Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: slideshow foto in hd

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    slideshow foto in hd


    ho provato ad usare windows dvd maker di vista. molto carino e semplice. con 2 minuti fai tutto. però ti crea solo il dvd. avrei bisogno di qualcosa che ti faccia un file video a risoluzione 1920x1080, o anche un dvd in avchd.
    non mi va di usare pinnacle, premiere o roba del genere. vorrei qualcosa di semplice ma con una bella grafica e effetti di zoom come mette automaticamente dvd maker.
    voi cosa usate?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Di questo argomento si è gia discusso qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=slide
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114
    ti consiglio di usare l'eccellentissimo proshow producer 3.2 !!!!
    vedrai cosa ci puoi fare
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    proshow producer 3.2 non fa slideshow in HD. solo dvd in SD.

    Invece ULEAD Moviefactory 6 plus si .
    Ma solo in HD-DVD
    So che è uscito un aggiornamento per il BlueRay
    Ma io non ce l'ho.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    prova nero 8. Ti crea slide in avchd e le masterizza su dvd
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114
    MARIOR SCRIVE proshow producer 3.2 non fa slideshow in HD. solo dvd in SD.

    Invece ULEAD Moviefactory 6 plus si .
    Ma solo in HD-DVD



    ciao marior, ti smentisco immediatamente !
    perche' il proshow producer 3.2 lavora magnificamente anche e soprattutto in hd.

    a tale proposito ti invito a guardare sul sito del produttore :

    http://www.photodex.com/products/producer/index.html

    in sintesi leggi qui:

    ProShow Producer Output Formats

    High definition video (HD)

    Superior Output Capabilities
    Output to over 40 different formats, including DVD, CD, EXE, Flash, HD Video.
    Ti invito a visionare anche il sito del DVDMOVIE FACTORY 6 PLUS di Corel-ulead e anche qui vedrai che il sw e' predisposto per tutti i formati in alta definizione BLU RAY DISK e AVCHD su dvd-r


    Confermo pienamente quanto scritto da Marco Marcelli sulle potenzialita' del nuovo nero, ma vi posso assicurare che le prestazioni offerte dal Proshow Producer per lo slide show sono assolutamente straordinarie soprattutto per il controllo e il movimento delle foto , vi invito a vedere le demo presenti sul sito .

    un saluto a tutti
    Ultima modifica di Mondo HD; 13-04-2008 alle 07:47

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    E' vero che sulle specifiche del prodotto c'è scritto che le slidshow le fa in HD,
    ma io ho scaricato la versione demo e quando vado a cercare
    le opzioni di output non sono previste in Blue ray ma solo in DVD.
    Non so perchè.
    Forse sono io che non sono capace di cercare.
    A me interessa il formato Blue Ray.
    Non AVCHD da masterizzare su DVD .
    Ma se sbaglio sono contento perchè Proshow sarebbe un bel programma.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Dire formato blu ray o formato avchd è quasi la stessa cosa. Entrambi sono formati in alta definizione. L'unica cosa che cambia è il livello di compressione ed il supporto e la sua capacità di immagazzinare. Un file avhcd è un file in foramto mpeg4 che invece di essere masterizzato su blu ray viene masterizzato su dvd. Tale disco non potrà essere letto dai normali lettori dvd ma solo dai lettori blu ray. Poichè a te interessa masterizzare immagini fisse non ha senso utilizzare un disco blu ray per questi motivi:
    1) se è vero che su blu ray il file può essere meno compresso rispetto alla compressione più elevata propria dell'avchd, è altrettanto vero che sulle foto tale differenza non sarà vedibile (io non la vedo neanche con i video, se non in casi di scarsa luminosità)
    2) un supporto blu ray costa 14-20 euro mentre un dvd 50 centesimi.
    3) per utilizzare i 25 giga di un blu ray quante foto dovresti mettere ? credo proprio che un dvd-avchd sia il giusto supporto per le foto.
    Se vuoi in ogni caso utilizzare un blu ray per gli slide fotografici io ho utilizzato un software di authoring Roxio dvdit pro-hd che oltre al video masterizza (nello stesso progetto) anche slide fotografici in hd. Ovviamente l'ho utilizzato solo perchè dovevo masterizzare sia il video delle mie vacanze in hd che le relative fotografie; allora si che il discorso potrebbe cambiare.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114
    marior scrive:

    ma io ho scaricato la versione demo e quando vado a cercare
    le opzioni di output non sono previste in Blue ray ma solo in DVD.
    Non so perchè.
    Non AVCHD da masterizzare su DVD .
    Ma se sbaglio sono contento perchè Proshow sarebbe un bel programma.[/QUOTE]

    ciao marior, non sempre le versioni demo- trial aprono all'utente le piene funzionalita' del programma, ti posso assicurare che la versione full non ha alcuna limitazione di sorta, trasformandosi di fatto in un eccellente programma !!!!

    anch'io sto puntando moltissimo sulla conversione dei miei video hdv e delle fotografie digitali su blu ray disc .
    ciao ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    una domanda a marco marcelli.

