Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    101

    Monitor semi-professionale per fotoritocco?


    Ciao ragazzi sono un niubbo su questo campo in questi giorni visto l'aumento di lavori fotografici, e visto sempre la diferenza tra i colori del portatile, del mio monitor 15 pollici aoc e del negozio dove stampo mi sorge la necessità di qcauistare un monitor sui 22 pollici semi-professionale anche di secondamano ed un prezzo che si aggiri sulle 300 €! So che gli eizo sono la marca per eccellenza su ebay si trova qualcosa in germania a buon prezzo ma per quel pò che ne capisco quelli che ci sono a 300 € sono pannelli tn e non sono adatti!! ora vi chiedo mi potreste dare una mano elencandomi qualche modello professionale o quasi sensa spendere cifre folli?? vi ringrazio anticipatamente buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Un modello Eizo da 22" con pannello s-pva è questo: http://www.eizo.it/monitor/lcd-wides...22/S2231W.html
    In italia, recentemente, uno store on line ha appena ridotto il prezzo a 639€, lo trovi con trovaprezzi, mentre in Germania con Idealo.de puoi farti un'idea della differenza con il ns. listino.
    Qua la discussione del monitor su hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613

    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    valuta anche i dell ultrasharp

    io ho un 20" wide 1680x1050 collegato come secondo monitor all'imac e per la fotografia è una bomba .. monta un pannello s-ips

    io l'ho calibrato con lo spider e ne sono soddisfattissimo

    ai tempi lo pagai tipo 250€ in offerta .. non so adesso se ci siano offerti convenienti sui modelli superiori (dubito che il mio si trovi ancora)

    come software sul mac uso aperture 2 ...

    ciaociao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da soichirod
    …mi sorge la necessità di qcauistare un monitor sui 22 pollici semi-professionale anche di secondamano ed un prezzo che si aggiri sulle 300 €!…
    Scordati di trovare qualcosa di valido a quel prezzo.
    Se vuoi un monitor che abbia delle caratteristiche tali da poter fare del fotoritocco devi andare, come minimo, intorno ai € 1.000 + IVA, in più serve un buon colorimetro ed anche uno spettrofotometro se stampi da solo le tue foto.

    Se il tuo budget è limitato e non puoi alzarlo, ti consiglio lasciar perdere il monitor e di prendere subito un buon colorimetro, tipo l'Eye One Display o il Monaco Optix.
    Lascierei stare gli spyderini e se proprio vuoi risparmiare prendi un Pantone Huey (€ 49 in offerta).
    Su espresso.it li trovi a prezzi decenti.

    Comincia a lavorare col monitor del portatile calibrato che anche se non sarà un granché sarà sempre meglio che lavorare che due monitor ma entrambi scalibrati.
    Poi, appena puoi, prendi un buon monitor: LaCie, Eizo, Nec, Quato, ecc…
    Ovviamente la mossa successiva sarà prendere un Mac, così cominci a fare le cose come si devono.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Scordati di trovare qualcosa di valido a quel prezzo.
    Se vuoi un monitor che abbia delle caratteristiche tali da poter fare del fotoritocco devi andare, come minimo, intorno ai € 1.000 + IVA, in più serve un buon colorimetro ed anche uno spettrofotometro se stampi da solo le tue foto.

    Se il tuo budget è limitato e non puoi alzarlo, ti consiglio lasciar perdere il monitor e di prendere subito un buon colorimetro, tipo l'Eye One Display o il Monaco Optix.
    Lascierei stare gli spyderini e se proprio vuoi risparmiare prendi un Pantone Huey (€ 49 in offerta).
    Su espresso.it li trovi a prezzi decenti.

    Comincia a lavorare col monitor del portatile calibrato che anche se non sarà un granché sarà sempre meglio che lavorare che due monitor ma entrambi scalibrati.
    Poi, appena puoi, prendi un buon monitor: LaCie, Eizo, Nec, Quato, ecc…
    Ovviamente la mossa successiva sarà prendere un Mac, così cominci a fare le cose come si devono.

    Ciao.
    ciao girmi, non posso credere che per aver un monitor semi-professionale devo spendere 1200€, le foto non le stampo da me, ma mi appoggio a un'alltro fotografo!in questo momento ho 2 problemi essenziali; il primo è che il monitor del portatile è troppo piccolo e il secondo che basta che alzo o abbasso la testa naturelmente mi cambia tutto guardando il monitor , di preciso non sò che angolo di visuale abbia ma deve essere davvero basso!
    ora mi chiedevo ma per avere dei colori decenti devo per forza affidarmiad un pannello s-pva che mi costa oltre 1000€ o posso anche virare su un normale lcd che faccia il suo sporco lavoro anche se non eccelsamente??

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da soichirod
    …non posso credere che per aver un monitor semi-professionale devo spendere 1200€,
    Se è per questo, € 1.200 sono un prezzo entrylevel per un monitor come si deve.
    Se vuoi lavorare professionalmente, quindi seguendo la fedeltà cromatica del soggetto, devi avere un monitor capace di visualizzare uno spazio colore più ampio possbile.
    Per questo esisto i monitor WideGamut, che costano parecchio.
    Se invece ti basta avere un monitor calibrato che copra almeno il sRGB hai molta più scelta.

    Da espresso.it trovi il LaCie 324 di cui c'è una prova sul numero di Applicando di Luglio, in edicola adesso.

    Sembra che vada molto bene per il prezzo che ha.
    Ovviamente serve anche il colorimetro.

    Ciao.


    p.s.: edita il tuo messaggio ed accorciane il Quote. I Quote integrali non sono permessi.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    penso che un monitor crt sia il massimo, e poi i costi sono irrisori.
    non so indicarti un modello preciso, ma valuta questa tecnologia.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •