Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    1

    Consiglio acquisto TV 65 pollici, budget 1500 euro


    Buongiorno ragazzi, sono nuovo nel forum e mi sto portando avanti per capire quale TV acquistare verso aprile/maggio 2026 quando (finalmente) il mio appartamento finirà di essere ristrutturato.

    Vi do un paio di informazioni che possono essere utili per indirizzarmi su qualche prodotto:

    - Come da titolo il budget max. è di € 1500

    - La distanza tra il divano è il TV è di circa 2,20 metri (sono vincolato ad acquistare un 65 pollici a causa del budget ma penso vada bene lo stesso)

    - La stanza non è luminosissima, il sole ovviamente entra nella stanza ma non batte mai sulla parete dove andrà il televisore (contando che su quella stanza il sole c'è solamente la mattina e comunque, lavorando, potrei vedere il TV solamente la sera)

    - Principalmente userò il TV per vedere film in 4K, serie TV (Netflix, Amazon Prime e Disney +) e nei momenti morti TV generalista, qualche partita importante ma non sono un fan accanito. Per ora non sono interessato al gaming, ma in futuro chissà

    - Deve supportare necessariamente Dolby Vision (se supporta anche HDR 10+ è ben accetto ma non essenziale. Quindi questo punto esclude Samsung)

    - Sull'audio nicchio un pò. Correggetemi se sbaglio, ma penso che un TV che abbia Dolby Vision abbia anche Dolby Atmos, quindi (anche se da schifo), l'audio si sentirà in Atmos anche senza soundbar. Comunque sappiate che prenderò (fuori dal budget per acquistare il TV), una soundbar 5.1 (da collegare con HDMI eARC) che abbia DTS, ma, oggigiorno le TV non hanno un formato nativo DTS. Mi confermate che con una soundbar che abbia Dolby Digital e DTS riuscirò ad ascoltare, al meglio delle possibilità della soundbar (ok, non è un home theater), audio sia in DD che in DTS? Suggeritemi voi su questo punto.

    - Almeno 2 porte HDMI 2.1

    - Molto probabilmente verrà acquistato anche un Nvidia Shield Pro

    - Non penso di montarlo a muro

    - Facoltativo ma ben accetto, che sia una TV dove la community è attiva nel caso di problemi, calibrazioni ecc.

    - Sono orientato su LG, Sony e posso prendere in considerazione Panasonic

    Perdonatemi il pippone e so che sono molto in anticipo sui tempi di acquisto.
    Magari qualche esperto in materia già saprà se nei primi mesi del 2026 usciranno TV nuove e quindi quelle attualmente in commercio potrebbero abbassarsi di prezzo oppure c'è attualmente qualche prodotto da tenere d'occhio anche in futuro in quanto non si discosta poi così troppo dai top di gamma o anche qualcosa che potrà andare in sconto verso la fine dell'anno o nel black friday.

    Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure!

    Grazie mille!!
    Ultima modifica di alb2691; Ieri alle 09:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.249

    Ciao.
    Sei parecchio in anticipo coi tempi.
    Vediamo però di risponderti per punti in base a quelle che sono le tue domande/necessità.

    1- Da 2,20mt il 65" è adatto (anche se io personalmente tenderei a salire), la misura si adegua particolarmente anche al tuo budget da 1500€.

    2-Se guardi la TV principalmente in ambiente con luce controllata, l' oled è eccezionale e non hai neppure bisogno di top di gamma con particolari filtri antiriflesso.

    3) Il tuo uso con tanto materiale in streaming o compresso suggerisce di optare per televisori con una buona capacità di elaborazione video o con filtri in grado di sopprimere i disturbi di tali contenuti. Vanno benissimo i mid-range di alcuni brand
    Visto il budget, io ti consiglio il C5 di LG, ora costa 1700€ ma vedrai che per la data di acquisto sarà ampiamente entro il tuo limite di spesa. C' è una grande comunità a livello internazionale e LG garantisce un frequente e longevo piano di supporto SW dei propri oled.
    Il DTS non è più supportato da LG, restando però nei limiti della legalità, va precisato che è un codec usato quasi esclusivamente sui Blu Ray, solo Sony Pictures Core di Sony lo utilizza sui propri contenuti in streaming.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •