|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: scelta videocamera: tra supporto "sd" e "hd"
-
03-09-2008, 14:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
scelta videocamera: tra supporto "sd" e "hd"
Ciao a tutti,vorrei chiedervi un suggerimento un po’ complicato;
stavo pensando di comperare una videocamera che abbia la migliorequalità di registrazione possibile (anche con scarsa luce) con
hard disc, oppure con una scheda di memoria sd come supporto e ho un budget di 270-280euro massimo;
vorrei intanto sapere se a livello di qualità di registrazione tra le due tipologie di supporti c’è differenza,
e poi vorrei sapere tra i modelli con l’hard disc, se per esempio la jvc GZ-MG130 è di molto
inferiore alla sony DCR-SR35E (fermo restando che la sony salvo miracoli non me la potrei permettere).
inoltre (ultima cosa) vorrei sapere quale e quanta differenza c’è (sempre come qualità di registrazione), considerate alcune differenze di prezzo
tra modelli come: samsung VP-MX10 ,jvc GZ-MS100 ,panasonic sdr s10 e SDR-S7EG e infine canon fs100. in sostanza, tra tutti questi modelli
quale comprereste?!
Scusatemi se mi sono dilungato troppo e grazie degli eventuali suggerimenti!
-
03-09-2008, 18:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
ciao,
io ho appena acquistato una canon fs100.Per comodità,poco peso,spazio ecc..
Nn ha una qualità massima di ripresa,ma l'ho presa in attesa di prendere un ottima full hd.
Calcola che già il prezzo è in ribasso sul sito di fotodigit,sta a 306+spese di spedizione e memoria
Se vuoi spendere sui 300/330 ti consiglio di prenderla.
Se vuoi spendere di più, la cosa fondamentale è lo stabilizzatore ottico e le buone lenti.
Ad esempio c'è la panasonic SDR H280 EG Silverhttp://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_28007.html
Oppure sempre le Panasonic con Hard disk dai 333 in su sempre su questo sito.
-
03-09-2008, 18:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Lascia perdere la panasonic sdr7,che è un giocattolino,volevo prenderla ma per fortuna che nn l'ho presa
-
03-09-2008, 19:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
grazie dei consigli; credo ke le altre videocamere ke hai proposto siano 1po'
troppo costosette per me; la canon non so perchè è quella che effettivamente mi da più fiducia...bisogna vedere come vanno le altre.
un'ultima domanda: sai il sito dove si possono conoscere i centri assistenza della canon in italia? (sai com'è; ordinando da internet)
ancora grazie, ciao!!!
-
04-09-2008, 10:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Centri assistenza...sinceramente guarderei sul sito della Canon...
Se la ordini su fotodigit nn so se la telecamera ha garanzia europea.
Io l'ho presa sabato scorso da euronics a 330 + 20 euro di memoria =350
La batteria dura parecchio 180 min.
Però se la trovi è meglio prendere una scheda da 8 gb,che in alta qualità(la xp) ti permette di fare 1h 55 min. di ripresa.
Invece con la memoria da 4 gb solo 55 min.
Tutto sommato la Canon nn è male,certo nn è il massimo per quanto riguarda lo stabilizzatore,le lenti ecc...
Fa un po di tutto...Nn ha una grande risoluzione! per delle immagini ottime^^ Per quello occorre una full hd.
I miei filmati di prova li ho visti sul sony w300 full hd e sinceramente nn si possono vedere...da 3000 difetti!
Però aspetto per avere una videocamera full hd,oltre la telecamera devi poi avere un pc potente e un masterizzatore full hd.E ancora i prezzi sono altucci ^^
-
04-09-2008, 15:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
noo le hd no, almeno per ora...credo ke prima bisogna anke imparare a filmare bene e poi si può comperare qualcosa di buono che va "saputa tenere" in mano.. l'importante è ke la canon fs100 sia decente e non faccia difetti tipo "sgranare" su un monitor (per quanto buono questo monitor possa essere); altrimenti mi compro la samsung (ke costerebbe 130euro in meno)..indecenza per indecenza..almeno risparmio!
-
04-09-2008, 19:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
guarda a me ha "sgranato" solo con le riprese dentro casa,con poca luminosità...xrò ho letto da qualche parte che per migliorare la situazione dovevo cambiare impostazione all'otturatore...
-
05-09-2008, 14:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
ti ringrazio! vorrei solo chiederti un'ultima cosa; mi faresti sapere dopo che hai cambiato le impostazioni all'otturatore se la cosa migliora? grazie!!
-
05-09-2008, 18:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
ciao,guarda ancora nn ho provato perchè nn ci ho capito molto...e nn ho avuto tempo.Se nn hai fretta proverò la prossima settimana...
Come ti dicevo nn è niente di che nn so se cambi tantissimo...ti discrivo l'immagine.Ho filmato la mia cucina,inquadrando gli sportelli del mobile il colore era in movimento,come un tremolio,nn era un colore deciso ma c'era questo effetto di tremolio...Un po brutto da vedere...e ho letto che cambiando l'impostazione doveva un po migliorare...mah!
-
06-09-2008, 11:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
no,figurati! se uno come me deve spendere 300euro non ha affatto fretta di spenderli
anzi,intanto ne approfitto per aspettare qualche commento da eventuali possessori degli altri modelli che ho elencato prima... ma tu quando puoi fammi sapere, ciao e ancora grazie!!!
-
08-09-2008, 20:08 #11
Probabilmente in situazioni in cui c'è poca luce sgrana in quanto il valore lux è un po' alto, 1,7. Ha anche la modalità notturna, ma per quella c'è bisogno del cavalletto o di una mano fermissima altrimenti le riprese saranno piene di scie. Purtroppo lo stabilizzatore non è ottico, ma elettronico! Sicuramente la canon sa fare le videocamere quindi se non hai pretese tipo riprese al buio o in situazioni difficili in cui è facile avere la mano che trema, secondo me può andare bene. Voto poi sicuramente per il supporto SD!
Ciao,
FrancescaHI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
09-09-2008, 07:18 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
beh, che poi a ben guardare tutte le videocamere di quella categoria hanno valori superiori in lux (dai 2 di jvc e panasonic ai 3 di samsung) quindi a meno di non prendere una sony, che comunque costa troppo e che, per quanto mi risulta, non produce videocamere con memoria sd a quel livello di prezzi, quella col valore più basso sarebbe proprio la canon... non sei daccordo?
-
09-09-2008, 11:46 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
ciao,ho effettuato delle riprese del concerto di Madonna,avevo un ottima postazione! settore 32 bd della tevere fila 8,praticamente vedevo tutto senza problemi...in tutto lo stadio era quello il punto migliore!Sapevo di essere stata fortunata a beccare quei biglietti.
Le riprese l'ho fatte in modalità "Riflettore" adatte proprio ad uno concerto...sono veramente venute molto molto bene!!! ottime, nn pensavo! Niente sgranature e la messa a fuoco era ottima e imminente!Pensavo che venissero uno schifo,invece....
Poi cmq ho tenuto anche la mano ben ferma e nn è venuto l'effetto tremolio...avevo impostato cmq lo stabilizzatore.
Sono rimasta veramente contenta^^ x quello che l'ho pagata ne è valsa proprio la pena...
-
09-09-2008, 16:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
wow, sono contento!!! l'importante è che almeno tu sia riuscita anche 1po' a ballare!!!
ma dimmi 1po', le impostazioni dell'otturatore hanno funzionato?
-
09-09-2008, 20:31 #15
Originariamente scritto da puzzola
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way