Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    Consiglio videocamera ultracompatta


    Volevo chiedervi qualche prodotto che possa soddisfare le mie esigenze.

    Avrei intenzione di acquistare una videocamera digitale ultracompatta che:
    1. sia piccola e leggera da stare in un normale marsupio e che sia pratica da utilizzare anche in ferie;
    2. con memoria a stato solido visto che sarà sballottata a destra e a manca quindi eviterei hard disk (memorie SD vanno benissimo);
    3. risoluzione decente, ovviamente non full HD, ma che su un tv moderno HD ready non sgrani.;
    4. prezzo aggressivo da non dovermi preoccupare troppo visto che sarà utilizzata in spiaggia.

    Ho visto la panasonic SDR-S9 a 290 € è troppo poco come qualità?
    Poi ho visto una Canon (FS-100) a 100 € in più un po' più grande, ma zoom ottimo molto maggiore e lenti sicuramente migliori.

    Interessante anche la Panasonic SDR-SW20 impermeabile (1.5 m), prezzo in linea con la Canon.

    Posso chiedervi qualche prodotto?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    come al solito dipende dalle tue esigenze. hai detto che ti serve molto piccola, hai come priorità anche la qualità oltre che la risoluzione del sensore?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Diciamo che mi basterebbe vedere bene i video anche su un tv HD ready.
    Non vorrei comprare qualcosa che poi quando si rivedono i video si dica "che schifo!". Ovviamente non pretendo qualcosa di professionale a questi prezzi.

    In sostanza capisco che siamo all'inizio con lo sviluppo delle ultra compatte e come tutta la tecnologia tra 6 mesi ci sarà di molto meglio a parità di prezzo. Quindi vorrei spendere poco per poi magari aggiornarmi tra un anno e per non preoccuparmi troppo di avere con me in vacanza un aggeggio importante. Insomma se spendo 150-200 € anche se lo perdo mi arrabbio, ma pazienza.
    Se invece ad oggi la qualità è troppo scadente attendo le prossime ferie per l'acquisto.

    Aggiungo anche la Samsung VP-MX10, che ha un prezzo ancor più aggressivo.

    Spero si sia capito il mio ragionamento.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    in linea di massima tieni conto che, essendo ultracompatte, necessitano di molta luce per realizzare buoni filmati. io prenderei la canon.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Grazie per i consigli. Al momento sto valutando tra queste:

    TOSHIBA CAMILEO PRO HD 210 €
    (Sensore CMOS 7 megapixel, H.264/MP4 1280 x 720p, 30 fps)
    SANYO Xacti VPC-CG9 240 €
    (Sensore CCD 9 megapixel, MPEG4 AVC/H.264)
    Samsung VP-MX10 200 €
    (Sensore CCD 0.68 megapixel, MPEG4 720x480)
    Panasonic SDR-S7 290 €
    (Sensore CCD 0,8 megapixel, DVD MPEG2 640x480)
    Panasonic SDR-S9 (come S7 ma antiurto?) 290 €
    (Sensore CCD 0,8 megapixel, DVD MPEG2 640x480)
    SANYO Xacti HD700 300 €
    (Sensore CCD 7,380 megapixel, MPEG4 AVC/H.264 1.280 x 720, 30 fps)
    Canon FS100 (FS10 FS11 uguali ma con memoria integrata 8/18 GB) 340 €
    (Sensore CCD 1.07 Megapixel, 16:9 720x480)


    I prezzi riportati sono quelli che sono riuscito a trovare online.

    Che differenze ci sono tra i vari formati di registrazione? Meglio mpeg2, h.264 o i .mod della Canon?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    l'mpeg2 è il codec utilizzato nei dvd e, rispetto all'mpeg4, è poco efficiente nel senso che, a parità di qualità e risoluzione, necessito di uno spazio maggiore.
    h264 fa parte dei codec mpeg4 ed è lo stesso codec utilizzato nei blu-ray disc e negli hd-dvd.
    per file mod non so dirti niente, in quanto non li conosco e su internet non ho trovato nulla.
    dovrebbe essere comunque solo un' estensione e non un codec, infatti secondo me ha estensione *.mod ma utilizza un codec comune.

    per le telecamere io andrei sulla canon, ma se hai bisogno dell'hd prendi una delle altre, purchè non sia la sanyo, in quanto realizza dei filmati mediocri.
    dal momento che il tuo televisore e hd-ready è quasi una scelta obbligata.

    PS: riguardo ai codec bastava una semplice ricerca con GOOGLE:
    cercando mpeg2 il primo risultato era questo e per h264 quest'altro. la prossima volta fai una breve ricerca su internet, così si evita di postare domande che a volte possono non servire.

    in questo caso l'utilità che ha avuto risponderti personalemente è stata quella di avere tutto riassunto, perciò comunque ha avuto un'utilità.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Per la ricerca hai ragione, solo che a me serviva un confronto diretto e tu ma lo hai dato alla grande, chiedo scusa.

    Grazie per avermi avvisato su Sanyo che quindi scarto subito. Altra HD rimane Toshiba, ma visto il prezzo dubito molto, quindi rimangono Canon e Panasonic.

    Per il mod ho letto conferme al tuo parere.

    A tuo parere, se posso chiedera ancora una cosa, tra la Canon a la Panasonic SDR-S7 ci sarebbe molta differenza? ovvero sul tv è una differenza che si nota? Perchè costerebbe meno ed è molto più compatta e pratica per le vacanze.

    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    a vederle sulla carta è meglio la canon, per diversi fattori (se vuoi fare un confronto: panasonic canon)

    poi dipenda anche dalla tua disponibilità economica, che è sempre un fattore da non sottovalutare.

    se ti serve un aiuto a leggere le schede tecniche dimmelo, io ti consiglio la canon ma la panasonic non si discosta di troppo, infatti le differenza tra le due non sono abissali, anche se ci sono.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •