Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    videocamera per riprese al chiuso


    Buongiorno a tutti
    Ho comprato lo scorso gennaio una SANYO XACTY HD2, che registra a 720P su schede SD e permette il (semplice) montaggio senza PC. Tutto bene finchè si registra all'aperto; ma quando devo riprendere al chiuso, ecco che il rumore video la fa da padrone. Pare che questi sensori CMOS compatti soffrano le basse luci e le piccole dimensioni della videocamera facciano il resto. Sarei orientato ad affiancarci una tradizionale videocamera DV e vorrei chiedervi quale consigliereste per riprese con basse luci; quali insomma permettano di ridurre al minimo il rumore video. Ho pagato 400 euro la XACTI e vorrei non spingermi oltre con la nuova.

    Saluti
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    400 euro? No dindini, no party.

    Non so quanto male vada la Xacti, ma con quel budget non ci pigli niente di buono per basse luci, tutte cam da 1/6".

    Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Guarda tra le Panasonic, di solito con basse luci si comportano molto bene.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74
    [QUOTE=Albert]400 euro? No dindini, no party.

    Mi sono autolimitato per il fatto di aver speso per una videcamera solo pochi mesi fa ...

    Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

    La HV30 la avevo già "adocchiata"; ma ci penserò seriamenete quando deciderò di agigornare il pc (per il montaggio di materiale full HD)


    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Guarda tra le Panasonic, di solito con basse luci si comportano molto bene.
    OK, ora mi informo.

    Grazie a tutti per l'interessamento

    Ciao
    Pietro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5
    In quella fascia di prezzo le sony sono le più luminose, ma non ti aspettare granchè.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    400 euro? No dindini, no party.

    Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

    Ciao
    Ho letto ora qualcosa della Panasonic GS500 e sembra un bel gioiellino, con anche 3 CCD da 1/4,7" anzichè i soliti da 1/6"; solo che ho trovato "2 LUX in nightmode": pensavo meno.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Se quei numeri volessero dire qualcosa, ti chiederei: meno di 2 lux? Ma hai presente cosa sono 2 lux? Ma non te lo chiedo perchè quei numeri lì non vogliono dire nulla.

    La HV30 ha, se ci limitiamo al discorso basse luci, il grosso vantaggio rispetto alla Panny di poter girare ad 1/25 con ottimi risultati e, siccome sto ancora litigando con il montaggio in HD dopo sei mesi di AVCHD, non mi sognerei mai di consigliare una cam HD senza far presente quali sono gli "effetti collaterali". E difatti la HV 30 la puoi usare tranquillamente in SD con codec DV.
    Ti avevo segnalato quelle cam propio perchè ne hai già una, e così avresti la cam seria per le grandi occasioni e la tascabile per quando ti serviva l'agilità, mentre trovavo poco produttivo possedere due cam simili.

    Infine, da ex possessore della GS320, bella macchina, non ne posso parlare che bene, anche a basse luci tra le cam da 1/6", ti devo dire che la HV30 viaggia proprio su un altro pianeta in quel comparto (in manuale, mai in automatico). Avessero almeno integrato lo shutter ad 1/25 nella GS330, ma non l'hanno fatto.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •