Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    Question Consiglio TV per il soggiorno


    Vorrei un vostro consiglio riguardo la scelta di un televisore per il soggiorno.

    Abbiamo 3,6m di distanza dagli occhi ed il televisore é su un mobile a 45cm dal pavimento, frontale al divano.
    Attualmente stiamo utilizzando un semplicissimo TV 32 pollici e pensavamo ad un 55 pollici (un 65 pollici ci sembra un passo esagerato)

    Da i numerosi commenti e consigli presenti sul forum sarei orientato verso:
    - Hisense U7N (e varianti U72NQ e U79NQ delle quali non ho capito sinceramente le differenze!)
    - TCL C805 equivalente QM8B (il modello C765 sarebbe migliore ma troppo costoso!)
    - Philips PML9008 (sinceramente solo perché l'ambilight é sexy)

    Vorrei spendere il meno possibile ma acquistare al contempo un prodotto valido, si spera duraturo.
    Lo useremmo soprattutto con il digitale terrestre e per guardare film in streaming.
    Ci interessa anche un buon audio senza ricorrere a soundbar esterne.

    Cosa mi consigliate?
    Ci sono altri prodotti da prendere in considerazione?
    Grazie
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Ok che venite da un 32", da quella distanza però, il 55" è un francobollo per i contenuti in 4K.
    In ogni caso, tra i dispositivi elencati, il migliore a 360° è l' Hisense U7N (che ha sigle diverse in base al venditore). Lo è anche a livello audio grazie al sistema audio 2.1 integrato.
    Se volete risparmiare qualcosa, valutate anche l' Hisense U6N.
    PS: comunque è proprio molto scenico l' ambilight 😉
    Ultima modifica di Toso; 15-01-2025 alle 06:52
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    213
    se l uso principale e' digitale terrestre devi controllare come si comporta lo scaler....da quanto ho letto io sui cinesi si comporta in maniera mediocre anche con fonti native full hd... a meno che non vai sulle serie di fascia alta
    su hisense u7 e' migliorato rispetto alle serie precedenti ma non saprei dirti quanto,forse abbastanza per vedere il dtt in maniera piu che decente(anche io cerco conferme in tal senso)
    la serie u8 dovrebbe essere ottima ma salgono i prezzi
    comunque devi vedere l elettronica quindi di sicuro e' meglio su sony lg o samsung...
    per quanto riguarda la durata dipende da quante ore al giorno lavora la televisione ...

    tra i modelli da te elencati u7n e' il migliore probabilmente
    Ultima modifica di rokk; 18-01-2025 alle 14:05

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da jonny Visualizza messaggio
    Abbiamo 3,6m di distanza dagli occhi ed il televisore é su un mobile a 45cm dal pavimento, frontale al divano...........[CUT]
    Per quella distanza il 55 pollici è piccolo, te lo dice uno che per anni ha usato un TV plasma 55" e ora possiede felicemente un oled 77" (distanza 3,5 metri); prenditi almeno un 65", meglio ancora se oled, superiore ai modelli da te indicati.
    Ora, trovi in offerta un LG Oled B4 65" a 1190 euro (previo iscrizione member LG), con installazione a casa e possibilità di rateizzazione a tasso zero fino a 30 mesi.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    Intanto grazie a tutti per i consigli.
    Dovendolo usare molto il digitale terrestre (o quasi solo lui) lo scaler del Hisense U6n é molto inferiore all'U7n?

    Stavo considerando questo aspetto perché mi premeva capire se c'era la possibilità di limare un po' la spesa.

    Solo per confronto un collega mi parlava di una particolare offerta su un TV LG 50 pollici a €400. Si tratta del modello 50ur781c.
    A me sembrerebbe un TV ultra basico e probabilmente vecchio, l'offerta non sembra essere nemmeno accettabile in confronto alle caratteristiche.
    Lui mi faceva notare soprattutto il marchio in quanto LG dà maggiore fiducia rispetto ad i marchi cinesi lowcost
    Ultima modifica di jonny; 12-02-2025 alle 04:14

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Ok che venite da un 32", da quella distanza però, il 55" è un francobollo per i contenuti in 4K.
    In ogni caso, tra i dispositivi elencati, il migliore a 360° è l' Hisense U7N (che ha sigle diverse in base al venditore). Lo è anche a livello audio grazie al sistema audio 2.1 integrato.
    Se volete risparmiare qualcosa, valutate anche l' Hi..........[CUT]
    Ciao Toso,torno all'attacco facendoti una domanda secca,per programmi tv in DTT quale di questi due tv ( Hisense U79NQ e Philips 55PUS8009/12 ) ha secondo te il miglior up scaler?
    E l'ambilight di Philips potrebbe fare pendere la bilancia a suo favore?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Ciao.
    L' 8009 non ha il processore P5 ma bensì il Pixel Precise. Rispondendo al tuo quesito , sono equiparabili come upscaling e l' U7N resta migliore come pannello e tipo di retroilluminazione.
    Con Philips devi partire almeno dal The One per avere un' ottima performance.
    Come già dicevo, l' ambilight potrebbe piacere davvero molto ma PER ME non dovrebbe essere un fattore fondamentale nella scelta della TV.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Ciao.
    L' 8009 non ha il processore P5 ma bensì il Pixel Precise. Rispondendo al tuo quesito , sono equiparabili come upscaling e l' U7N resta migliore come pannello e tipo di retroilluminazione.
    Con Philips devi partire almeno dal The One per avere un' ottima performance.
    Come già dicevo, l' ambilight potrebbe piacere davvero molto ma PER ME n..........[CUT]
    Mi sembra di capire che alla cifra di ora ( 599 euro ) l' U7n sia la scelta migliore.
    Giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Senza ombra di dubbio 🙂
    Se puoi alzare la spesa, io ti consiglio anche il Samsung Qn85D a 729€ su Amazon.
    SAMSUNG TV 55" QE55QN85DBTXZT NEO QLED 4K, Processore NQ4 AI Gen2, Upscaling AI 4K, Direct Full Array, Tecnologia Quantum Matrix, Motion Xcelerator 120Hz, Dolby Atmos e OTS Lite, Carbon Silver, 2024 https://amzn.eu/d/8NoMNh8
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Senza ombra di dubbio ��
    Se puoi alzare la spesa, io ti consiglio anche il Samsung Qn85D a 729€ su Amazon.
    SAMSUNG TV 55" QE55QN85DBTXZT NEO QLED 4K, Processore NQ4 AI Gen2, Upscaling AI 4K, Direct Full Array, Tecnologia Quantum Matrix, Motion Xcelerator 120Hz, Dolby Atmos e OTS Lite, Carbon Silver, 2024 https://amzn.eu/d/8NoMNh8..........[CUT]
    Vorrei prendere la tv in un negozio fisico,sai in caso do problemi
    Comunque ti ringrazio per il suggerimento.
    Per quanto rigurda la presa Hdmi Earc delle nuove tv mi puoi dire qualcosa dato che ora ho un impianto Home Theatre tutto basato su Hdmi Arc normale?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Se usi una buona sorgente sarà un pelo più limitata l' ampiezza di banda dei dati. Tolto ciò non ci dovrebbero essere complicazioni di sorta.
    Liberissimo di comprare in negozio fisico, ci mancherebbe altro, ma è giusto ribadire che l' acquisto online ti tutela di più come acquirente già che contempla il reso senza se e senza ma entro 14 GG e ti libera dalla responsabilità legata ad eventuali danni da trasporto causati alla TV nel tragitto negozio-casa. Amazon poi ha un servizio clienti più unico che raro in caso di problemi entro i termini della garanzia legale.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Se usi una buona sorgente sarà un pelo più limitata l' ampiezza di banda dei dati. Tolto ciò non ci dovrebbero essere complicazioni di sorta.
    Liberissimo di comprare in negozio fisico, ci mancherebbe altro, ma è giusto ribadire che l' acquisto online ti tutela di più come acquirente già che contempla il reso senza se e senza ma entro 14 GG e ti li..........[CUT]
    Grazie Toso terrò conto dei tuoi preziosi consigli.
    Quindi i due formati di Hdmi dovrebbero essere compatibili?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    @Toso riguardo la domanda del TV LG che sta valutando il collega 50UR781C cosa ne pensi?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Prego ��

    Visiona questa guida.
    https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00227116
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568

    Citazione Originariamente scritto da jonny Visualizza messaggio
    Intanto grazie a tutti per i consigli.
    Dovendolo usare molto il digitale terrestre (o quasi solo lui) lo scaler del Hisense U6n é molto inferiore all'U7n?

    Stavo considerando questo aspetto perché mi premeva capire se c'era la possibilità di limare un po' la spesa.

    Solo per confronto un collega mi parlava di una particolare offerta su un TV ..........[CUT]

    LG ur7
    è un televisore da battaglia ..va bene per uso quotidiano senza troppe aspettative. I difetti saltano fuori se si guardano immagini scure in ambienti buoi, poi per il resto va benone (modello del 2023)
    io ho l'antenato del 2019 (UM7) va benissino e si sente anche meglio dell'altro lg oled che ho


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •