sulla Canon o ci sono altre buone alternative di altre marche su questa fascia di reflex?

    Grazie ancora per la disponibilità.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Approfitto di chiedere un consiglio su che Nikon orientarmi, oltre alla canon già detta così posso fare qualche confronto, per fare un uppino

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sul mercato dell'usato puoi trovare l'ottima D80 (prezzo all'esordio circa 1300 euro, prezzo attuale 350-700).
    Di nuovo la D60.

    Ovvio che - se puoi - meglio stare sulla fascia media (D80-D90).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Ti ringrazio ancora, dopo un aver letto un po' di recensioni mi sto orientando su una nuova Nikon D60 anche se i pareri sono veramente discordanti, cmqe vedendo in vari siti di vendita on-line alcuni la vendono "solo corpo" altri con obiettivo, la macchina funziona anche senza obiettivo o uno lo devo per forza abbinare? Scusate l'ignoranza...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Le reflex necessitano almeno di un obiettivo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •