Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6

    Nuova TV per uso specifico


    Buongiorno a tutti
    Avrei bisogno di un consiglio sul nuovo televisore che dovrei acquistare. Verrà messo nel soggiorno a una distanza di circa 2,5-2,7 dal divano in una zona senza finestre.
    L'uso per il 99% sarà digitale terrestre, you tube, amazon prime e disney plus. Starà accesa dalle 5 alle 8 ore al giorno e sono indirizzato su un 65".
    Se ho capito bene per questo utilizzo Lg e Sony sono più indicati, credo che un oled sia sprecato quindi sto guardando i Qned o i Bravia non oled. Eviterei i marchi cinesi che ho nelle camere letto e cucina, per il soggiorno vorrei qualcosa di qualitativo. Gli Qned sono da preferire ai Bravia?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.808
    Ciao, la scelta migliore per contenuti a basso bit-rate è Sony, ad oggi sono anora loro ad avere i migliori algoritmi per la gestione dei segnali a bassa risoluzione, in particolare guarda ai Bravia con processore XR.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6
    Il processore XR non è riservato ai Sony oled?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6
    Avrei trovato un Lg B4 2024 da 55 a 849. Per il mio utilizzo può andare bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.808
    No, non è riservato ai soli Oled il processore XR.
    Va benone il B4, ma da 55" è piccolino a quasi 3 metri di distanza.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6
    Ok quindi meglio un 65. Fra lg oled e Sony Xr non oled? Sempre meglio in oled giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.808
    A parità di prezzo o quasi si, meglio l'Oled.
    Il B5 lo trovi a poco meno di 1500 euro nel taglio da 65"
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6
    Avrei trovato due Panasonic Oled da 65 a 1199,99. Uno è lo z85 l’altro z80.
    Mentre a 1150 un Philips Ambilight oled 65. Immagino tutti con pannello oled di LG, ma il resto?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.264
    Lascia stare lo Z80A che è marchiato Panasonic ma ha elettronica low cost di Vestel. Lo Z85A invece è un vero Panasonic con elettronica e calibrazione proprietaria. Di che Philips si tratta? Serie 7 2024 immagino.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    6
    Sì 2024. È all’altezza del Pana?
    Considera che l’uso principale sarà digitale terrestre, you tube, Disney plus e streaming

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.264

    Se parliamo di accuratezza, non è alla pari del Pana.
    Però è un po' più luminoso, l' elaborazione video di Phillips è più spinta e l' Ambilight è un plus.
    L' OS TitanOS a me non mi convince del tutto.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •