|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio sostituzione/cambio tv
-
27-08-2023, 10:06 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Consiglio sostituzione/cambio tv
Ho attualmente un tcl c73 da 65", pagato a fine Gennaio 674euro, con cui mi trovavo bene fino ad una settimana fa, quando sullo schermo è comparso un'alone luminoso di 1cm circa nello schermo, poco più in basso alla sinistra del centro dello schermo. Si nota principalmente sul bianco e sui toni più chiari, l'ho notato scrollando una pagina web. Nella visione di un film non si nota, così come nei videogiochi, ma se si vede ad esempio una partita di calcio o si gioca a Fifa si percepisce e distrae. Secondo me è un problema alla lente sul led che fra tempo di utilizzo e caldo estenuante dell'ultimo periodo si sta scollando.
A questo ho 2 possibilità:
1 sostituirlo con un medesimo modello,avere ancora 1anno e 4 mesi di garanzia, ma la paura che tale difetto si possa presentare nuovamente, magari a garanzia scaduta.
2 farmelo rimborsare ed eventualmente prendere qualcos'altro aggiungendo qualcosa.
Guardando in giro avrei ponderato di scendere a 55", aggiungere un 250-300 euro e passare ad un OLED. La scelta ricadrebbe in particolare sul B2 LG o sul Panasonic lz980 da 55", trovati entrambi fra i 950 ed i 1000 euro. Tuttavia tale tecnologia mi lascia perplesso a causa del burn in, poiché il televisore sarebbe utilizzato principalmente per visione film e videogiochi, ma anche per uso con PC.
Aspetto i vostri pareri sulla questioneUltima modifica di ilDolceamaro; 27-08-2023 alle 10:07
-
27-08-2023, 11:46 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' oled è sempre da preferire con Dissipatore del calore e pannello EX. Cosa che LZ980 ha e che mancano su LG B2. Il 980 oltre ad essere più luminoso (800nits vs i 600 del B2) ha anche 1 calibrazione di fabbrica che rispecchia il know how el marchio in tal senso. Raggiunge la quasi perfezione cromatica e ha 1 processore video che ti offre 1 migliore elaborazione generale.Spero che questo ti sia di aiuto nella tua scelta.
Se comunque il principale uso del TV viene fatto come monitor PC, avrei qualche remora a consigliare l' oled.Ultima modifica di Giaguaro; 27-08-2023 alle 11:48
-
27-08-2023, 12:03 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Grazie per la risposta. Tentare con un nuovo c73 non vale la candela, vero? La problematica pc non è poi grande, perché potrei benissimo attaccarlo a qualcos'altro, era più per comodità ed avere tutto connesso in un solo posto. Riguardo i prezzi per il Panasonic 950-1000 è in linea? Perché non avendo seguito i loro prezzi non so se sia buono o si sia trovato a meno da qualche parte, anche perche stranamente ho visto che i 48 e 42 costano più del 55. Ormai siamo a settembre ed a Ottobre credo ci sará anche qualche mandata di sconti, tipo i "No IVA" o Black Friday, quindi potrebbe convenirmi aspettare ancora qualche tempo per l'acquisto.
Ultima modifica di ilDolceamaro; 27-08-2023 alle 12:11
-
27-08-2023, 12:12 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se hai voglia di cambiare e provare l' oled, non riprenderei il C735 che ricordo essere una specie di entry level LCD che nulla ha a che fare con gli oled. La scelta comunque è tutta tua🙂 Tornando agli oled, sta per arrivare la serie MZ e probabilmente ci sarà 1 ulteriore svalutazione della lineup LZ, questo senza calcolare eventuali promozioni delle singole catene. Al momento però, alla stessa cifra di 980, trovi anche lo step up 1000 che ha 1 sistema di dissipazione + avanzato e 1 maggiore impatto HDR "900 nits che sono tanti per gli oled" https://www.e-stayon.com/oled-tv-pan...pDJZ8SNDpnKRW4
-
27-08-2023, 13:32 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Mai sentito, è affidabile?
-
27-08-2023, 13:37 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Molto affidabile e permette l' uso di PayPal.https://it.trustpilot.com/review/e-stayon.com
Ultima modifica di Giaguaro; 27-08-2023 alle 13:38
-
27-08-2023, 13:57 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
-
27-08-2023, 14:18 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Mai avuto problemi perché sono seri. I ritardi spesso sono dovuti all' organizzazione dei vari spedizionieri e li non si può incolpare il venditore che poi subisce anche 1 danno di immagine.
-
27-08-2023, 14:36 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Ho cercato un po di informazioni fra le serie lz1000 e lz980, ma mi danno entrambi 750nits di luminanza e il dissipatore non viene specificato se sia diverso fra loro, ho trovato solo che quello sui 1500 e 2000 è più avanzato. L'unica cosa che sembra cambiare è il piedistallo del supporto da tavolo, quindi non è che la nomenclatura varia per quello, un po' come succede per altri marchi che hanno diverse sigle per colore e/o mercato di vendita? Cmq proverò a chiedere anche nel 3d sulla serie lz
-
27-08-2023, 14:48 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
1500 e 2000= pannello pro e 1000nits, LZ1000 ha un picco di 900 nits in modalità da riferimento mentre lz980 arriva a 800. (Faccio calibrazioni con sonda e colorimetro). Il piedistallo dal 1000 in sú é tondo mentre sul 980 è retrangolare. Trovi ulteriori info anche sull' intervista fatta da AvMagazine ad Aster Mollica (Manager Panasonic Italia) ti allego le vere differenze e misure in termini di nits
https://www.dday.it/redazione/43171/...i-da-settembreUltima modifica di Giaguaro; 27-08-2023 alle 14:51
-
27-08-2023, 14:56 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Domanda, ma una maggior luminanza o picco di luminanza, non comporta un maggior rischio di burn-in o ritenzione delle immagini? Ad esempio la visione di film in bianco e nero
-
27-08-2023, 15:05 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Vero e non vero. Il massimo valore di luminanza lo sfrutti SOLO in HDR. Se il pannello è supportato da un' adeguata dissipazione come accade con tutti i Panasonic o su alcuni modelli Sony o LG, il Burn in non costituisce un problema. Certo che se acquisti un Samsung S95B, 90C o 95C che hanno alti valori di luminanza senza adeguata dissipazione, i rischi aumentano se si usa molto l' HDR o semplicemente se si guardano contenuti con molti loghi fissi (DTT, Gaming)
-
27-08-2023, 16:41 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Quindi per abbassare ulteriormente il rischio burn in basterebbe semplicemente disabilitare l'hdr? Io l'ho sempre disabilitato perché mi infastidiva, soprattutto nei contrasti tipo in Assassin's Creed Vahlhalla che era pieno di neve e quando cerano zone buie non si vedeva nulla.
-
27-08-2023, 16:55 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Provo a rispiegarti meglio la questione: non avrebbe alcun senso disabilitare l' hdr su una TV equipaggiata con tutte le più recenti innovazioni di prevenzione tipo controllo luminanza loghi, Dissipatore, pixel shifter e pannello ex. Devi semplicemente stare attento al tipo di TV che scegli. Se giochi molto e fai ampiamente uso di contenuti con grossi loghi statici, o prendi un buon OLED che ti garantisca la tenuta nel tempo, oppure rinunciarci e resta col tuo C735
-
27-08-2023, 17:31 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 48
Quindi secondo te la serie 980/1000 non sarebbe compatibile con l'uso principale ed anche prolungato di videogiochi? Il discorso disattivazione hdr è semplicemente perche mi daa fastidio, ma essendo metadati univoci per qualsiasi tipologia di pannello potrebbe essere semplicemente che non erano in grado di gestirlo.