    ciao marco, sono in perfetta sintonia su quanto scrivi sul forum.
    volevo chiederti qualche consiglio.
    visto che anch'io sono un possessore di un masterizzatore blu ray disc ed utilizzo edius 4.51 + proshow producer + dvd movie factory 6 plus + nero 8.1.0 mi piacerebbe creare diversi slide show realizzati ad hoc con il mitico proshow producer e trasformarli in formato avchd masterizzandoli opportunamente su supporti bd-r o bd-re con tanto di menu .
    non sarebbe male avere un bel bd-r / bd-re e masterizzarci sopra migliaia di foto con tanto di menu e sfruttando le potenzialita' offerte dal formato avchd.
    tu come li faresti ???
    io ho un problema nativo in quanto le mie foto digitali sono scattate con la mia olympus e-300 da 8 mega pix ma in formato nativo 4:3 producendo dei semplici slideshow con nero o dvd movie factory ho sempre le barre nere laterali se il progetto in essere e' in formato 16:9
    consigliami anche gli altri settaggi di encoding in generale.
    ciao ti ringrazio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    3) per utilizzare i 25 giga di un blu ray quante foto dovresti mettere ? credo proprio che un dvd-avchd sia il giusto supporto per le foto

    Caro marco, hai perfettamente ragione sul costo dei supporti BD.
    Ma non altrettanto sul numero delle foto da inserire.
    Con Ulead Moviefactory 6 plus ho realizzato delle slideshow su DVD e lo stesso progtto con lo stesso numero di foto l'ho sfruttato per creare degli HD-DVD Che ho archiviato su un HARD-DISC esterno.
    Lo stesso progetto su DVD occupa 4 giga, mentre in HD-DVD occupa 13-14 giga.

    Comunque rimane molto interessante la possibilità di creare slideshow in AVCHD su DVD-R . Una domanda : Ma vengono con tanto di menù, musica e transizioni ?
    La Playstation3 legge questi DVD-R o DVD+R masterizzati in AVCHD ?

    MONDO HD , a questo punto ti credo. Vuol dire che il trial di Prosho 3.2
    non evidenzia tutte le sue potenzialità.
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    X MONDO HD:
    Nulla ti vieta di mettere migliaia di foto su blu ray, il formato dovrà essere quello supportato dal relativo software di authoring (mpeg2, avchd, h264 etc). Per quanto riguarda il problema dell'adattamento di una foto 4/3 su un progetto 16/9 è normale che vedrai le barre ai lati, e nulla potrai fare a meno di non distorcere la foto. Al limite puoi utilizzare photoshop e inserire la foto 4/3 su una maschera 16/9 preimpostata: avrai trasforamto la tua foto in formato 16/9 ma avrai perso parte della stessa (sopra e sotto). Quindi ti conseglio di lasciar stare ed abituarti a vedere le foto con le barre laterali.
    X MARIOR:
    nero 8 esegue un vero e proprio authoring delle foto in avchd con tanto di menù anumati, musica, transizioni etc...
    Quando dici di aver realizato un dvd del peso di 4 giga ti credo ma credo anche che hai realizzato un dvd pal (720x576). Il formato avchd su dvd ti permette di mettere in 4 giga le stesse foto che metteresti su un hd-dvd del peso di 14 giga mantenendo la stessa risoluzione (1920x1080). Ciò è possibile perchè il formato avchd è estremamente compresso ma efficace !
    La ps3 legge tranquillamente i dvd-avchd con foto o video in alta definizione.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    Grazie Marco, mi hai schiarito le idee.
    Non sapevo che l'AVCHD arrivasse a comprimere così tanto mantenedo
    la qualità del Blue Ray.
    Meglio così.
    Il mio sogno che spero un giorno di realizzare è quello di acquistare
    un proiettore Full-HD ed avere così la possibilità di godermi finalmente in alta definizione tutte le foto su grande schermo con supporti estremamente economici come i DVD. Meglio di così......

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Proprio oggi pomeriggio ho realizzato un dvd-avchd con le foto delle vacanze sulla neve e le ho viste in full-hd con il mio proiettore !! Spettacolo !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    12

    Formato per foto in hd


    Scusate, forse sono molto ingenuo, ma sono nuovo su questi argomenti. Però ho una certa esperienza (diciamo di molti anni, ahimè) sui formati fotografici. Che vantaggio c'è ad usare formati tipici dei lettori HD per le foto, rispetto ad un "banale" ma semplice jpeg a qualità massima, magari ridotto a 1080 pixel sulla verticale e memorizzato su un supporto qualsiasi, a partire dal vecchi CD per andare ai DVD in su? A me sembra che la resa debba essere esattamente la stessa, se non migliore (controllo della qualità, dei colori, contrasto, luminosità, ombre e luci ecc.). Però il jpeg si ottiene con qualunque programma, dal free irfanview, al corel al photoshop di vari livelli. O stiamo parlando di cose diverse dal semplice slideshow? Ripeto: non linciate un "vecchio" ma "molto esperto" di fotografia.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •