Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 169
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Giusto per la precisione, mentre monta il solito flame su prezzi e altre amenità, nessuno si è fatto ancora avanti per indicare i brani di riferimento e le modalità di confronto. Ma cosa credete???

    Avrete meno di 50 minuti per sessione. Non ci sarà tempo per le chiacchiere.

    E se entro domani sera non avrò indicazioni, vi sorbirete PER FORZA i miei brani di riferimento con le MIE MODALITA' di confronto.

    Per quanto riguarda i prezzi, Labtek è sul sito ufficiale:

    http://labtek.it/105d-tubes.html#105D-Tubes

    Ma devo verificare se è la stessa mod e se è lo stesso prezzo. Il tutto con 3 anni di garanzia.

    Prima di iniziare il confronto saranno illustrate le filosofie progettuali e i costi dal sottoscritto. Assieme alle misure.

    Mi sto attrezzando per effettuare una diretta su youtube di tutta la giornata, sessione per sessione, anche per testimoniare la complessità e le difficoltà di un test del genere.

    Per quanto mi riguarda, si replicherà solo a Roma da Cherubini il 6 Dicembre. Il 12 sarò di nuovo a Roma per l'High Fidelity e poi il w.e. successivo - se permettete - me ne starò con la mia famiglia.

    Se volete riorganizzare da qualche altra parte siete liberissimi di farlo. Io starò calmo e senza impegni almeno fino a fine gennaio 2015.

    Emidio


    P.S.

    Questa sfida ha tra gli obiettivi anche quello di sterilizzare qualsiasi tipo di flame. Quindi chi come qualcuno pensa di scatenarne uno, sarà sospeso per un congruo periodo.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-11-2014 alle 18:18

  2. #122
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi permetto allora di ribadire la mia proposta.

    Ho un CD in varie copie (anche 5) pluribrano a risoluzione CD standard che sono in grado di fornire ai "concorrenti" per una valutazione preventiva già venerdì mattina ai fini della loro personale valutazione.

    Questo mi sembra che faciliterebbe tutto, compreso l'uso di un solo telecomando per la contemporanea partenza e pausa dei brani (che risulterebbero quindi allineati su tutte le macchine), e - fatto per me importantissimo - permetterebbe anche di valutare la qualità del blocco meccanica-laser, elemento - mi sembra - non inifluente in un apparecchio che è (ormai "anche"?) un lettore di supporti ottici.

    Questo sempreché si intenda usare il DAC interno all'Oppo.

    Ad ogni buon conto rimango a disposizione.
    Ultima modifica di adslinkato; 25-11-2014 alle 18:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Aggiungo anche un'ulteriore informazione.

    Io, Marcello Cané e Paolo Cherubini abbiamo organizzato questo Shoot-out all'interno di altri eventi già fissati.

    In particolare, a Bologna da Marcello ci sarà un "Gammalta Day", con dimostrazione del super impianto Datasat a 13.2 canali e brani in Auro 3D e non solo. Ci sarà anche il Kaleidescape e le PMC (queste ultime nello shoot-out di Oppo). Nella sala Datasat ci sarà ovviamente il nuovo Sony 300, anche con materiale 4K/60p.

    Da Cherubini invece, oltre alla dimostrazione del 300 Sony con Oppo 105D e materiale 4K che curerò personalmente, ci saranno eventi legati a prodotti, upgrade e soluzioni Linn. Oltre allo shoot-oput degli oppo.

    Ho invitato solamente Labtek, Aurion e KTM non perché abbiano pagato qualcosa ma solo perché sono quelli che io conosco personalmente e, dai feedback da cui posso attingere dal forum, sono anche quelli più popolari.

    Si tratta di un confronto SENZA RETE. I vari prodotti saranno collegati da una persona che NON sarà poi quella che selezionerà l'ascolto tra un lettore e l'altro. In pratica, si tratterà di un VERO doppio cieco. Alla fine di ogni sessione, si verificherà a quale oppo corrisponderà l'ingresso selezionato.

    Pubblicherò un articolo PRIMA di ogni evento in cui saranno riassunte tutte le informazioni principali.

    Emidio

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per me è utile anche il confronto con brani ad alta risoluzione (24/48-192). Sul DSD forse potrebbe esserci qualche difficoltà visto che potrebbe esserci un 105EU. Sconsiglio l'uso di computer e interfaccia USB per ovvi motivi di complicazione. Se ci sarà il tempo proveremo ad effettuare - in separata sede - un confronto tra due oppo con lo stesso brano, uno via file su chiavetta USB e l'altro come DAC via computer e interfaccia USB asincrona.

    Però fuori i titoli e le indicazioni. Anche per te, Fabio: dammi qualche titolo e se possibile l'intervallo da ascoltare.

    Vi ricordo che le sorgenti sono quattro. Ergo bisogna ridurre i brani al minimo indispensabile per poter riascoltare più volte con la stessa macchina. Almeno questo è quello che penso io.

  5. #125
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La prima selezione dei brani che avevamo effettuato nella precedente occasione
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-audio-e-*****
    era la seguente:

    "Tori Amos - Parasol

    Diana Krall - The girl in the other room

    Ted Sirota's Rebel Souls - Wait

    Steely Dan - Babylon Sisters

    Stanley Clarke - I'm Home Africa

    Nora Jones - Come Away With Me

    Nat King Cole - When I Fall In Love

    Marcus Miller
    - Silver Rain

    Jeff Beck
    - Hip-Notica (brano "beccato" al Monaco High End di qualche giorno fa)

    Ike Quebec
    - Blue And Sentimental (un vecchio, caldo sax come difficilmente capita di sentire)

    Ian Shaw
    - Barangrill

    Fairfield Four
    - These Bones (A Monaco, qualche giorno fa, l'ho sentito in due diverse ottime sale: voci maschili profondissime)

    Fabiana Martone
    - James Bond Theme (CD prodotto dall'italiana Velut Luna, proposto anche dal gruppo edit. NewMediaPro)

    Eagles
    - Hotel California (tratto dal live)

    Dire Straits
    - Money For Nothing

    De André-Mina
    - La Canzone Di Marinella (in onore ad una delle passioni del nostro Stefano/Wallace)

    Chris Jones
    - No Sanctuary Here

    Charlie Haden-Pat Metheney
    - Waltz For Ruth

    Babatunde Olatunji
    - Stepping

    Astor Piazzolla
    - Libertango (aggiunta alla selezione da Gianpiero/ziomartinlogan)"

    Da quella siamo poi arrivati a questa, non senza litigi:

    "Steely Dan - Babylon Sisters
    Astor Piazzolla - Libertango (aggiunto alla selezione da Gianpiero/ziomartinlogan)
    Fairfield Four - These Bones (A Monaco, qualche giorno fa, l'ho sentito in due diverse ottime sale: voci maschili profondissime)
    Tori Amos – Parasol
    Ian Shaw – Barangrill
    Chris Jones - No Sanctuary Here
    De André-Mina - La Canzone Di Marinella (in onore ad una delle passioni del nostro Stefano/Wallace)
    Ike Quebec - Blue And Sentimental (un vecchio, caldo sax come difficilmente capita di sentire)
    Jeff Beck - Hip-Notica (brano "beccato" al Monaco High End di qualche giorno fa)
    Ted Sirota's Rebel Souls – Wait
    Stanley Clarke - I'm Home Africa
    Dire Straits - Money For Nothing"

    Li possiedo tutti in copia singola su supporto CD o SACD, tranne "Fairfield Four - These Bones", che ho trovato solo sull'amazzone in versione MP3.

    Per brani SOLO in alta definizione devo invece attendere input dai miei amici dell'ARP, l'AVMag Roman Panel...

    Il mio augurio per sabato prossimo è che tutto non si risolva in una contesa tra

    - gli amanti dell'iperedettaglio (l'ultralucido) e dell'ipercontrollo in gamma bassa

    vs.

    - gli amanti di un suono che esalti la dinamica e al contempo attenui quel sound un po' digitale che esce da ormai molte incisioni

    vs.

    - gli amanti del suono analogico tout court...

    Anche la scelta dei brani non sarà del tutto "neutra" a questo fine...

    Speriamo per il meglio. In questo confido molto nell'equilibrio universalmente riconosciuto ad Emidio.

    Lo scenario ideale prevede invece che ognuno possa valutare con le proprie orecchie "se" e "quanto" valga la pena di modificare la propria macchina e "quale" delle modifiche si attaglia maggiormente alla propria personale macchina "ideale", soprattutto in raffronto con quella cosiddetta "liscia" e quindi sonicamente suppostamente neutra.
    Ultima modifica di adslinkato; 25-11-2014 alle 22:31
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537
    ciao a tutti , chiedo scusa ma ho il dominio bloccato per qualche problema se dovete mandare delle mail per le iscrizioni potete mandarle a marcello1969@me.com grazie saluti

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Decca Chailly.jpg

    Beethoven - Nona Sinfonia - 2° Movimento, Chailly dirige la Gewandhausorchester. Incisione Decca di altissimo pregio tecnico e artistico. Ho il file 96khz/24bit acquistato online

    ovviamente non si può sentire per tutti i suoi 15 minuti, ma già gli 1 o 2 minuti iniziali sono più che sufficienti.
    Ultima modifica di JohnTuld; 25-11-2014 alle 20:42

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    10
    Buonasera, Aurion sarà presente sia a Bologna, da Audio Quality, che a Roma, da Cherubini. La modifica è arrivata alla release MkIII, e il suo costo è 650 euro solo due canali, con circuito completamente bilanciato (ovviamente è modificata anche l'uscita RCA) e 1000 euro con max sei canali modificati. Il tutto IVA inclusa e trasporto escluso.
    Saluti

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    La prima selezione dei brani che avevamo effettuato nella precedente occasione
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-audio-e-*****
    era la seguente:
    ..........[CUT]
    quoto e dovendo fare una rosa ristretta (tra i brani citati) ma diversificata tra generi e registrazioni direi (riprendendo quanto detto al post 101) :

    1) De André-Mina - La Canzone Di Marinella (voce femminile + maschile + pianoforte ecc...)
    2) Eagles - Hotel California ( rock Live)
    3) Astor Piazzolla - Libertango da Roberto Daris in Duets (udu percussioni e accordion)

    poi volendo si potrebbe aggiungere un brano di Classica :

    4) Cosi parlo di Zarathustra di Strauss -nota anche come colonna sonora di 2001 Odissea nello spazio- (discesa in gamma bassa profonda e dinamica)

    5) SeguiriYa di Flamenco - tratto da un Cd Test Norma (voce + transienti +registrazione particolare "analogica" )



    per musica HD segnalo - per ora
    -Lime House Blues di Bucky Pizzarelli (della Chesky a 96khz/24 , io la ho su Dvd Audio )
    -bene Beethoven - Nona Sinfonia - 2° Movimento (segnalato da John Tudd)

    Evidenzio che sono tutti brani che nel 1°, massimo 2° minuto, danno il meglio e quindi consentono di ridurre i tempi, facilitare e ravvicinare i tempi di passaggio da un lettore all'altro (sempre IMHO )
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 25-11-2014 alle 21:21

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Diana Krell
    Non ci credo l'hai scritto di nuovo
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #131
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho fatto cut and copy.
    Editato.

    Appena fatto un giro su HDTracks, con l'intenzione di acquistare le versioni ad alta risoluzione dei brani della lunga lista che abbiamo proposto. Ebbene, risultano disponibili solo due titoli a risoluzione CD, praticamente la stessa che possediamo, malgrado alcuni di quelli proposti derivassero da SACD. Delusione enorme. Forse bisognava cercare da qualche altra parte?
    Ultima modifica di adslinkato; 25-11-2014 alle 22:50
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Aggiungo un po' di brani tra cui scegliere

    Ride across the river - album “Brothers in arms” - Dire Straits

    I can Explain - album “Individuality (Can I Be Me?)” - Rachelle Ferrell
    Every little things she does is magic - album “ghost in the machine” - Police
    Take five - album “Time out” - The Dave Brubeck quartet
    Master plan - album “Master plan” - Dave Weckl
    Scenes from an italian restaurant - album “The stranger” - Billy Joel
    Birdland - album “Back on the block” - Quincy Jones
    Bohemian Rhapsody - album “A night al the opera” - Queen
    Holier than thou - album “Black album” - Metallica

    Alcuni sono disponibili anche in sacd

    Vedo che si è creata un po' di confusione relativamente alla compatibilità dsd nelle due versioni dell'Oppo 105, l'unica differenza esiste nell'ingresso usb asincrono che, da quanto detto, non verrà usato, quindi non esistono problemi nel riprodurre le stesse tracce con le due versioni dei lettori.
    Ultima modifica di Trickfield; 26-11-2014 alle 09:15
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Prima di iniziare il confronto saranno illustrate le filosofie progettuali e i costi dal sottoscritto. Assieme alle misure.
    Mi sto attrezzando per effettuare una diretta su youtube di tutta la giornata, sessione per sessione, anche per testimoniare la complessità e le difficoltà di un test del genere. ..........[CUT]
    Ottimo mi raccomando per la diretta vorrei essere virtualmente testimone quindi sarebbe una ottima cosa ( anche perché sarebbe forse la prima volta che viene organizzata una diretta del genere )

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ....Se volete riorganizzare da qualche altra parte siete liberissimi di farlo. Io starò calmo e senza impegni almeno fino a fine gennaio 2015...
    Domanda Emidio: ma vuol dire che si possono contattare dei negozi specializzati chiedendo se sono interessati ad organizzare un evento simile, magari facendo il tuo nome e quello di AVMagazine?

    Essendo io di Milano e non riuscendo il prox WE ad esseci a BO, sarei interessato ad un'eventuale ripetizione a MI.
    So che Videosell è un negozio partner di AVM che si trova anche nella sezione "negozi" di questo sito e Vittorio Bianchi è una persona molto gentile e disponibile, anche se non so se possa essere interessato.
    Si può contattarlo direttamente e far da tramite per te e AVM oppure non sei proprio intenzionato ad organizzare in prima persona un 3° evento per la complessità dell'organizzazione?

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Opzione 1:
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ...Pertanto perchè non utilizzare un PC su cui mettere i vari brani ed usare la sua uscita USB inviando il segnale a tutti gli Oppo contemporaneamente tramite l'ingresso USB di ciascuno?
    Opzione 2:
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Circa il programma, potrebbe essere forse più semplice registrare una selezione su CD identici. Così facendo si semplificherebbe drasticamente, sugli Oppo i brani partirebbero tutti insieme al solo tocco del play del telecomando
    Come modalità quoto le due opzioni. Per la prima potrebbe bastare collegare il portatile ai vari Oppo tramite un hub USB. La seconda opzione come alternativa.
    Ne ho fatti diversi di confronti e personalmente suggerisco di utilizzare non più di 2 brani al massimo, altrimenti si fa solo casino e basta. Uno di Rock peso e uno di pop. Escluderei la classica (pur essendone un patito) e il DSD (fuorviante e inutile). C'è un vecchio adagio che dice che più rimescoli le carte più puzzano e per mia esperienza è vero. Due brani, non di più e PCM 16/44. Credetemi che bastano e avanzano. Nei confronti che ho fatto selezionavo sempre parecchi CD ma alla fine si ascoltavano uno o due brani al massimo perchè se no, ripeto, si faceva un gran casino e non si capiva più nulla. Personalmente suggerisco:
    Arisa - Amami Tour (i brani, quelli dal vivo non i primi due in studio, hanno una notevole ambienza e varietà dinamica per cui adattissimo). Io lo uso praticamente sempre.
    Van Valen - Van Halen 2 (una vocetta e una chitarrina è capace di riprodurli anche mio nonno in carrozzina, ma per l'hard rock ci vuole della birra e per saggiare le diverse potenzialità dei lettori, i brani contenuti sono perfetti).
    Non andrei oltre.
    Emidio ha suggerito 40 minuti di sessione. Sempre per mia esperienza, adottando una delle due opzioni (la prima sarebbe la migliore), basterebbero anche 10 minuti!! Con sessioni lunghe arrivi verso la fine che non capisci più un tubo. Poi fate vobis. Ho dato una mia opinione in base alla mia personalissima esperienza di confronti.
    Se si opta la prima opzione, visto che sono di Bologna, posso venire il venerdì con la chiavetta (visto che li ho già rippati) e caricarli sul poratile che servirà per il test.

    Per Marcello:
    sarebbe bello mettere all'ingresso una postazione (anche un poratile) collegata ad internet e far firmare questa petizione (http://firmiamo.it/miglior-audio-ita...-disc#petition), che tra l'altro ho anche in firma, a tutti i partecipanti (prima o dopo è uguale). Poi ognuno quando è a casa dovrebbe confermare la firma. E' inutile provare macchine che costino il giusto o tanto, lisce o modificate, quando poi a monte si usa un software di scarsa qualità. Un'occasione a mio modesto avviso, da prendere al volo. Non ignoratela o sottovalutatela, grazie.
    Ultima modifica di nano70; 27-11-2014 alle 00:42


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •