Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306

    Si e' andato subito a ruba....!!! non avendo disponibilita' in quel momento me lho sono fatto scappare

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Se non hai disponibilità, in questo momento c'è il C4 a 957 euro (previo registrazione Member), con installazione gratuita e la possibilità di rateizzare in 30 rate a Tasso Zero; sono 31,90 euro al mese...
    Altrimenti c'è il B4 a 837 euro, anch'esso rateizzabile.
    Ultima modifica di redskorpion; 13-04-2025 alle 11:02
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306
    dove, mediaworld?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Se non hai disponibilità, in questo momento c'è il C4 a 957 euro (previo registrazione Member), con installazione gratuita.[CUT]
    dove a questo prezzo?

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.231
    @Bitricoddo, @Myrko
    L' Amico RedsKorpion si riferisce al sito ufficiale di LG.
    Verificate il prezzo di partenza perché giornalmente varia.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    @Birricoddo, @Myrko
    Basta premere sulla scritta C4 o B4 (in blu) e venite rimandati direttamente alla pagina del sito LG.
    Ricordatevi che per avere lo sconto dovete registrarvi come Member.
    Ultima modifica di redskorpion; 15-04-2025 alle 07:13
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Il video in SDR mostra la grande differenza tra le tecnologie Oled e QdOled ( e mini led).
    https://youtu.be/G0rTMNl1FDQ?feature=shared

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Ma cosa sta a significare questo video? Cosa dovrebbe dimostrare a livello di tecnologia? Il C3 è notorio cha ha un difetto in game mode sia in sdr che in hdr, è quindi?

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.231
    In Rec.709 che è lo standard più diffuso per l' SDR, la differenza di color gamut tra Woled e QdOled è praticamente inesistente

    Questo vale anche per il DCI-P3 che è lo standard più diffuso in HDR


    Possiamo quindi dire con assoluta certezza che le differenze di gamut colore ci possono essere in Rec.2020 che è uno spazio meno diffuso in HDR.
    Altre differenze possono essere notate in base a come è stato implementato il Game mode (che su C3 non è affatto il massimo), alla calibrazione OOTB e alla luminosità espressa dai vari dispositivi.

    Il vero vantaggio dei Qd oled è misurabile strumentalmente sul color volume ed esclusivamente in HDR dove l' assenza del subpixel bianco contribuisce a non diluire il colore agli alti step di luminanza. E ribadisco, strumentalmente perchè le differenze ad occhio non sempre sono percepibili e quando si vedono non è un aspetto che faccia gridare al miracolo.
    In realtà, ciò che si percepisce di più, è un bianco + puro.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306
    LG OLED evo C4 OLED55C44LA TV OLED Evo, 55
    A 828 euro che ne pensate, questa mattina l ho prenotato su mediaworld, ma devo pagarlo, e buono il prezzo vale la pena?

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da myrko 1978 Visualizza messaggio
    C4 , 55
    A 828 euro che ne pensatel ho prenotato su mediaworld, ma devo pagarlo, e buono il prezzo vale la pena?
    È un bel prezzo per un valido tv

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma cosa sta a significare questo video?
    Secondo te a cosa servono i video?
    Milioni di persone li guardano per confrontare, non credi?
    A proposito Sony, di cui si discute in questo thread a confronto con Lg, è passata col bravia 8 mark II al QdOled, secondo te l'ha fatto perché vuole offrire un prodotto peggiore alla sua clientela "premium"?

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Eh si sui social ogni scrive quello che gli passa per la testa
    Ps Sony già aveva modelli qdoled o lo hai dimenticato?

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Eh si, in effetti non è passata, semmai è rimasta sui QD.Oled.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    497

    Sony ha scelto i qd oled per il a95k e per il a95l. Poi è uscita l’anno scorso con il BRAVIA 8 wrgb che e’ abbastanza scarsuccio come prestazioni per essere un oled. Ora il BRAVIA 8M2 qd oled che però dai primi test di RTings delude abbastanza. Come avevo scritto in un altro post questo nuovo oled è abbastanza castrato. Segno che Sony punta tutto sui miniled o micro led rgb.
    Peccato perché come ha dichiarato la stessa Sony a Caleb Denison ex digitaltrends , a specifica domanda sul perché il pannello RGB e non il nuovo primary rgb di LG , Sony ha risposto che il pannello della Samsung e’ migliore. Su questo non c’è dubbio da parte di tutti noi. Tanto vale tenere il a95l che è ancora il top e calibrato in fabbrica in modo quasi ottimale.
    Come disse un utente storico del forum, la tecnologia migliore in mano al brand peggiore.
    Se si vuole il meglio non si scappa o Sony A95l o LG g4/g5 o Panasonic z95b.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •