Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76

    Lettore DVD per vedere foto in hdmi


    Un saluto a tutti
    sono appassionato di fotografia da molti anni, una volta si usavano le diapositive con il proiettore, adesso ho una digitale e vorrei fare la proiezione su uno schermo LCD 32" con ingresso hdmi ready, quale lettore mi consigliate per avere una buona resa, posso dire che ho provato con un normale lettore dvd su scart RGB ma la qualita è mediocre.
    Ultima modifica di abbate; 15-06-2008 alle 13:51

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La soluzione migliore (per le foto) è quella di evitare la conversione del materiale in standard PAL (solo 576linee).
    Ergo, sarebbe meglio utilizzare un PC, HTPC o lettore multimediale in grado di visualizzare direttamente i file JPEG, invece che codificare il tutto in standard video, peggiorandone la resa.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    Ciao obiwankenobi
    Ti ringrazio per avermi risposto, capisco che è un argomento molto tecnico di poco interesse , se puoi consigliarmi su cosa fare .
    ripeto ho ha disposizione un lcd 32" con ingresso hdmi , io di solito masterizzo le foto su un dvd e poi li visualizzo con il lettore collegato alla scart rgb , pensi che basti sfruttare l'ingresso Hdmi per avere una qualita migliore , oppure cosa fare ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Attraverso un qualsiasi ingresso VGA/DVI/HDMI la qualità del segnale è sicuramente migliore.
    Il problema è la sorgente del segnale che darai in pasto al display: ripeto, se hai eseguito la trasformazione da una serie di file immagini (JPEG, TIFF o altro) in un file video, realizzato in standard PAL, la qualità sarà stata già compromessa all'origine.
    Ciò non vuol dire che non puoi ottenere buoni risultati, ma ne otterrai di migliori se eviti di realizzare un DVD (visto che devi essere tu stesso a mostrare le foto, e non hai bisogno di realizzare un DVD da dare ad altri), e colleghi direttamente un dispositivo che sia in grado di visualizzare direttamente i file immagini.

    Ad esempio, appunto, un HTPC, un notebook, o un media player con uscita HDMI.

    Ad esempio la qualità che io ottengo collegando direttamente la reflex Nikon D300 al plasma, attraverso l'HDMI, e facendo il semplice "play" sulla fotocamera, è superiore a quanto ottengo realizzando un DVD (per ovvi motivi).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    ho capito perfettamente , ho fatto una prova su un dvd riscrivibile ho messo diverse foto salvate con diverse risoluzioni tipo 1200x900 , 1600x1200 e 3200x2400 , ho notato che aumentando la risoluzione il lettore diventa piu' lento ma la qualita sembra la stessa , poi non posso collegare il PC perche molto distante dalla TV , per questo motivo chiedo se con un lettore DVD con uscita hdmi la qualita migliora ?
    esistono dei lettori specifici ad uso fotografico per il formato JPG ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Prendi un mediaplayer (cerca nel forum i termini "popcorn hour", "media tank", "tvix", ad esempio).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    grazie
    ho visto di cosa si tratta sembrano molto costosi , poi serve sempre un lettore dvd , forse provo con un trasmettitore vga se esistono ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76

    Ho trovato questo lettore DVD PHILIPS- DVP3980/12 che nelle caratteristiche indica :

    Lettore DVD con uscita HDMI. Upscaling video per una risoluzione fino a 720p/1080P. Progressive Scan. Riproduzione di foto JPEG in HIGH Definition.
    Che ha una funzione oer il JPG?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •