|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: oled o miniled ?
-
03-05-2025, 14:21 #1
oled o miniled ?
Buongiorno,
devo acquistare un tv max 75 pollici (causa incasso mobile ), e come distanza siamo a 3.30 metri (occhi/display).
Il mio dubbio è se prendere un oled o un mini led, io guardo molto la tv di sera...prevalenza digitale terrestre e poi serie tv e film sia in streaming che da rete locale NAS. Niente gaming e se mai dovesse capitare e solo quando ci collego un mini pc per giocare ai giochi Arcade retrò. La TV è posizionata in una sala con illuminazione proveniente da una terrazza situata di fianco e non riceve illuminazione diretta.
Per gli oled avevo guardato al LG G5, sony Bravia 8 MII e panasonic Z95B tutti a 65 pollici (i 77 pollici sono fuori budget per me), mentre per i mini led il Panasonic W95B o il Sony Bravia 7 da 75 pollici.
Si lo so che per una distanza di 3.30 metri sarebbe l'ideale il 77 pollici o addirittura l'83, ma sia per budget che per spazio fisico non posso superare una certa cifra e i 75 pollici di dimensione.
Voi cosa mi consigliate ?
Specifico che non mi interessa il gaming e che per l'audio ho un sistema HT 5.1
in attesa salutiAmplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
03-05-2025, 14:28 #2
Il suggerimento è di leggerti le centinaia di discussioni già aperte come la tua e di chiarirti le idee sulle differenze tra oled e LCD, le info in rete o su questo stesso forum non mancano affatto.
https://pixeltv.it/meglio-oled-qled-...tv-consigliate
https://youtube.com/shorts/PArzlONLJ...jz9tNK_ku4iwM_Ultima modifica di Toso; 03-05-2025 alle 14:31
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
03-05-2025, 14:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
... e anche di riflettere (visto che hai problemi di budget) sul perchè degli Oled punti ai top di gamma appena usciti (o che ancora addirittura devono uscire come i panasonic) mentre sui miniled punti a versioni medie (il top di gamma sony è il Bravia 9 non il 7 p.es.) visto anche l' uso che dici di farne
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-05-2025, 15:17 #4Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
03-05-2025, 15:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
se guardi le recensioni le differenze di un top di gamma te le evidenziano su : BD UHD Pan masterizzato a 4000 nits, video di Jennifer Gala su Youtube a 2000/4000 nits, una scena di Matrix dove Morpheus introduce Neo a Matriz con sfondo completamente bianco: guardi questo tipo di contenuti?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-05-2025, 16:20 #6
direi di no...normali 4k di netflix, prime video ecc...
Ma secondo te da 3.30 metri se vado di 65 pollici con questi contenuti sono penalizzato rispetto ad un 75 pollici ?
Purtroppo l'incasso del mobile mi permette di arrivare massimo a quel pollici, e come 75 pollici è più facile trovare dei mini led che Oled. Invece se opto per 65 pollici posso scegliere ambe due le tecnologie.Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
03-05-2025, 22:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
Ultima modifica di marklevi; 03-05-2025 alle 23:00
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
03-05-2025, 23:18 #8
Con 3,30 metri dovresti optare almeno per un 75/77 pollici.
Un LG C3 o C4 77" misura 1.711 x 982 mm, ti entrerebbe nel mobile?LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
03-05-2025, 23:24 #9
Purtroppo di oled da 75 pollici non ne ho trovati nessuno. Sono tutti da 77 e non ci vanno nel mio mobile della sala. Ho pensato allora di orientarmi su i mini led da 75 pollici...ed è qui che mi viene il dubbio. Rinunciare all oled da 65 pollici e andare di mini led, o optare al 75 pollici mini led e andare di oled da 65 pollici. I mini led che ho intenzione di prendere sono o il Panasonic W95B o il Sony Bravia 7, mentre per gli oled il Sony Bravia 8 MII, LG G5 o Panasonic Z95B.
-
03-05-2025, 23:27 #10
-
04-05-2025, 02:02 #11
Chissà perché ho immaginato che il problema fosse in larghezza; la misura che ti ho indicato prima si riferisce al tv senza base, quello con la base non ti sta perché misura 1.711 x 1.040 mm (Base x Altezza).
Visto che hai poco spazio in altezza dovresti utilizzare una base universale come questa, verificando prima lo spessore dei piedini orizzontali oppure un supporto a parete come questo.
Potresti anche fartelo fare da un fabbro, in acciaio spesso (10 mm) verniciato, copiando la base della tv; in pratica due lame perpendicolari tra di loro, con eventuale staffa di rinforzo posteriore.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
04-05-2025, 08:05 #12
Buongiorno,
si la prima soluzione da te suggerita potrebbe essere la soluzione più semplice. La staffa a muro non posso utilizzarla, ho le prese di corrente che corrispondono con la zona dove andrebbe montata. Dici che se rimangono 1 cm alla base e 1 cm in altezza di spazio non accade nulla a livello di riscaldamento del TV in funzione ? Comunque se optassi per il mini led da 75 avrei 1 cm in piu di spazio sia sopra che sotto...adirittura il Bravia 7 ci starebbe con la sua base in modalità senza soundbar. Invece con il Panasonic W95B co vuole la prima soluzione da te suggerita. Un bel dilemma...
-
04-05-2025, 09:29 #13
Se lateralmente hai spazio ritengo che non ci siano problemi, dato che il C4 non scalda niente e comunque la parte contente l'elettronica risiede 35 cm più in basso rispetto alla parte superiore del pannello.
Personalmente, tra Oled e miniLed sceglierei senza dubbi l'Oled e un LG C4 77" viene ora 1998 euro, meno dei tv oled 65" che hai menzionato, ed è più che sufficiente per il tuo utilizzo.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
04-05-2025, 09:45 #14
Si lateralmente è libero e quindi arieggiato. Si il C4 oled sarebbe un ottimo candidato...devo studiare bene come montarlo e ubicare per bene nel mobile con la soluzione numero 1 che mi hai dato per il supoorto TV. Tra le altre cose ogni tanto il C4 lo si trova con degli ottimi sconti in alcuni punti vendita Italiani.
-
04-05-2025, 11:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
Se ci sta un C4 77" non avrei dubbi, un qualsiasi Oled è una Ferrari dei Tv vicino alle altre tecnologie... solo che io tra 65 Oled e 75 led non avrei rinunciato ai 10 pollici extra... specialmente da oltre 3 metri...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530