Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Nuovo TV per la cucina

  1. #1
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30

    Nuovo TV per la cucina


    Buonasera bella gente,

    dopo essere stato da voi molto saggiamente consigliato per il televisore del salotto, ora come da oggetto chiederei qualche consiglio per la tv della cucina.

    Distanza di visione siderale, purtroppo però non posso andare oltre al 55 pollici (proprio perché più grande fisicamente non ci starebbe) quindi 55 è la misura a cui puntavo; 48 o 50 li scarterei a priori perché vorrei evitare di percepire lo schermo come un francobollo 🧐

    Per ora ho iniziato a valutare il C4 e un TV di marca Hisense, modello 55A8DN, ma non ho ancora stilato una lista "precisa" di papabili quindi non escludo di prendere in considerazione altri modelli.

    Budget di spesa massima non vorrei superare i 1.000 e qui vengo alla fatidica domanda: entro la cifra di cui sopra si può trovare qualcosa di meglio rispetto ai modelli che sto guardando io?

    Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Meglio o peggio è affermazione che dovrebbe sempre essere compresa in base ai gusti e comunque motivata
    Il C4 rientra nel budget è un tv equilibrato ha un immagine da Oled Wrgb ovvero simile ad un quadro ad olio, colori molto saturi ma non molto luminosi. Comunque piace a molti ed è un ottimo tv.
    Il modello Hisense che hai indicato non mi risulta esistente forse intendevi A85n che è sempre Oled Wrgb quindi pressoché identico all'Lg di cui sopra
    Alternative a quel tipo di visione ( Oled wrgb) sono date dal QdOled che purtroppo scarseggia nel senso che per il 55 pollici devi spendere parecchio o s95f o sony bravia II, il pannello è superiore e lo fanno pagare!
    Idem per il top Lg Tandem. Lg ogni anno sforna qualcosa prima Mla oranTandem rgb per cercare di migliorare rispetto ai QdOled. Questi tandem rgb finalmente hanno un rosso più profondo e si avvicinano ai veri rgb. Pur rimanendo ancora una differenza a mio avviso.
    Infine i mini led con filtro a quantum dot che stanno andando a gonfie vele e in effetti ( a parte gli angoli di visione) danno grosse bastonate agli Oled basici Wrgb in termini di luminosità .
    Nel momento in cui dovessero diffondersi i mini led Rgb potrebbe essere la fine dei giochi per gli Oled, dipenderà dai tagli. Mercato in evoluzione costante

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.206
    Citazione Originariamente scritto da BluXXX Visualizza messaggio
    Budget di spesa massima non vorrei superare i 1.000 e qui vengo alla fatidica domanda: entro la cifra di cui sopra si può trovare qualcosa di meglio rispetto ai modelli che sto guardando io?
    .[CUT]
    A domanda secca, risposta secca.
    Panasonic Z85A 899€
    https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...02cbba61956a48

    LG C4 che hai già citato.

    Philips serie 7 Oled 750€
    https://www.eprice.it/Philips-TV-OLE...0xHWjBZT3JoRg2

    Z85A è un Panasonic, Upscaling quasi alla pari di Sony e resa di immagine da purista con pochissimi filtri di Edge enhancement.

    Il C4 lo conosciamo tutti, è un' evoluzione del tuo C3 (dimmi se non ricordo male) e un vero best buy tuttofare che rende felice chi lo acquista.

    Il Philips è completamente l' opposto di Panasonic, punta sulla spettacolarità di immagine con un ampio uso di filtri digitali che esaltano la nitidezza e il dettaglio fine. Poi c' è ambilight che completa il quadro. OS un po' NI, è snello ma personalmente gli affiancherei una FireOS da poche decine di Euro.
    Hisense per quanto riguarda gli oled la lascerei perdere, a maggior ragione già che si trovano dispositivi performanti di brand più storici a prezzi molto convenienti.

    Poi ci sono una marea di lcd retroilluminati a miniled cinesi il cui unico e vero vantaggio è quello di offrire una maggiore luminosità su ampie percentuali di schermo. Gli angoli di visione sono inferiori, la resa in HDR è tanto inferiore dato il contrasto più limitato e il fatto che le luci speculari vengano limitate per controllare il Blooming. I pannelli hanno il controllo a zone e non sul singolo pixel ( qui c' è davvero un abisso a favore degli oled in termini di incisività e precisione di immagine), ci sono tanti più difetti dovuti all' omogeneità degli stessi (DSE, Blooming, Vigneting) e la calibrazione OOTB, anche nei profili da riferimento, di norma è piuttosto sbilanciata verso toni freddi con forte prevalenza di blu e ciano (specialmente su Tcl)
    Ultima modifica di Toso; 01-07-2025 alle 21:38
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30
    Corretto dire che ho il C35 in salotto ed è un televisore che adoro, motivo fondamentale per cui stavo valutando il C4 per la cucina, solo che mi pare stia iniziando a scarseggiare in giro, per esempio sul sito di Lg non lo vedo più disponibile, chissà se tornerà 🤔

    Il Panasonic non lo conoscevo, ora mi cerco qualche video recensione e lo andrò anche a vedere dal vivo per farmi un'idea di quanto possa essere di mio gradimento.

    Intanto grazie a tutti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.206
    Alla fine per cosa hai deciso?
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #6
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30
    Non ho ancora deciso 😎 su ste cose mi conosco e non vado mai di pancia, perché per mia esperienza personale pregressa ho imparato a mie spese che ascoltare la scimmia e comprare d'impulso non mi ha mai fatto bene, una volta seguendo tale filosofia presi una mega bidonata con tv Sharp e mi ripromisi di non essere più così fesso 😁.

    Chiedo venia per la piccola divagazione, ho comunque sempre una lista di preferenza dove:

    Il C4 la fa attualmente da padrone, motivo semplice perché come già detto adoro il mio C35 e questo C4 che ne dovrebbe appunto essere la versione migliorata ovviamente riscuote il mio gradimento.

    Panasonic mi incuriosisce, ma da MW e Uni dove sono stato non ce l'avevano dal vivo, quindi oltre a essermi cercato qualche video recensione sul tubo, gradirei vederlo anche live per farmi un'idea più precisa.

    Philips se la gioca come outsider perché l'ambilight non ce l'ho mai avuto, ma sentendone parlare un gran bene da chiunque mi intriga provarlo.

    Quarta e ultima incognita che non escludo a priori, ma che potrebbe essere la meno probabile statisticamente parlando: dovessi trovare un modello "di fascia superiore" a una cifra spudorata 🤑 potrei anche valutare di alzare (ma non eccessivamente) la soglia massima dell'attuale budget che mi sono imposto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.206
    Tutto chiaro🙂.
    Al momento il C4 ora si trova a 849€/880€ su shop affidabili. Sempre il Serie 7 di Philips si trova a prezzi ancora più abbordabili. È il momento giusto per acquistare prima che finiscano le scorte e ci sia una completa sostituzione coi modelli 2025 che costeranno di più.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30
    sayon27 grazie infinite della dritta 😊!

    Appena preso il C4 ad un superlativo prezzone di 749! Ora mi resta solo che tornare a casa e installarlo 😍!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30
    Anche se non l'ho ancora completamente settato a dovere, dal vivo non delude le aspettative, mi piace un sacco!

    A dirla tutta per un po' in negozio ero anche stato tentato da un miniled Tcl C79k che visto dal vivo mi aveva fatto una buonissima impressione e anche da diverse recensioni ne usciva bene, ma poi visto che la differenza di prezzo non era così marcata (il tcl l'avrei pagato 600 contro i 749) e che Oled per me è una garanzia visto che già ne avevo un altro, ho preferito alla fine restare sul C4.

    Ora non mi resta che finire di impostare i settaggi al meglio, molte grazie ancora a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    sono contento per te...adesso godiamoci questo fantastico C4.
    Io dopo averlo settato come consigliato da Toso e utilizzato con varie sorgenti, ti posso garantire che è un bel vedere.
    Perfino il digitale terrestre si vede benissimo nonostante sia un 65 pollici, i film e le serie tv sono tutta un'altra cosa adesso. Mi sono rimesso a guardare il trono di spade in 4k che con questo C4 merita davvero.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  11. #11
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30
    Scusate la domanda: qualcuno sa se esiste un'impostazione tale per cui il TV appena acceso vada direttamente sui canali del digitale senza prima passare per il menù principale?

    Chiedo venia nel caso chiedessi qualcosa di scontato, ma ho cercato invano, senza però trovare nessuna dritta.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.206
    BluXXX
    Sistema - impostazioni aggiuntive - impostazioni home - input recente
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  13. #13
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    30

    Molte grazie: ha funzionato 💪

    Me li ricordavo più user friendly da navigare i menù delle TV ... o forse sono io che con gli anni sto diventando rinco 😅


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •