Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8

    Consiglio 65 pollici non OLED


    Buongiorno,
    avrei intenzione di cambiare tv e passare ad un 65 pollici, per ora resterei ancora sulla tecnologia LED visto che per gli OLED bisogna spendere ancora molto. Il mio budget sarebbe sui 1200 / 1300 €. L'utilizzo sarebbe perlopiù film (fire stick/pc)e videogiochi (ps5/pc). la parte smart della tv mi interessa relativamente poco perchè tanto sarebbe collegata ad altre sorgenti che svolgerebbero quel compito. Stesso discorso vale per il reparto audio siccome verrà collegata ad un amplificatore e relativo sistema di casse.
    Per quanto riguarda la marca non ho preferenze, l'importante è che sia buono il pannello e che sia affidabile come tv.
    Grazie
    Ultima modifica di Galzi88; 24-08-2023 alle 08:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Qualche mese fa ho comprato come tv per una seconda casa un Philips 55pus7406, approfittando di un'offerta. Nonostante sia un led la qualità di immagine è stata una piacevolissima sorpresa, anche migliore del plasma Samsung che andava a sostituire. La versione 65 sembra promettere ugualmente bene a giudicare dalle recensioni in rete.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @Galzi

    Ciao

    nel tuo caso la scelta è facile: TCL 65C841, forse il miglior 65" MiniLED sul mercato.

    https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...s%2C139&sr=1-3

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Grazie mille, gli darò un'occhiata, eventuale alternativa al TCL? Come marca è affidalbile ? Come pannello è buono ? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    TCL credo sia il secondo produttore di televisori al mondo.

    Il 65C845 ha un numero elevato di zone di illuminazione con MiniLED dalla forma circolare per ridurre il blooming.

    Inoltre ha picchi di luminosità di 2.000 nits quindi in grado di sfruttare le potenzialità HDR della PS5.

    https://www.youtube.com/watch?v=MTTr4TEe8Fs

    .


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao. Con 1360€ esatti prendi l' LG OLED CS6, TV che si comporta molto meglio di qualsiasi retroilluminato in circolazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Concordo. Più di € 1200 per un led mi sembrano davvero troppi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Ciao,
    non ho capito la differenza tra il modello 65C841 e 65C845. Ho visto che ora si trova a 1099 €, ma è il modello 841.
    Ultima modifica di Galzi88; 28-08-2023 alle 16:09

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao Galzi. L' 841 non è altro che il C845 ma con codice diverso data l' esclusiva Amazon. Un po' come ciò che accade col C735 che su Amazon è il C739.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    ok, immaginavo, grazie mille!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Galzi88 Visualizza messaggio
    ok, immaginavo, grazie mille!
    Figurati ��

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    153
    Sto valutando un 65" Da prendere per utilizzato generale nell'arco della giornata, il TCL 65C7K sotto i 1000 euro è una buona scelta? Qualcuno che l'ha preso può fare una valutazione? Alternative nella stessa fascia si prezzo?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Non è uscito da molto quel TCL, io attenderei maggiori info prima di prenderlo in considerazione.
    A 1100 euro trovi il Panasonic 65W95AEG, su quest'ultimo le info sono maggiori.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Tonio99 Visualizza messaggio
    Sto valutando un 65" Da prendere per utilizzato generale nell'arco della giornata, il TCL 65C7K sotto i 1000 euro è una buona scelta? Qualcuno che l'ha preso può fare una valutazione? Alternative nella stessa fascia si prezzo?
    A pari prezzo c' è l' Hisense U8N che è visibilmente un acquisto più azzeccato.
    Qualche prova completa sul C7K c' è già (non in italiano)
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177

    Se ti ci sta un 75, da Amazon c'è il QE75QN90BATXZT a 1000 €


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •