Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Non ho impostato l'otturatore manualmente.
    Ho messo solo il programma "riflettore" per la ripresa del concerto, era già tutto impostato con questo programma.Quindi nn ho fatto nulla di manuale.
    E' la ripresa è venuta veramente ottimamente.
    Invece se avessi lasciato la ripresa automatica con "easy", sarebbe venuta una ripresa un po più luminosa, ma piena di difetti:sgranature ecc...

    La prova dell'impostazione manuale dell'otturatore per le riprese in casa, devo provarlo.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    ok, allora dopo la prova fammi sapere
    grazie ancora per la tua disponibilità, ciao!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    ormai la mia scelta è tra la jvc GZ-MS100 e la canon fs100... nessuno mi sa dire come va la jvc!? non ho trovato un granchè di pareri in giro...
    per shadow lady; novità sul fronte "prove indoor"!? ho letto in giro che sicuramente quello è il difetto principale della canon, forse non ci si può fare davvero un granchè... ciao!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Ho provato un pochino a impostare l'otturatore come qui descritto:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768586

    Un po cambia la situazione...certo ripeto che la qualità di immagine è molto standard,nn si può pretendere chissà cosa da una telecamera da 300 euro.

    La jvc ha le lenti della Minolta...però ha 800.000 pixel, che diventano effettivi 400.000 nelle riprese

    La Canon ne ha 1,07 megapixel, che diventano effettivi 710.000 pixel
    .Una bella differenza c'è.

    Sono entrambe telecamerine molto standard,ma tra le due ti consiglio la Canon...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Sono stata da Saturn e ho provato un po' di telecamere, secondo me dovresti prendere la Canon è, a quel livello, il miglior rapporto qualità-prezzo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    grazie a tutte e due!!!
    la canon ora è in offerta a 282e (+spese), penso che aspetto qualche giorno (tra 1po' è il mio comple) e poi la prendo...
    siete state davvero utili!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Scusate, mi intrometto perchè anch'io sarei interessato all'acquisto della canon o della samsung, la mia curiosità, però, è sapere se qualcuna di queste videocamere permette delle riprese in 16:9...avendo un lcd full hd, mi piacerebbe vedere le riprese a schermi intero senza adattamenti.

    Grazie,
    ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    ciao
    si, la Canon fs100 fa le riprese in 16:9 (io registro solo in quel modo )

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Grazie della risposta.
    Direi che ormai sono orientato, comincio a tenerla sotto controllo per qualche offerta in rete!!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    presa!!! 287euro (compreso di spese di transazione e di spedizione).
    sulla luminosità pensavo peggio; effettivamente sgrana solo 1pokettino,
    ma devo imparare a conoscerla ancora!!!
    per la cronaca; se vuoi risparmiare vedi le offerte del nuovo su ebay;
    ho trovato 1venditore "power seller" serio preciso economico e velocissimo (2gg xla spedizione). ciao!

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    75
    forse prendo la fs100 ...
    a distanza di qualche mese, qualche nuova considerazione?
    grazie!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    39

    evito di aprire un nuovo thread e mi aggancio a questo visto che mi ritrovo in una situazione simile..
    vorrei prendere una videocamera da utilizzare piu' che altro per riprendere concerti (niente eventi da stadio) in piccoli locali e per il momento niente HD.
    ero indeciso tra la Canon FS100 e la JVC GZ-MG330 (sul sito www.camcorderinfo.com viene evidenziato che per la sua categoria ha delle buone prestazioni con scarsa illuminazione), poi ho notato il modello JVC GZ-MG435 che ha un sensore da 1,07 megapixel (690 000 effettivi) contro gli 800 000 pixel (400 000 effettivi) della MG330.
    A questo punto mi chiedo se veramente la differenza di sensore tra le due JVC possa valere la spesa in piu' (50/60€) o se puntare sulla Canon (a cui però vanno aggiunte le spese per le SD.
    evito di entrare nei pro e contro dei due sistemi di memorizzazione (al momento non li ritengo una discriminante come altri fattori).

    ben accetti consigli anche su altre videocamere al di sotto dei 300€ con caratteristiche simili


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •