Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487

    TCL 55C70 Problema pannello micro spegnimento (lampeggia) lato sx fino metà


    Ciao a tutti, ho notato che il mio tv comprato a febbraio 2018, ha cominciato ad avere questo problema, è come se ci fossero dei lampeggii che partono dal lato sx dello schermo ed arrivano sfumati fino al centro dello schermo. Non so ben descrivere la cosa, ma posto un video. Come se si spengesse e lampeggiasse con una stessa cadenza.
    In pratica è come se si vedesse un po nero per un millisecondo, un po come quando si sbattono gli occhi, quando ci fai caso e lo noti è fastidioso, anche se ancora la visione è possibile.
    Un po' mi rompe perche son passati solo 7 anni e non è che vedo la tv 10 ore al giorno, per il mio uso andava benissimo... vorrei capire che problema può essere ed ipotizzare un possibile costo di riparazione, anche se sicuramente non ne vale la pena... o magari prima si buttarla provo a riparala io con dei possibili pezzi di ricambio. Alla fine la pagai 613 euro...

    https://www.youtube.com/shorts/tyAio3WjllY
    TCL 55C7006

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    È sicuramente un problema relativo alla retroilluminazione, da come si presenta credo che dipenda più dall'alimentazione che fai LED stessi, probabilmente il circuito di pilotaggio ha qualche condensatore che non più funzionante. Il costo per la riparazione è variabile, se è quello che penso, facendoti il lavoro da solo il costo si ridurrebbe a quello del componente, pochi centesimi, se lo porti all'assistenza ufficiale ti cambiano tutta la scheda alimentazione, costo vicino ai 100 euro, se lo porti da un riparatore generico se è onesto spendi meno di 50 euro.
    Nel caso fossero invece i LED la causa, li portarlo in assistenza ufficiale non ti conviene, ti farebbero un preventivo per la sostituzione dell'intero pannello, mentre un riparatore locale potrebbe chiederti una cifra vicina ai 100 euro. Cmq entrambi le cause porteranno prima o poi allo spegnimento di quella zona che attualmente lampeggia o allo stato di protezione con spegnimento totale del TV.
    P.S. cmq se è durato 7 anni, puoi ritenerti fortunato per un TCL.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-07-2025 alle 21:39
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    grazie della risposta, cercando online ho trovato un problema uguale anche ad un'altra persona, qui si vede chiaramente meglio il problema https://www.reddit.com/r/TVRepair/co...?show=original
    mentre girando su YouTube, ho visto che questi smanettoni hanno risolto mettendo del nastro su due pin di un cavo di collegamento https://www.youtube.com/watch?v=ULwD64V07X8

    Adesso non so se il mio tcl sia uguale a quello del video, potrei provare ad aprire e vedere, sono per fare queste cose fai da te, avendo un minimo di manualità anche nell'operare su circuiti età, anche se dal momento che ora funziona ed il fastidio, pur essendoci, è minimo... non vorrei causare più danni o ucciderlo
    Però conoscendo la mia ossessività, non posso tollerare che lo schermo faccia quel lampeggio.
    Scotch a parte, come posso fare a capire quale sia effettivamente il problema? Se sia un condensatore o altro?
    Non so poi se valga la pena spendere soldi per ripararlo, se si rischia dopo poco di essere punto a capo o che esca fuori altro vista l'età.

    Sulla durata, bene... pensavo e speravo potesse durare di più, ma me ne ricorderò per il prossimo acquisto.
    Ma non facendo nulla questo problema andrà ad aumentare? in quel caso sarò certamente spinto ad osare e fare prove.
    p.s. non ho ancora provato a scollegare la tv dalla corrente cosa che spesso suggeriscono di fare, ma non penso che risolverò nulla in quel modo ... ed ancora non riesco a trovare da nessuna parte una foto del tv aperto o qualche schema per capire cosa mi potrei trovare davanti, amo sempre vedere video prima di operare, ma questa volta non riesco a trovare nulla...
    Ultima modifica di zabb; 26-07-2025 alle 21:56
    TCL 55C7006

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    I condensatori quando vanno fuori uso solitamente si gonfiano sulla parte alta, se il problema fosse il contatto, più che lo scotch che col calore si scolla, ti consiglierei di scollegare il cavo in questione dal connettore e pulire sia il connettore che il cavo con uno spray per contatti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    ma hai visto come operano?
    pare che isolino alcuni contatti di un cavo di quelli schiacciati, a seconda che sia a dx o sx il problema, bloccano due contatti il 12 e 13 se il problema è a dx e 68 69 se a sx... io dovrei fare questi ooooh però leggendo i commenti sotto il video un monte di gente risolve ed è contenta
    Su eBay ho trovato un privato che vende componenti dello stesso tv che aveva il pannello rotto, per ora ha venduto solo la scheda madre
    In caso potrei provare a sostituire una scheda alimentazione prendendola online da qualche parte? In caso decidessi di non mettere mano ai condensatori, qualora potessero essere davvero loro?
    Ultima modifica di zabb; 26-07-2025 alle 22:29
    TCL 55C7006

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Su quei cavi agisci sulla matrice, potrebbe anche essere quello il problema anche se solitamente quando la matrice è difettosa vengono fuori righe orizzontali. Ma visto che a parte un po di scotch non ti costa nulla, potresti provare.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-07-2025 alle 00:36
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Su quei cavi agisci sulla matrice, potrebbe anche essere quello il problema anche se solitamente quando la matrice è difettosa vengono fuori righe orizzontali. Ma visto che a parte un po di scotch non ti costa nulla, potresti provare.
    Evvaiiiii ho risolto! Sono felicissimo, per ora va… vediamo quanto dura!
    Appena aperto ero un po’ scoraggiato visto la differenza tra quello del video ed il mio, però a logica ho visto che dalla scheda madre partiva una sola piattella e poi al centro del pannello ce n’erano due da 80 pin una verso dx e una a sx, con lo stesso principio del video ho individuato quella del lato che mi dava problemi, il sx… inizialmente avevo isolato i 68 69 se ben ricordo, come dicevano di fare per il lato sx, ma venivano scurisce blu e lampeggiava ugualmente, allora ho isolato le 12 e 13 e…. RISOLTO!
    Molto soddisfatto, spero che questo post possa servire a quelli che sfortunatamente possono avere lo stesso problema.
    Allego qualche foto









    P.s. effettivamente guardando da vicino lo schermo, oltre al lampeggio vedevo delle strisce orizzontali distanziate di 1-2 mm
    Ultima modifica di zabb; 27-07-2025 alle 09:46

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Bene mi fa piacere, se avessi notato prima le strisce orizzontali ti avrei suggerito proprio questa operazione, ma dal video che hai postato non si vedevano, sembrava un lampeggio dovuto ai LED della retroilluminazione. La riparazione terrà, in pratica ti spiego, il difetto era causato da qualche riga della matrice in corto circuito, mettendo lo scotch sul connettore isolando l'alimentazione a quella (o quelle) righe in corto ed hai eliminato il corto. Ovviamente alcune righe ora non sono più pilotate ma a meno che non visualizzi uno schermo intero di un solo colore, non ti accorgi della differenza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Bene mi fa piacere, se avessi notato prima le strisce orizzontali ti avrei suggerito proprio questa operazione, ma dal video che hai postato non si vedevano, sembrava un lampeggio dovuto ai LED della retroilluminazione. La riparazione terrà, in pratica ti spiego, il difetto era causato da qualche riga della matrice in corto circuito, mettendo lo sc..........[CUT]
    Effettivamente non avevo visto da vicino il monitor, poi sul nero durante la riaccensione dopo la prima modifica ho visito sul nero quelle righette che comparivano in corrispondenza del flash. Ma in pratica cosa è successo? Cosa è la riga della matrice? C’entra la piattella rovinata? La scheda? Qualche saldatura? Verso quei contatti avevo visto un po’ di scuro, molto sfumato, tanto che l’ho pulito con il prodotto apposta per togliere ossido e poi alcool. Quindi ho coperto i relativi pin.
    TCL 55C7006


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •