Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    4

    Consiglio acquisto TV 65' [BUDGET 800€]


    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un televisore da 65' con un budget massimo di 800€, purtroppo sono un profano in materia e tra specifiche tecniche e opinioni mi sto un po' perdendo di casa.
    Vi lascio qui le mie esigenze ed in generale l'utilizzo che farò del televisore:

    -Budget massimo circa 800€ (potrei sforare leggermente qualora ne valesse la pena)
    - Qualità immagine più alta possibile per film e serie tv
    - Buoni tempi di risposta per gestione movimento/sfocatura e possibilità futura di utilizzo soddisfacente in gaming (non competitivo)
    - Buon audio (sacrificabile se ne vale la pena per mettere poi qualcosa di esterno)
    - Lato smart non obsoleto o comunque godibile

    Lo utilizzerò principalmente la sera al buio e verrà guardato frontalmente.
    Aggiungo che sono consapevole che un OLED sarebbe più adatto ma purtroppo come avrete capito sono decisamente fuori budget..
    Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    4
    Su amazon c'è il TCL qm8b a 725€, basandomi su quel poco che sono riuscito a reperire in rete non sembra una brutta scelta considerando le mie esigenze e il rapporto qualità/prezzo. Che dite? Ci sono alternative migliori?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    A 745€ su ePRICE e a 849€ su Amazon c' è l' Hisense U7N che se la cava meglio su certi aspetti e ha una costruzione più curata.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    A 745€ su ePRICE e a 849€ su Amazon c' è l' Hisense U7N che se la cava meglio su certi aspetti e ha una costruzione più curata.
    Ti ringrazio per la risposta, effettivamente sembrerebbe fare al caso mio quindi sarei propenso per l'acquisto, non capisco però quale sia quello da acquistare perchè sia sul sito Hiisense che su amazon ci sono più nomenclature.
    Sul sito (nonostante a livello di specifiche io non abbia trovato differenze) vedo 3 modelli: 65U72NQ - 65U79NQ - 65U7NQ
    Cosa cambia e quale sarebbe opportuno comprare?
    Supponendo che i pannelli siano uguali ma per mercati diversi (corretto?) su amazon andando sul 65U72NQ e selezionando la versione da 65' in basso spunta un ulteriore codice: ''U62NQ'' mentre con la versione da 55' resta sul ''U72NQ''
    Sapete darmi delucidazioni in merito? Specifico che preferirei acquistarlo su amazon per comodità ed altre agevolazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    U7n u72n u79n sono la stessa cosa... U6 è la serie precedente o meglio la serie inferiore quindi un altro modello
    Anche esteticamente son diversi in particolare i piedini /piedistallo

    ps la serie precedente e' u7k se non erro
    Ultima modifica di rokk; 04-03-2025 alle 16:21

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    4
    A quanto pare è un errore di amazon ma il modello di riferimento rimane l'u7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235

    si ma verifica bene la lettera dopo il 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •